![]() |
[NB] Mx5 project - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NB] Mx5 project (/thread-36603.html) |
Mx5 project - apnove - 26-09-2019 Buongiorno a tutti, Conscio che questo post potrebbe portarsi dietro valanghe di: "ma tanto è un cancello lascia stare", "se volevi motore ti potevi fare il 1.8", "inutile metterci mano fai uno swap", "prima di aggiungere cavalli cerca di capire se la sai tirare e fermare". Voglio il mio progetto? Vorrei che il mio 1.6 con degli step possa arrivare ad avere qualcosa in più. Non chiedo di arrivare a 180cv domani. Ma per gradi renderla più apprezzabile Vi spiego, ho una 1.6 nb Ho già fatto dei lavori perché mi perdeva la pompa dell'acqua. Ho fatto i paraoli alberi a cammes albero motore, guarnizione coperchio punterie, termostato pompa eacqua e tutte le coperture del motore che sono di fronte al radiatore. Ora gira che è una meraviglia, anche se la strippo non scalda e non fa più una goccia d'olio. Il coperchio perdeva... Mi sono accorto smontando il coperchio che c'è parecchio deposito, mi dicono tutti che può inficiare nelle prestazioni. Vorrei cominciare da li: Far fare una pulizia da un meccanico, ho visto che si fa con un macchinario che scollega il serbatoio e si collega diretto sul motore, e miscela benzina ad un fluido pulente, volevo chiedervi se è consigliabile la mia ha 140.000km, e se magari sapete come si chiama questo lavoro e se conoscete qualcuno che lo fa su Roma. Il secondo step era far rimappare la centralina, terzo step uno scarico sportivo Secondo voi sono sulla giusta strada per cominciare un lavoro che può essere ampliato poi con un intervento serio sul motore? Oppure c'è altro di prioritario sulla scala? Ps ma poi con la revisione...che si fa, ti passa? Grazie a tutti, anche a quelli che mi ci manderanno RE: Mx5 project - Mr.Wolf - 26-09-2019 Se vuoi una macchina performante che passi la revisione, cambia macchina.. Se vuoi 180 cv senza interventi invasivi, cambia macchina.. Se vuoi goderti la mx5 punta su assetto, pneumatici e freni..e qualche migliaio di € se ne va.. Frizione alleggerita, scarico completo e centralina ti possono far guadagnare una decina di cavalli ma non cambieranno di molto il carattere.. RE: Mx5 project - alex zanardi - 26-09-2019 Il deposito "gelatinoso" nel coperchio punterie è indice di cattiva manutenzione, segno che gli intervalli del cambio olio sono stati in poco trascurati. ci sono diversi modi per pulire, ma tutti hanno un rischio, se una parte di questa morchia va ad ostruire il pescante della pompa al primo avviamento fondi le bronzine. quindi a mio avviso o tiri giù il motore e dopo la pulizia rimuovi la coppa olio per pulire bene anche sotto, oppure lasci tutto come è, diversamente il rischio di fondere è molto alto. per le modifiche ovviamente mi unisco al coro di chi dice che sono più ben spesi i soldi in assetto e freni prima del motore ![]() ma se vuoi farlo, e farlo a step, allora lascia perdere la mappature della tua ECU (costosa ogni volta) ma cambia ECU con una programmabile, vero che subito spendi di più, ma poi potrai mappare all'infinito con costi moderati o nulli se impari te. inoltre tieni presente che qualsiasi cosa cambi al tuo 1.6 sarà poco, tanto poco che dopo 2 sgasate ti sembrerà come prima, se vuoi veramente un motore degno di questo nome devi aprirlo e passare a modifiche importanti (leggasi costose) Mx5 project - Daniele La Valle - 26-09-2019 Lascia stare. Con la mia prima mx5 (1.6 nbfl) dopo 270.000 km e tentativi vari...era ferma lo stesso. Se vuoi motore cambia approccio. Per il resto, segui i consigli che già sono disponibili sul forum. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Mx5 project - il moro - 27-09-2019 Il 1.6 fiacco, il cruccio di tanti... Se sfogli per benino le pagine del forum, vedrai che per ottenere cavalli, lo spargimento di sangue in termini di denaro é praticamente inevitabile. I metodi nei quali la spesa vale la resa sono: turbo, volumetrico o swap 1.8, costosi, ma le soddisfazioni sono proporzionali ai costi. Come giustamente ti hanno già detto, cercare di aumentare la cavalleria lasciandolo aspirato si può, ma ogni cavallo in piú ti costerebbe cifre per le quali valuteresti il cambio di categoria verso altra tipologia di auto. Detto questo, per rimanere coi piedi per terra e quindi cambiare il volto al tuo 1.6 a cifre umane, c'è chi ha tratto grandi soddisfazioni dal volano alleggerito o dalla coppia conica piú corta o tutt'e due insieme. Di certo non aumenteresti la potenza, ma la reattività del motore alle sollecitazioni del pedale del gas sarebbero degne di nota. |