![]() |
[NB/NB FL] Materiale carrozzeria - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: [NB/NB FL] Materiale carrozzeria (/thread-34817.html) |
Materiale carrozzeria - GiacomoNb - 12-08-2018 Salve a tutti, la mia mx5 ha il solito problema dei longheroni marci a causa dell‘ ostruzione dei fori di scolo, causata dalla noncuranza del precedente proprietario. Stavo per acquistare un foglio di metallo dallo spessore di 1.2 mm, mi sorge il dubbio se scegliere acciaio o un normale lamierato di ferro. Con la saldatura a filo quindi dovrei sapere il materiale della carrozzeria per scegliere se acciaio o ferro. Scusate se la domanda può sembrare banale. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Materiale carrozzeria - alex zanardi - 12-08-2018 la Scocca è in acciaio, non so però dirti quale tipo visto che ne esistono tantissimi. posso però dirti con certezza perchè ho già visto una mx5 tagliata per poi poter saldare i nuovi pezzi, che i longheroni sono composti da molti strati, e 2 scatolati concentrici. concludendo ti consiglio di cercare una NB sana ma incidentata frontalmente, tagliare la parte che ti interessa e saldarla alla tua, lavoro 10 volte maggiore ma che ti darà anche un risultato molto migliore. Materiale carrozzeria - GiacomoNb - 12-08-2018 Avevo visto su ebay la parte che interessava a me, da tagliare e saldare, ma venivano 80 euro più spedizione e mi sembrava un po’ un furto per dei lamierini piegati. Sfortunatamente nb sane qua da me non c’è ne sono, in linea di massima potrei procedere con la lamiera di acciaio e la saldatura a filo ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Materiale carrozzeria - alex zanardi - 12-08-2018 personalmente per 80 € non ci penserei su 2 volte, a occhio tra prendere le misure, tagliare le lamiere, piegarle, sperando di non fare errori.... di ore ne perdi tante, tante più di quante ne paghi. ma se hai l'attrezzatura e non conti le ore fai bene a costruirtele per la saldatura so che in tanti usano la filo, io ho solo elettrodo (che so usare da 30 anni) o Tig (che non ho ancora imparato ad usare ![]() solo una raccomandazione, visto che è acciaio usa un filo di acciaio o inox, quest'ultimo io lo uso sovente anche per acciai non inossidabili perchè rende la saldatura meno cruda (fragile) RE: Materiale carrozzeria - pilistation - 14-08-2018 concordo con alex, la spesa è davvero minima in confronto al lavoraccio, anche io ho preferito prendere lamierati già sagomati per la mia. Materiale carrozzeria - oldcafe - 14-08-2018 Più che altro, spesa a parte penso sia impossibile per chi non abbia mai preso un martello in mano riuscire a sagomare una lamiera in quel modo RE: Materiale carrozzeria - paoloc80 - 14-08-2018 Ciao, Il mio carrozziere ha tagliato la sezione interessata, ha pulito l'interno e dato una mano di sinco. Dopodiché ha provveduto a sagomate un foglio di lamiera d'acciaio dello stesso spessore....et voilà è come nuova. Materiale carrozzeria - GiacomoNb - 14-08-2018 Grazie delle risposte, la scelta è ricaduta su un foglio di acciaio inox e un bravo saldatore Inoltre i lamierati che mi interessano vengono spediti dall’inghilterra tramite ebay, che non spediscono in Italia. Grazie per le risposte Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |