Mx5Italia
Minimo problemtico - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Minimo problemtico (/thread-35024.html)



Minimo problemtico - Airo - 25-09-2018

E' da qualche mese ormai che la mia NA 1.6 '96 ha un minimo irregolare... quando è calda o fredda i giri variano dai 900 ai 1000rpm e al premere della frizione durante la marcia si stabilizzano intorno ai 1200/1300rpm per circa 6/7 secondi e tornano poi a 900/1000rpm, durante le cambiate si bloccano per un secondo. cosa puo' essere?
vi allego un paio di video che ho caricato su youtube:
https://youtu.be/BXGQ2sxdO6g
https://youtu.be/c_xt_nH1edg


RE: Minimo problemtico - pilistation - 26-09-2018

Ma variano anche in folle e senza premere alcun pedale?


RE: Minimo problemtico - Airo - 28-09-2018

solo dopo aver premuto l'acceleratore..


RE: Minimo problemtico - Enrico - 28-09-2018

del tipo che sei fermo al semaforo a 900 rpm
dai un colpetto all'acceleratore
da 3000 rpm scende subito a 1200/1300 e si ferma li
poi dopo qualche secondo scende a 900

prova ad iniziare pulendo la idle speed control valve
è attaccata a destra del plenum quando apri il cofano e guardi il motore

[Immagine: s-l300.jpg]


RE: Minimo problemtico - Airo - 29-09-2018

ok grazie, appena ho tempo proverò e vi farò sapere...


RE: Minimo problemtico - giuino - 04-10-2018

Regolazione minimo ambientale -> tasto "cerca" -> 12.000 discussioni a riguardo ;-)


RE: Minimo problemtico - Airo - 23-10-2018

(28-09-2018, 16:31)Enrico Ha scritto: del tipo che sei fermo al semaforo a 900 rpm
dai un colpetto all'acceleratore
da 3000 rpm scende subito a 1200/1300 e si ferma li
poi dopo qualche secondo scende a 900

prova ad iniziare pulendo la idle speed control valve
è attaccata a destra del plenum quando apri il cofano e guardi il motore

[Immagine: s-l300.jpg]

l'ho pulita e sembra normale cos'altro potrebbe essere?


RE: Minimo problemtico - Aletor - 27-11-2018

Ciao! 
Se non hai regolato il minimo ambientale, fallo seguendo la guida https://www.mx5italia.com/wiki/motore:come-regolare-il-minimo-ambientale.

Secondo me possono essere due i problemi principali, se invece hai il minimo ambientato regolato come da guida:

1) valvola di regolazione del minimo
2) sensore di temperatura liquido refrigerante (quello dietro al motore, vicino alle bobine)
Se non hai notato esitazioni, fenomeni mancanza di potenza e consumi elevati, potrebbe essere la prima condizione. La valvola in questione è molto robusta, solitamente, quindi la escluderei, almeno in prima istanza.
In caso di altri sintomi, potrebbe essere il sensore di temperatura citato precedentemente (quello che descrivi è uno dei sintomi, specialmente a caldo).





Facci sapere come va e cosa hai fatto!