![]() |
[NA] Mi consigliate pneumatici 185/60 R14 82H ? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA] Mi consigliate pneumatici 185/60 R14 82H ? (/thread-34547.html) Pagine:
1
2
|
Mi consigliate pneumatici 185/60 R14 82H ? - Sfizio78 - 01-06-2018 Ciao ragazzi, la mia NA 90cv che ho appena preso ha dietro dei pneumatici nuovi messi per passare la revisione dal precedente proprietario, degli inguardabili Minerva F209 e davanti dei michelin energy ( non ricordo il modello ) alla frutta che oltretutto perdono pressione entrambi. Le anteriori le devo cambiare per forza, le posteriori sono nuove e potrei tenerla ma davvero non mi ispirano nessuna fiducia. L’utilizzo dell’auto sará sia estate che inverno bagnato e asciutto, mai pista e non ho una guida particolarmente sportiva, tranne qualche passo che gia ho affrontato con una guida leggermente sportiva me niente di esagerato. Mi era balenata l’idea delle 4 stagioni ma non mi hanno mai ispirato, quindi andrei su delle estive magari valide anche su bagnato. Avete qualche testato sulla NA o mi affido alla bolgia su internet ? Mi consigliate pneumatici 185/60 R14 82H ? - Hammer® - 01-06-2018 Michelin, qualsiasi modello disponibile, ormai in quella misura non c'è più molto assortimento. RE: Mi consigliate pneumatici 185/60 R14 82H ? - Elwood Blues - 01-06-2018 Michelin Energy Saver+, sono gomme turistiche valide sia su asciutto che bagnato e sono silenziose, costano un po' più delle altre marche ma la qualità costruttiva è ottima. Su NA mi sono trovato più che bene e anche possessori altri possono sicuramente confermare. RE: Mi consigliate pneumatici 185/60 R14 82H ? - Number34 - 01-06-2018 (01-06-2018, 14:14)Elwood Blues Ha scritto: Michelin Energy Saver+, sono gomme turistiche valide sia su asciutto che bagnato e sono silenziose, costano un po' più delle altre marche ma la qualità costruttiva è ottima. Su NA mi sono trovato più che bene e anche possessori altri possono sicuramente confermare. Le ho sulla Giulia (con /70, l'unica misura piu' sfigata delle 185/60/14) e confermo. RE: Mi consigliate pneumatici 185/60 R14 82H ? - Sfizio78 - 01-06-2018 Ragazzi un plebiscito sono commosso e contento, allora vada di energy saver, le altre che avevano complito la mia attenzione così a sensazione senza nessun fondamento erano le Dunlop blu sportresponse e le uniroial rain expert 3. Ma in 3 mi dite Michelin e non posso ignorarlo, sennò facevo bene a non chiedere ! Mi consigliate pneumatici 185/60 R14 82H ? - Pee Tee - 01-06-2018 Il fatto è che in quella misura trovi principalmente gomme stradali tranquille che si equivalgono.. Gomme performanti non esistono (toyo 888r a parte) Con le 4 stagioni la uccideresti tutto l'anno.. Piuttosto fatti un treno invernale per usarla sulla neve! (Ci si diverte un sacco) Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk RE: Mi consigliate pneumatici 185/60 R14 82H ? - Andrea72 - 02-06-2018 Io monto toyo proxes cf2 e mi trovo benissimo in tutte le condizioni. RE: Mi consigliate pneumatici 185/60 R14 82H ? - Alessandro - 02-06-2018 Io le Falken Ziex ZE914 vanno benissimo sia sull'asciutto che sul bagnato ![]() RE: Mi consigliate pneumatici 185/60 R14 82H ? - Delaney - 02-06-2018 (02-06-2018, 10:04)Alessandro Ha scritto: Io le Falken Ziex ZE914 vanno benissimo sia sull'asciutto che sul bagnato Le monto anch'io e concordo, per un utilizzo stradale secondo me hanno un buon rapporto qualità/prezzo. RE: Mi consigliate pneumatici 185/60 R14 82H ? - Sfizio78 - 02-06-2018 Per scegliere stavo guardando le prove del touring club svizzero, ci sono per varie misure, vi linko la misura in questione ma ci smo misure simili anche test di questo anno https://www.tcs.ch/it/test-consigli/test/pneumatici/pneumatici-estivi.php#anchor_96a7328f_Accordion-Dimensione-185-60-R14-82H--fino-a-210-km-h----Test-2015 Se guardate bene le singole voci si vede che le michelin hanno media generale alta perchè praticamente non si consumano e hanno un valore di durata altissimo, ma come tenuta sia su asciutto sia su bagnato qui non risulterebbero un gran che. Sicuramente voi che le avete sulla macchina ne sapete piu di loro, questo è certo, però leggendo questi test e vedendo che costano in media 80 euro in piu a treno.... mi prendo ancora domani per decidere e ordinarle. Grazie a tutti per i preziosi consigli, mi da te un sacco di idee e informazioni |