![]() |
Piegare il copricapotte all'interno - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Piegare il copricapotte all'interno (/thread-3686.html) |
Piegare il copricapotte all'interno - Yusaku79 - 13-07-2009 Il tasto cerca non mi ha dato soddisfazione così chiedo a chi ne sa di più, ma come si fa a piegare il copricapotte all'interno dell'auto? intendo dire sistemarlo in modo da averlo sempre pronto a distenderlo ad ogni top down e poterlo piegare il giusto per richiudere l'auto? Ho visto alcune volte che qualcuno usa bloccarlo sui bottoni della cappelliera e ripiegarlo su di loro nel caso di chiusura dell'auto ma io non riesco: qual'è la tecnica giusta? Piegare il copricapotte all'interno - senna - 13-07-2009 c'era un articolo sul passion ma purtroppo ora nn mi ricordo i passaggi .. ![]() Piegare il copricapotte all'interno - angeloc4 - 13-07-2009 Yusaku79 Ha scritto:...ma come si fa a piegare il copricapotte all'interno dell'auto? ........ Se non ricordo male,l"utente "miataweb" pubblicò ai tempi del Passion qualche cosa in merito. Magari fargli un emmepi? ![]() Piegare il copricapotte all'interno - Rob72 - 13-07-2009 senna Ha scritto:c'era un articolo sul passion ma purtroppo ora nn mi ricordo i passaggi ..Sul passion se non sbaglio c'era l'articolo con le istruzioni per ripiegare il copricapote per metterlo all'interno del baule. Lui vuole, sempre se non ho capito male, semplicemente tenere sempre il copricapote attaccato agli automatici per poi averlo sempre pronto per coprire la capote quando è in TD. A mio avviso comunque è meglio richiuderlo nel baule. Piegare il copricapotte all'interno - angeloc4 - 13-07-2009 Rob72 Ha scritto:...Lui vuole, sempre se non ho capito male, semplicemente tenere sempre il copricapote attaccato agli automatici per poi averlo sempre pronto per coprire la capote quando è in TD..... Appunto per quello l'ho consigliato di mettersi in contatto con miata web ,che aveva scritto in proposito e quando avevo la NA avevo usato le sue istruzioni per tenere il copricapote agganciato e ripiegato. Piegare il copricapotte all'interno - Yusaku79 - 13-07-2009 Grazie Angelo, ora gli scrivo ![]() Piegare il copricapotte all'interno - ale.sg - 13-07-2009 interesserebbe anche a me. io fin ora non sono arrivato ad una soluzione, bisogna comunque scendere dall'auto e staccare qualche bottoncino e i profili laterali. preferisco lasciarlo sempre montato Piegare il copricapotte all'interno - miataweb - 13-07-2009 angeloc4 Ha scritto:Se non ricordo male,l"utente "miataweb" pubblicò ai tempi del Passion qualche cosa in merito. Magari fargli un emmepi?Più che "pubblicò" io direi "linkò", una delle cose che non mi ero preso la briga di salvare nel PC "tanto c'era il monumentale database del Passion", costruito in diversi anni grazie al contributo di tantissimi aPASSIONati e... svanito poi un bel giorno come brina al sole con buona pace di tutti quanti. Ora vedo se riesco a recuperarle in Rete, cmq non erano le istruzioni per ripiegarlo mantenendolo agganciato ai bottoni automatici ma per riporlo, una specie di origami, io lo eseguivo una volta all'anno al momento del montaggio dell'Hard Top, visto che normalmente invece lo tengo sempre agganciato ai bottoncini (e ripiego ogni volta senza una tecnica precisa ma cmq senza particolari problemi) Piegare il copricapotte all'interno - Yusaku79 - 14-07-2009 Ricordo anche io il "metodo Ben", l'articolo suo su come piegarlo per metterlo nell'armadio, ma in questo caso non riesco proprio a lasciarlo agganciato e sistemarlo per tirare su la capottina... quand'è che facciamo un raduno che mi fai vedere dal vivo? ![]() Piegare il copricapotte all'interno - angeloc4 - 14-07-2009 Visto l'intervento correttivo di miataweb,credo proprio di aver scambiato "lucciole per lanterne" :oops: :oops: :oops: |