Mx5Italia
[NC] Rollbar GT3 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: [NC] Rollbar GT3 (/thread-33614.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Rollbar GT3 - Demios - 18-11-2017

Buongiorno a tutti Big Grin
Ho deciso di seguire il consiglio letto nella discussione relativo al gruppo facebook:

(17-11-2017, 16:09)omermon Ha scritto: Morale della favola, consiglio ed anche "autoconsiglio": cerchiamo di essere un po' più dinamici, magari anche con delle stupidaggini, non abbiamo paura di chiedere e non lasciamo che questo luogo diventi una semplice banca dati.

quindi voglio bruciare le tappe e parlarvi di questa idea che mi frulla per la testa da un sacco di tempo nonostante i tempi non sono ancora maturi per iniziare a lavorarci su.
Mi sono reso conto che raramente tiro giù il soft top "a random", se voglio andare in top down esco di casa con questa intenzione e apposta per fare un giro, quindi ho iniziato a pensare di prendere un hard top. Poi è arrivata la scimmia...
Sogno da più di un anno una sorta di NC in stile 911 GT3 RS, con rollbar, rimozione capote e hard top fisso.

Qualcosa del genere:

[Immagine: NC-GT3Yellow.jpg]

Però vorrei farlo bene, con almeno una copertura in moquette (o una sorta di vasca in vetroresina o simili) della zona sotto il rollbar e che non mi porti all'arresto la prima volta che mi fermano.
Idee?
Una cosa del genere su NC è omologabile, magari sfruttando i canali che permettono di omologare il rollbar per NA e NB?
In Italia chi potrebbe realizzare un rollbar fatto bene, verniciato a polvere in colore da scegliere, i ragazzi di AG Works?

Sono sicuro che un progetto simile può interessare molto ai più pistaioli e ai challengiari, quindi fatevi sotto!


RE: Rollbar GT3 - Mexo Cinqo - 18-11-2017

(18-11-2017, 09:41)Demios Ha scritto: Una cosa del genere su NC è omologabile, magari sfruttando i canali che permettono di omologare il rollbar per NA e NB?
In Italia chi potrebbe realizzare un rollbar fatto bene, verniciato a polvere in colore da scegliere, i ragazzi di AG Works?

Sono sicuro che un progetto simile può interessare molto ai più pistaioli e ai challengiari, quindi fatevi sotto!

Non è omologabile perché ... fu un errore di Mazda in questa caso.
Non puoi semplicemente omologarlo ...


Rollbar GT3 - Demios - 18-11-2017

Fu un errore concedere l'omologazione ad NA ed NB o nel senso che sistema l'errore di non montare il rollbar di serie?
Non sarebbe omologabile neanche passando per canali alternativi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: Rollbar GT3 - Pee Tee - 18-11-2017

Fu un errore perché il nullaosta faceva riferimento al "roll bar" del pick-up di Mazda e non a "tutte le mazda"

Una volta accortosi dell'errore, bloccarono ogni forma di omologazione (purtroppo).

Oggi, nel 2017, l'unico modo per omologarlo è PAGANDO (caro) un ingegnere che si prenda la responsabilitá di rilasciare del cartaceo che attesti materiali e montaggio del roll bar.
Con questi documenti in mano bisogna sempre sperare che in Motorizzazione accettino tali carte.



Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


RE: Rollbar GT3 - Delaney - 18-11-2017

In realta' risulta praticamente impossibile l'omologazione di un roll bar per uso stradale in Italia, si potrebbe (forse) tentare passando dal TUV tedesco, ma la trafila rischia di diventare un bagno di sangue...


Rollbar GT3 - Don Tonino - 18-11-2017

Per curiosità, quali sono gli ostacoli omologativi che rendono la cosa così difficile se non impossibile?


Rollbar GT3 - Demios - 18-11-2017

Interessante la questione delle carte dell'ingegnere, io sono un ingegnere! Bisogna capire che documentazione vogliono e se bisogna essere iscritti all'albo (prima o poi dovrò farlo).

Lato tuv ci vorra un rollbar omologato tuv, immagino...

Per le coupé/sportive chiuse invece non c'era la questione che si può montare il rollbar finché è imbullonato?
Certo per la NC significa alterare i punti di attacco delle cinture quindi è poco probabile passarla liscia appellandosi a una cosa simile, però, per sapere...

Aldilà dell'omologazione, quale può essere il costo e le difficoltà di un rollbar così?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: Rollbar GT3 - Pdor figlio di Kmer - 18-11-2017

(18-11-2017, 14:31)Demios Ha scritto: Interessante la questione delle carte dell'ingegnere, io sono un ingegnere! Bisogna capire che documentazione vogliono e se bisogna essere iscritti all'albo (prima o poi dovrò farlo).

Lato tuv ci vorra un rollbar omologato tuv, immagino...

Per le coupé/sportive chiuse invece non c'era la questione che si può montare il rollbar finché è imbullonato?
Certo per la NC significa alterare i punti di attacco delle cinture quindi è poco probabile passarla liscia appellandosi a una cosa simile, però, per sapere...

Aldilà dell'omologazione, quale può essere il costo e le difficoltà di un rollbar così?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

prova a chiedere all'utente stefast


RE: Rollbar GT3 - Mexo Cinqo - 18-11-2017

Devi provare in germania o austria.
Un utente del forum Evo l' ha omologato su Lancer 4 anni fa

http://s7.directupload.net/images/131028/cl4y2d6t.jpg
http://s7.directupload.net/images/131028/awe8dy6t.jpg


RE: Rollbar GT3 - Delaney - 18-11-2017

(18-11-2017, 16:49)Mexo Cinqo Ha scritto: Devi provare in germania o austria.
Un utente del forum Evo l' ha omologato su Lancer 4 anni fa

http://s7.directupload.net/images/131028/cl4y2d6t.jpg
http://s7.directupload.net/images/131028/awe8dy6t.jpg

Il problema è che, per omologare in Germania una modifica su un'auto immatricolata in Italia, la procedura non è semplice...

In teoria, se non sbaglio,  bisognerebbe:

- Radiare l'auto per esportazione
- Portarla in Germania e reimmatricolarla a nome di un residente tedesco
- effettuare la modifica e richiedere l'omologazione TUV
- reimmatricolare l'auto in Italia.

La modifica inoltre deve essere fatta a regola d'arte, al TUV provano e controllano tutto.

Fino ad un po' di tempo fa, se ben ricordo, il TUV aveva una succursale italiana, non so se esista tuttora, nel caso uno potrebbe provare ad informarsi sulla fattibilita' ed eventualmente su modi e costi.