Mx5Italia
[NA] Assetto VMAXX - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NA] Assetto VMAXX (/thread-3456.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Assetto VMAXX - Artanz - 17-06-2009

Visto che sia nel post di presentazione che al raduno di Saronno alcuni mi hanno chiesto in merito al mio assetto VMAXX e visto che nel forum mi sembra non si parli molto di questo prodotto volevo spenderci due parole e dirvi le mie sensazioni.
Come al solito bisogna avere ben chiari il budget e l’utilizzo finale.
Il Kit è di produzione olandese ed io l’ho acquistato da un rivenditore tedesco perché l’anno scorso non c’era ancora un importatore ufficiale in Italia.
Ora c’è ed hanno pure il sito dove sono risaliti a me e mi hanno chiesto una foto: ho dovuto fare lo sforzo di dargliela!! :chessygrin:
La spesa si riesce a contenere nei 500euro circa più l’installazione per cui mi sembra accettabile.
La qualità di costruzione IMHO è buona: l’abbassamento è di circa 3cm con i vantaggi e svantaggi del caso: l’auto è decisamente più reattiva, ha meno beccheggio e meno rollio anche se non sono azzerati del tutto: rimane confortevole con un “ritorno” piuttosto deciso.
Per chi come me ha montato cerchi da 15 con le 195/50 con l’assetto si torna a divertire e a vivere i traversi.
Il kit coilover ha una bella colorazione cromato-rosso-blu ma a parte questo vezzo la particolarità è la presenza della molla di precarico che a quanto ne so dovrebbe dare una maggiore stabilità e dovrebbe far lavorare l’ammo in modo più progressivo.
Insomma è da consigliare per chi non vuole spendere mille e oltre euro (ma circa la metà) vuole una buona reattività ma non va solo in pista!!

Sull’estetica finale dell’auto lascio a voi il giudizio.
Vi metto la foto del prima
[Immagine: 10xwysg.jpg]

e del dopo
[Immagine: 2m7ys5t.jpg]

e del durante...
[Immagine: 4ku4pi.jpg]


Assetto VMAXX - CJ_ - 17-06-2009

A regolazioni come sono?

Li montano in diversi cmq, presi la maggior parte da IlMotorsport.de

Tabaccaio su tutti. Wink


Assetto VMAXX - k71 - 17-06-2009

fichissimi, tra l'altro oltre ad abbassare l'auto abbassano anche la targa.
LI VOGLIO!


Assetto VMAXX - Drakkar - 17-06-2009

k71 Ha scritto:fichissimi, tra l'altro oltre ad abbassare l'auto abbassano anche la targa.
LI VOGLIO!

ma :haha:


Assetto VMAXX - .SharK - 17-06-2009

L'effetto estetico è notevole. Se uno è solo interessato all'abbassamento penso che la cifra sia ottima.

Curiosità, quant'è il massimo che si riesce ad abbassare?
Puoi regolare smorzamento, compressione ecc?


Assetto VMAXX - Toretto - 17-06-2009

Anche io sono molto interessato a questi coilover, cosi qualche tempo fa ho inviato una mail alla v-maxx per avere
qualche chiarimento sugli spring rates, questa è stata la risposta tra l'altro velocissima...

Hi Manuel,

The fronts main springs are: 140/70(cm-kg) and the helpers springs are 100/20(cm-kg)
The rears are 170/60(cm-kg) and the helper springs are 100/20(cm-kg)

Our coilovers provide a very nice semi-comfortable ride.
If you are looking for a kit with supurb road handling, which you can even drive your car with the family, ours is perfect.
If you are looking for a rock-hard kit suitable for racing-, slalom- and other races....ours is not the one to choose for.

Can you please inform where you are from, so we can help you to a dealer or an importer near to you?

Best regards,

V-MAXX Autosport
Pim Sanders

Da quanti Km li hai su?


Assetto VMAXX - Clarence - 17-06-2009

non è ancora arrivata ma stavo già guardandomi in giro per un'assetto a ghiera quindi inizio a romper le balle a voi.

v-maxx dichiara un abbassamento regolabile dai -35 ai -65 mm
(fonte:http://www.vmaxx.it/viewproduct.asp?id=227&m2=204)
spesso i ghiera indicano abbassamenti di questo genere ma risultano filettati
fino al raggiungimento anche di -10/11 mm...(non intendo sdraiarla così tanto)
non è che mi sapresti dire quanto stelo filettato hai ancora a disposizione?
le molle del kit sono sufficientemente rigide?

edit:nel frattempo che scrivevo son state postate le specifiche tecniche delle molle,ottimo.


Assetto VMAXX - smoke - 18-06-2009

Scusa,
sono spring rate quelli?

es;:
su FM: "318 lb/in front and 233 lb/in rear"
(http://www.flyinmiata.com/index.php?dep ... %201990-97)

su P5: "350lbs/in springs at the front and 250lbs/in springs at the rear."
(http://www.performance5.com/files/P5%20 ... elease.pdf)

cioe' siamo sui 60Kg/cm davanti e 45Kg/cm dietro

cosa sono quei numeri? Le dimensioni poi sono sbagliate...
Insomma, cosa ci capite voi?


Assetto VMAXX - .SharK - 18-06-2009

Quoto smoke.. le unità di misura non stanno nè in cielo nè in terra.
Ho come l'impressione che i primi numeri siano in lbs/in e i secondi in kg/cm....... però così non tornano i valori in kg/cm

Inoltre se hanno una molla di precarico (helper) e sono in serie (vedi foto più su), se fai la serie di molle ottieni 15.6 kg/cm davanti e 15 kg dietro, che sono valori accettabili dato il target del coilover. Il che giustificherebbe gli spring rates elevati.
Penso sia questa la soluzione...... che non mi piaccia affatto dal punto di vista ingegneristico è un altro discorso.

Che poi i commerciali siano ancor più incompetenti e non sappiano manco le unità di misura e che dati riferire è un altro discorso ancora


Assetto VMAXX - smoke - 18-06-2009

Interessante, spiega questo calcolo della serie di molle..
PS:
comunque anhe se piazzo una helper moscia per i "piccoli urti", in curva (per dire) a pacco quella, ho il k di quella seria.
Mi aspetto quindi comunque cose sui 50kg/cm come risultante....
Sbaglio?