![]() |
aspirazione brg 90cv - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: aspirazione brg 90cv (/thread-33315.html) |
aspirazione brg 90cv - Krl90 - 15-09-2017 Salve a tutti, ho da poco acquistato una Brg del '97 e sto iniziando a godermi questa fantastica auto concedendomi nel tempo piccole modifiche per dare maggior carattere al motore. Proprio ieri ho fatto portare l'anticipo a 14°, ravvisando una maggiore pienezza ai medi regimi e l'eliminazione di un incertezza del motore che avevo constatato appena preso dai 2000 ai 3000 giri. L'auto ha appena 90.000 chilometri. Ora credo che sia arrivato il momento di far respirare meglio questo motore anche in vista dei collettori e del centrale libero che andrò ad installare in seguito. Girovagando sul web ho trovato su ebay questo: http://www.ebay.it/itm/AIRBOX-RAM-AIR-INTAKE-ECHT-CARBON-SCHWARZ-FUR-Mazda-MX5-NA-1-6l-89-98-/361866562458?hash=item5440ed8b9a:g:6b8AAOSwUKxYZqj4 è un semplice coperchio che fitta sulla scatola filtro originale e funge da snorkel, quello che mi chiedevo è: come mai qui sul forum nessuno ne parla anche usando la funzione cerca? e il debimetro, visto che la mia monta quello a paletta, come va installato? bisogna forare la scatola filtro? sarei piu propenso ad installare un kit jackson racing o un itg maxogen o altri prodotti, ma avevo la curiosità di capire come funzionasse questo prodotto ![]() RE: aspirazione brg 90cv - alex zanardi - 15-09-2017 Quella presa d'aria non la vedo male, ma non mi pare adatta ad un motore di serie, almeno io la userei molto più volentieri su un motore con RC da 10,5 a salire, per i nostri motori il tubo piccolo e lungo (stock) lo considero molto più adatto (ancora meglio se una piccola modifica per prelevare aria fresca). per quanto riguarda il debimetro sono in tanti a cambiarlo sulla 115, sulla 90 no perchè la più grossa castrazione che ha quel motore è la RC molto bassa e CAM poco adatte agli alti regimi. https://www.mx5italia.com/forum/thread-24737.html?highlight=%22debimetro+rx7%22 RE: aspirazione brg 90cv - MyWay - 15-09-2017 questo kit prevede la rimozione della scatola filtro inferiore, poi il coperchio superiore su cui è fissato il debimetro a paletta va montato a testa in giu, metti il filtro a pannello originale e monti sopra questo convogliatore. dai un'occhiata a questo report per capire come si distribuiscono le perdite di carico nella linea di aspirazione http://www.autospeed.com/cms/article.html?&A=110680 RE: aspirazione brg 90cv - Krl90 - 15-09-2017 Grazie della risposa innanzitutto ![]() (15-09-2017, 14:38)MyWay Ha scritto: questo kit prevede la rimozione della scatola filtro inferiore, poi il coperchio superiore su cui è fissato il debimetro a paletta va montato a testa in giu, metti il filtro a pannello originale e monti sopra questo convogliatore. quindi mi stai dicendo che il coperchio della scatola filtro su cui è fissato il debimentro, diventa la scatola filtro stessa solo che capovolta e che lo snorkel si fitta sul coperchio capovolto? il litraggio della nuova scatola filtro così configurata però diventerebbe irrisorio, questo perchè ce un sistema ram air che non necessita quindi di grandi litraggi per l'airbox? l'esperienza con le moto e il kart però mi insegna che per sfruttare il ram air comunque è necessario un box con un litraggio pari almeno al doppio della cilindrata! ti ringrazio per l'interessantissimo articolo postato ![]() RE: aspirazione brg 90cv - MyWay - 15-09-2017 tisembra che l'airbox originale abbia un litraggio sufficiente al motore? ![]() RE: aspirazione brg 90cv - Krl90 - 15-09-2017 Per niente è ridicolo!! ma cosi facendo il volume si ridurrebbe ancora di più e inoltre su quali supporti andrebbe alloggiato l'eventuale filtro a pannello se ora la scatola filtro inferiore è sostituita dal coperchio dell'airbox? cosi "volante" e incastrato senza nessun supporto tra il coperchio capovolto e il nuovo snorkel? ce qualcuno che ha provato questa soluzione? RE: aspirazione brg 90cv - MyWay - 15-09-2017 1) il volume non credo si riduca, anzi, visto che questo nuovo airbox sembra lungo un metro! 