![]() |
[NA] Pompa dell' acqua elettrica - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NA] Pompa dell' acqua elettrica (/thread-35943.html) |
Pompa dell' acqua elettrica - Dragone81 - 13-04-2019 Stavo riflettendo leggendo alcuni post su forum americani sull' utilità di una pompa dell' acqua elettrica, si avrebbe un minor assorbimento di potenza, zero cavitazione ad alti regimi e un miglior flusso non avendo più il termostato. Ho visto dei kit tipo questo https://www.merlinmotorsport.co.uk/p/davies-craig-aluminium-ewp115-lcd-controller-kit-ewp115allcd in pratica si comanda la partenza della pompa e si regola anche la potenza in base alla temperatura, inoltre si gestisce anche la ventola del radiatore. L' unico sbattimento è modificare la pompa originale con eliminazione girante e creazione raccordo, ma non lo vedo problematico. https://www.miataturbo.net/engine-performance-56/ewp-electric-water-pump-88943/ Sarebbe interessante fare anche il servosterzo elettrico Pompa dell' acqua elettrica - Andre92 - 13-04-2019 La pompa elettrica ce l'ha sicuramente Alex Zanardi qui sul forum... Il servosterzo basta toglierlo... Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk RE: Pompa dell' acqua elettrica - alex zanardi - 14-04-2019 Nulla si crea nulla si distrugge, tutto si trasforma... ...per far circolare acqua serve energia, che tu la prenda dalla cinghia o dalla batteria sempre il motore è a produrla ![]() idem per la pompa idroguida elettrica o a cinghia, in questo caso recuperi i 0,3CV assorbiti dalla cinghia ed hai il vantaggio di poter istallare la pompa più in basso per migliorare il baricentro, insomma roba da GT in su ![]() io mi sono accontentato di eliminare il tutto. la pompa acqua elettrica ha il grande vantaggio di poter gestire la circolazione in base alla temperatura effettiva e non in base al regime di rotazione del motore, è una cosa da non sottovalutare ed è l'unico motivo per cui l'ho comprata. ho comprato solo la pompa, non il regolatore, per questo ho chiesto a @"giuino" di costruirmene uno integrato con la MS, cosi posso decidere la gestione della pompa in fase di mappatura. cavitazione: voci mi dicono che la pompa stock va in cavitazione (smette di pompare) sopra i 7800 RPM, ma non ho mai verificato... Pompa dell' acqua elettrica - Dragone81 - 14-04-2019 Per cui dici che funzionare funziona, ma é piu un vezzo che una necessità... sicuramente devo cambiare pompa e termostato, nonche fare il reroute Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pompa dell' acqua elettrica - Pee Tee - 14-04-2019 Sottoscrivo quanto dice Alex, Ma c'è da dire che per quanto anche una pompa elettrica abbia un impatto sicuro nell'assorbire potenza al motore, questo è decisamente inferiore rispetto alla controparte meccanica con cinghia. Utilissimo il vantaggio della elettrica nel girare "quando serve" e non seguendo i giri motore. Mi trovo forse in disaccordo sul discorso cavitazione. Probabilmente verso il regime da te indicato inizierà a crearsi cavitazione percepibile, ma la conseguenza sarà un peggioramento in percentuale delle prestazioni della pompa, non il blocco completo. Comunque la cavitazione a lungo periodo crea danni alle palette della pompa (così come si nota sulle eliche di barche e sottomarini) se non si trovano segni di smussamento delle alette o veri e propri buchi con perdita di materiale, probabilmente la cavitazione non è così incisiva. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk RE: Pompa dell' acqua elettrica - Rava86 - 14-04-2019 Prenderei anche in considerazione il fatto che una modifica del genere ha senso solo su auto pesantemente modificate, che si usano sempre con il coltello tra i denti altrimenti è più lo sbattimento che il risultato all'atto pratico. Rava RE: Pompa dell' acqua elettrica - alex zanardi - 14-04-2019 Pee Tee, la cinghia è la stessa che fa anche l'alternatore, ti darei ragione se la eliminassi, ma non puoi... direi che Rava86 ha riassunto tutto con 2 righe, elabora pesantemente la tua Mx5, elimina il termostato, compra un carrello, ed a questo punto è consigliata ![]() ![]() ![]() Pompa dell' acqua elettrica - Pee Tee - 15-04-2019 Indubbiamente inutile su auto stock. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |