![]() |
[NC] Sospensioni telaio e l'autostrada - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NC] Sospensioni telaio e l'autostrada (/thread-37643.html) Pagine:
1
2
|
Sospensioni telaio e l'autostrada - Francesco B - 06-07-2020 Dopo un anno che ho la NC ho viaggiato in autostrada per una media distanza. Ehmmm....esperienza piuttosto negativa. Sarà nata per le curve ma insomma c'è un limite. Me la son trovata con pneumatici Barum datati. Ho messo ammo hsd che son duri. E' bassa. Si sente che è leggera, eccome! Dove la carreggiata è perfettamente in piano, ok entro i 150 all'ora, ma con i lievi saliscendi bisogna impegnarsi a tenerla in traiettoria. A velocità più levate diventa abbastanza pericolosa, bisogna concentrarsi e correggere continuamente. Da stress. Visualizzavo nella mente il telaio che si deforma seguendo la conformazione dell'asfalto... Vedevo le Duster procedere serenamente. Sospensioni telaio e l'autostrada - Pee Tee - 06-07-2020 È una supercazzola vero....? Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk RE: Sospensioni telaio e l'autostrada - cisco27 - 06-07-2020 (06-07-2020, 11:09)Francesco B Ha scritto: Dopo un anno che ho la NC ho viaggiato in autostrada per una media distanza. Ciao, io arrivo adesso dal meccanico, dopo due anni che ce l'ho lo portata a rimettere l'assetto completamente orginale e ovviamente rifare tutti i vari convergenza, camber ecc.ecc. Però così disastrosa nelle uniche due puntate oltre i 130 non l'ho mai notata, sicuro che non ci sia qualcosa da controllare nell'assetto? Sospensioni telaio e l'autostrada - Pee Tee - 06-07-2020 Sono 16 anni che guido mx5 tra Na-Nb-Nc. E sinceramente non ho mai riscontrato ciò che stai dicendo.. Già che parliamo di barum usate siamo già a metà strada dal chiuder il discorso... Su queste auto si fa l'assetto per far lavorare di più la gomma.. e se lavora su una gommaccia i risultati non possono che essere tragici. In secondo luogo sono auto sensibili agli angoli. Quindi se hai l'assetto fatto a caso è alquanto normale avere una macchina meno stabile. Diciamo che se sopra i 150 ti aspetti la compostezza di una serie 5, credo tu abbia semplicemente sbagliato auto. Fagli gli angoli giusti, metti gomme degne di tale nome e la situazione cambia radicalmente. Ps la macchina deve essere in ordine anche di boccole. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk RE: Sospensioni telaio e l'autostrada - jack560r - 06-07-2020 Gomme a dir poco tragiche, nessuna info su regolazione dell'assetto né degli angoli, i vari gommini da quel che noi sappiamo potrebbero avere 15 anni e 200.000km, mi sembra un post scritto in modo leggermente discutibile. Se ti interessa risolvere io direi prima di tutto di montare quattro gomme accettabili e far verificare bene tutti gli angoli dell'assetto,oltre varie regolazioni dei colilovers in sé e insieme ad eventuali giochi o problemi come boccole e gommini vari. Ovviamente, come hanno già scritto prima di me non avrai mai l'handling autostradale di una berlina fatta esclusivamente per quello, ma in ogni caso un'auto in ordine è più che guidabile in autostrada. RE: Sospensioni telaio e l'autostrada - GioCas - 06-07-2020 Solo io ho una NC che stock (a 20mila km) era assolutamente affidabile e sicura o assettata come oggi (a 53milakm) è estremamente sicura ed efficace (leggasi curvoni a 160 kmh percorsi sui viadotti e sui loro giunti)? Non credo proprio, e dunque faccio mie le osservazioni di PeeTee e Jack560r. RE: Sospensioni telaio e l'autostrada - satz404 - 06-07-2020 penso di essermi trovato nella stessa situazione quando con la delorean ho passato le 88 miglia orarie... RE: Sospensioni telaio e l'autostrada - Francesco B - 06-07-2020 (06-07-2020, 11:16)cisco27 Ha scritto:Si appunto, sicuramente riguarda assetto ammortizzatori la ciclistica. Son qua per chiedere(06-07-2020, 11:09)Francesco B Ha scritto: Dopo un anno che ho la NC ho viaggiato in autostrada per una media distanza. Sospensioni telaio e l'autostrada - Andr006 - 06-07-2020 Guarda di non avere gioco nel volante (torniamo sull'argomento di boccole e cuscinetti a sfera etc etc) e avere la giusta pressione nelle gomme, sono sensibili a quell'aspetto RE: Sospensioni telaio e l'autostrada - Francesco B - 06-07-2020 (06-07-2020, 11:21)Pee Tee Ha scritto: Sono 16 anni che guido mx5 tra Na-Nb-Nc. Si ecco, se ho nominato le gomme è ovvio che anche io le considero un fattore ben negativo, so che devo cambiarle. Quello che vagamene sospettavo era sulle caratteristiche intrisneche della mx5: la coperta è sempre corta. Il macchinone con famiglia cane e suocera a bordo va sparato stabile in autostrada ma le curve le teme come la morte, la mx5 è l'opposto. Ma rileggo la riga della faccenda della serie 5. OK il comfort ma perchè non deve esser composta? In assoluto dico, non la mia che deve esser controllata. Gli angoli son del settembre scorso quando ho messo gli HSD. Non mi diedero la stampata. Alle boccole magari non avevo pensato. NC del 2010 / 140mila Km insomma la fanno di qualità o è solo bella? (06-07-2020, 14:39)Andr006 Ha scritto: Guarda di non avere gioco nel volante (torniamo sull'argomento di boccole e cuscinetti a sfera etc etc) e avere la giusta pressione nelle gomme, sono sensibili a quell'aspettoGiusto Andrea, oltre al resto anche controllino allo sterzo. Pressione ok. Ciao grazie |