Mx5Italia
Smog a Torino - stop ai diesel Euro 5 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Smog a Torino - stop ai diesel Euro 5 (/thread-33477.html)

Pagine: 1 2


Smog a Torino - stop ai diesel Euro 5 - omermon - 19-10-2017

Qui a Torino la situazione è effettivamente critica, la cappa di inquinamento quasi si tocca.

Da domani sarà bloccata la circolazione anche dei diesel euro 5, che fino a qualche anno fa si vendevano come se fossero caramelle.

Che ne dite?


RE: Smog a Torino - stop ai diesel Euro 5 - Gentlemandriver - 19-10-2017

Dico che se lo legge qualcuno in giunta a Milano,siamo rovinati... Smile

Anche a MI e provincia si adottano misure antismog....ma arrivano fino a E4 senza fap...





Ah già,da un paio di giorni sono state riaccese le caldaie......strana coincidenza...


RE: Smog a Torino - stop ai diesel Euro 5 - Elwood Blues - 19-10-2017

(19-10-2017, 17:09)omermon Ha scritto: Qui a Torino la situazione è effettivamente critica, la cappa di inquinamento quasi si tocca.

Da domani sarà bloccata la circolazione anche dei diesel euro 5, che fino a qualche anno fa si vendevano come se fossero caramelle.

Che ne dite?

I diesel sono il male e in generale i mezzi privati contribuscono non poco, ma ricordiamoci che gran parte dell'inquinamento nelle città è causato anche da mezzi pubblici obsoleti, industrie e impianti di riscaldamento (Torino è in zona climatica E quindi ufficialmente gli impianti si accendono dal 15 ottobre).

Non parliamo poi della scelta folle di promuovere impianti a biomassa (caldaie e stufe a pellet o legna) che non hanno nessuna regolazione decente sul sistema di combustione e inquinano in maniera veramente preoccupante e incontrollata. Sembra di essere tornati nel 1800.


RE: Smog a Torino - stop ai diesel Euro 5 - CJ_ - 19-10-2017

Dovrebbero vietarli i diesel per il trasporto privato.

(19-10-2017, 17:21)Elwood Blues Ha scritto: Non parliamo poi della scelta folle di promuovere impianti a biomassa (caldaie e stufe a pellet o legna) che non hanno nessuna regolazione decente sul sistema di combustione e inquinano in maniera veramente preoccupante e incontrollata. Sembra di essere tornati nel 1800.

Promozione o no Mike, se uno non è servito dal Gas metano, ma ha solo GPL o Gasolio come alternative, è quasi costretto se non vuole morire dal freddo  Confused .


RE: Smog a Torino - stop ai diesel Euro 5 - Elwood Blues - 19-10-2017

(19-10-2017, 17:21)CJ_ Ha scritto: Promozione o no Mike, se uno non è servito dal Gas metano, ma ha solo GPL o Gasolio come alternative, è quasi costretto se non vuole morire dal freddo  Confused .

Una buona caldaia a condensazione a GPL è infinitamente più pulita di qualsiasi stufa/caldaia a legna/pellet/ecc.  Wink

In ogni caso parlavo delle città, dove hai case e condomini a migliaia. Perchè usare il pellet in città???

Non è la casetta in mezzo ai campi che fa la differenza.


RE: Smog a Torino - stop ai diesel Euro 5 - pilistation - 19-10-2017

(19-10-2017, 17:26)Elwood Blues Ha scritto: Una buona caldaia a condensazione a GPL è infinitamente più pulita di qualsiasi stufa/caldaia a legna/pellet/ecc.  Wink

In ogni caso parlavo delle città, dove hai case e condomini a migliaia. Perchè usare il pellet in città???

Non è la casetta in mezzo ai campi che fa la differenza.

Peccato che il GPL costi 4,40 €, contro i 0,90 del metano. E chi lavora a Torino, magari ha la casetta in campagna (come me) a 3km dal confine.

Ma cosa succede se ci si trova davanti al confine dell'ordinanza e non è possibile fare inversione? Si sta fermi fino alle 19 in mezzo alla corsia?
Questa è l'unica protesta efficace e legale contro queste ordinanze. Se uno è impossibilitato a proseguire...


RE: Smog a Torino - stop ai diesel Euro 5 - Elwood Blues - 19-10-2017

(19-10-2017, 17:43)pilistation Ha scritto: Peccato che il GPL costi 4,40 €, contro i 0,90 del metano. E chi lavora a Torino, magari ha la casetta in campagna (come me) a 3km dal confine.

In provincia di Verona chi non è raggiunto dal metano ed è costretto ad usare il gpl riceve un rimborso, ma ormai c'è da dire che anche le stradine di campagna sono state "metanizzate" e quindi non ci sono grossi problemi ad allacciarsi alla rete. 

Se a 3km da Torino non arriva il metano, vuol dire che non si è investito abbastanza.


RE: Smog a Torino - stop ai diesel Euro 5 - CJ_ - 19-10-2017

(19-10-2017, 17:26)Elwood Blues Ha scritto:
(19-10-2017, 17:21)CJ_ Ha scritto: Promozione o no Mike, se uno non è servito dal Gas metano, ma ha solo GPL o Gasolio come alternative, è quasi costretto se non vuole morire dal freddo  Confused .

Una buona caldaia a condensazione a GPL è infinitamente più pulita di qualsiasi stufa/caldaia a legna/pellet/ecc.  Wink

In ogni caso parlavo delle città, dove hai case e condomini a migliaia. Perchè usare il pellet in città???

Non è la casetta in mezzo ai campi che fa la differenza.

Pulito ok, ma economico no, ed il rimborso è una puttanata come gli 80€ di renzi, forse peggio.

Io ho installato un bel generatore a biomassa.

Potenza termica introdotta (kW) 6,3 - 23,4
Potenza termica resa all'acqua (kW) 4 - 16,5


RE: Smog a Torino - stop ai diesel Euro 5 - Elwood Blues - 19-10-2017

(19-10-2017, 17:54)CJ_ Ha scritto: Io ho installato un bel generatore a biomassa.

Potenza termica introdotta (kW) 6,3 - 23,4
Potenza termica resa all'acqua (kW) 4 - 16,5

Controlla i dati, vorrebbe dire che ha un rendimento del 63%, un tantino fuori legge  Big Grin sarà più alto spero

Una caldaia a gas tradizionale di 10-15 anni fa ha il 90/93% di rendimento


RE: Smog a Torino - stop ai diesel Euro 5 - CJ_ - 19-10-2017

Termoprodotto, colegato all'impianto idraulico della casa.
4 stelle aria pulita