2) anche il filtro va messo capovolto, quindi filtro e scatola con debimetro restano nella medesima posizione. 3) se guardi le immagini del componente capovolto, noterai che ha un bordino dove fa tenuta il filtro e 4 fori per fissare il coperchio con le stesse viti... tirar fuori certa potenza dal 90cv diventa un bagno di sangue, a quel punto meglio prendi una conica piu corta e vedi come va se vuoi più grinta, fai prima a prendere un 1.8 e mettercelo dentro, e gestire tutto con una megasquirt o simile, e amen... RE: aspirazione brg 90cv - alex zanardi - 15-09-2017 non conosco nessuno che ha provato questa configurazione, volessi istallarlo non mi farei di certo problemi di fissaggio, quello lo si valuta sul momento, e se non comprese nel kit a costruire 2 staffe e lavoro da pochi minuti. Piuttosto studierei bene i flussi, a prima vista direi molto sbagliati per un motore che dovrebbe avere una buona e regolare progressione, ottima invece per un motore pesantemente elaborato dove la progressione diventa superflua lasciando il posto ad una prepotente erogazione agli alti. per quanto riguarda il volume, d'accordo che il minimo e 2 volte la CC per motori ad altre prestazioni, ma se parliamo di motori stradali non è di certo indispensabile, il box stock l'ho usato sul B6 fino ad un RC 11:1 e 8000 RPM, non mi ha mai dato problemi, ovviamente la possibilità di ridurlo non è nemmeno da prendere in considerazione. visto il tuo programma di lavori futuri al tuo posto procederei in questo modo: 1) tubo dal box stock, tondo (D60-65 non più grande perchè è importante avere una alta velocità del flusso) e lungo che prende aria davanti al radiatore 2) ECU per poter mappare ed eliminare il debimetro 3) scarico per operazione "respira vivo" 4) RC, cam calettate in modo adeguato, farfalla maggiorata o meglio ancora 4, e altri lavoretti per accordare il tutto.... (15-09-2017, 17:05)MyWay Ha scritto: 1) il volume non credo si riduca, anzi, visto che questo nuovo airbox sembra lungo un metro! Attenzione! il volume del Box è una cosa, il volume dei condotti è tutta altra cosa, non vanno mai sommati per ottenere il voluto ma sempre calcolati a se. P.S. un suggriemento, studia molto bene le tolleranze è non fidarti delle rettifiche, sovente gli porto dei motori mazda la lavorare e le prime volte avevo sempre da litigarci perchè non volevano rispettare le tolleranze che gli chiedevo, la risposta era "sui motori Fiat cosi va bene, andrà bene anche qui" adesso dopo anni di litigi e "complimenti" hanno finalmente capito che o fanno come gli chiedo, o gli faccio rifare il lavoro ![]() sono piccole differenze, ma molto importanti per un buon risultato. RE: aspirazione brg 90cv - Mexo Cinqo - 15-09-2017 (15-09-2017, 17:36)alex zanardi Ha scritto: P.S. un suggriemento, studia molto bene le tolleranze è non fidarti delle rettifiche, sovente gli porto dei motori mazda la lavorare e le prime volte avevo sempre da litigarci perchè non volevano rispettare le tolleranze che gli chiedevo, la risposta era "sui motori Fiat cosi va bene, andrà bene anche qui" adesso dopo anni di litigi e "complimenti" hanno finalmente capito che o fanno come gli chiedo, o gli faccio rifare il lavoro No coment ...io li avrei fatti fallire allegramente ... RE: aspirazione brg 90cv - Krl90 - 16-09-2017 si ho gia' avuto tragiche esperienze con rettificatori artigiani, marmittai, saldatori ecc per la loro negligenza nell' eseguire qualcosa di personalizzato anzicche' il solito lavoro di routine. ![]() |