Mx5Italia
[ND] ND Difficoltà a tenere la vettura diritta in rettilineo. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [ND] ND Difficoltà a tenere la vettura diritta in rettilineo. (/thread-35128.html)

Pagine: 1 2


ND Difficoltà a tenere la vettura diritta in rettilineo. - Ropons - 21-10-2018

Ciao a tutti. La mia ND del 2017 con poco più di 4000 km fatica a rimanere diritta i rettilineo. Mi spiego. A velocità di crociera (120/130 km/h) sembra che le ruote anteriori abbiano un limitato effetto autoraddrizzante. La marcia è un continuo piccolo correggere la traiettoria. Ancora più evidente l'anomalia si presenta quando si prova a dare un colpetto leggerissimo al volante. In questo caso la vettura dovrebbe cambiare direzione ma poi ristabilirsi immediatamente nella traiettoria rettilinea originale. La mia ND, invece, se ad esempio si prova a dare un colpetto a sinistra poi prosegue in quella direzione sin che non si interviene con una correzione dalla parte opposta. Sembra quasi che l'angolo di caster sia molto piccolo e non consenta l'effetto autoraddrizzante alle ruote direzionali.
La vettura non ha mai subito incidenti.
I pneumatici sono Yokohama e la pressione a 2 Atm su tutte e quattro le ruote.
A qualcuno è capitato questo problema? Grazie.


RE: ND Difficoltà a tenere la vettura diritta in rettilineo. - lsdlsd88 - 21-10-2018

controlla gli angoli Smile


RE: ND Difficoltà a tenere la vettura diritta in rettilineo. - Enrico - 22-10-2018

(21-10-2018, 22:07)Ropons Ha scritto: Sembra quasi che l'angolo di caster sia molto piccolo e non consenta l'effetto autoraddrizzante alle ruote direzionali.
concordo con la diagnosi, gli angoli a terra sono da correggere

EDIT:
il mio consiglio sarebbe quello di rivolgersi ad un gommista che sappia quello che fa
un gommista incapace potrebbe consigliarti di risolvere semplicemente aumentando la convergenza all'anteriore
cosa che di sicuro funzionerebbe, a scapito però di tutto il resto...


RE: ND Difficoltà a tenere la vettura diritta in rettilineo. - Ropons - 22-10-2018

Grazie mille ad entrambi! La vettura ovviamente è in piena garanzia quindi dovrei contattare l'officina Mazda e far presente il problema. Mi domando: come può essere che una vettura nuova esca con angoli di caster errati?  Undecided


RE: ND Difficoltà a tenere la vettura diritta in rettilineo. - Tompago - 22-10-2018

Ciao che io sappia le auto nuove di fabbrica escono con angoli a caso....


RE: ND Difficoltà a tenere la vettura diritta in rettilineo. - Dado - 22-10-2018

Non a caso ma con tolleranze molto molto lasche...
e le ultime vetture nuove che ho avuto occasione di provare, altrui eh :-D, avevano tutte il volante un po storto.
Cost reduction, bro'!


RE: ND Difficoltà a tenere la vettura diritta in rettilineo. - LupoTHP - 22-10-2018

Ma il "problema" l'hai riscontrato solo ora, dopo 4K Km o era già presente da nuova? Che auto avevi prima? Non è che l'effetto raddrizzante sia semplicemente meno marcato rispetto a quanto fossi abituato prima?


RE: ND Difficoltà a tenere la vettura diritta in rettilineo. - Ropons - 22-10-2018

Ciao. La vettura l'ho acquistata usata dal concessionario. Aveva 500 km circa. I rimanenti li ho fatti tutti questa estate 2018 in vacanza. Però ha sempre guidato mio figlio e non mi sono accorto di questo problema. Lui, non avendo ancora esperienza di guida, non lo ha probabilmente percepito. In questi giorni di autunno ho fatto delle passeggiate e guidandola mi sono accorto di questo fastidiosissimo problema. Sulle strade provinciali, con curve a bassa velocità, il problema non si avverte. In autostrada, anche in curva, occorre continuamente correggere la traiettoria e nonostante questo la macchina va dove vuole lei.


RE: ND Difficoltà a tenere la vettura diritta in rettilineo. - LupoTHP - 22-10-2018

Ok, facci sapere cosa ti dicono in Mazda, a me sembra strano che abbiate fatto 3,5K Km con un'auto che va dove vuole lei, e sembra anche strano che la vettura sia uscita dal concessionario con angoli completamente errati... Il fatto che una mente più "vergine" non abbia riscontrato il problema mi fa pensare che si tratti semplicemente di un comportamento normale per una vettura leggera e reattiva come la MX5, che a te risulta strano, ma che potrebbe non essere completamente anormale.


RE: ND Difficoltà a tenere la vettura diritta in rettilineo. - Ropons - 22-10-2018

Questa è la terza MX5 che guido. Nessuna delle precedenti ha mai evidenziato un tale comportamento. Certo, tre telai differenti (NB, NC, ND) ma stesso tipo di vettura. La NB, in particolare, era poco servo-assistita, certo, ma avevi l'impressione di avere le ruote su due binari. 
Parliamo comunque sempre di velocità a codice. A 130 all'ora mi aspetto di viaggiare rilassato senza quelle continue micro correzioni dovute alle asperrità dell'asfalto che deviano la vettura a destra o sinistra. L'angolo di caster è stato inventato apposta.
Attenzione. Quando parlo di correzioni di traiettoria occorre fare riferimento a spostamenti infinitesimali sull'asse rettilineo. Non sbandamenti sostanziali o repentini che sarebbero pericolosi per la marcia! Comunque anomali per una qualsiasi vettura.
Vi terrò informati.