Mx5Italia
[NA] E così grippai il volano - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NA] E così grippai il volano (/thread-37957.html)



E così grippai il volano - Matt.Br - 10-10-2020

Cosa c'è di più bello che cambiare la frizione in autunno...
Tiro giù il cambio, smonto la vecchia frizione... E mi cade il cuscinetto del volano
Guardo meglio... Lo smonto... E questo è il risultato.
5 decimi di volano mancante con tanto di bavette lato motore.
Ora mi chiedevo... Che faccio lo porto in rettifica (ci sarebbe andato lo stesso) e faccio rettificare il "foro" per poi cercare un cuscinetto con diametro esterno compatibile o ne prendo uno nuovo?
Mumble mumble        

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk


RE: E così grippai il volano - alex zanardi - 10-10-2020

Immagino si sia inchiodato il cuscinetto, poi per attrito a strisciato sul volano, e via a macinare  Smile
portalo in rettifica, fai alesare un foro 5-6mm più grande, poi con azoto inserisci una boccola che andrà rettificata dopo piantata. almeno io farei cosi.



P.S. ti è andata bene, se fosse stato piantato forte sul volano avrebbe strisciato e mangiato l'alberino del cambio, e questo non conviene cambiarlo perchè un cambio completo costa meno.


E così grippai il volano - Matt.Br - 10-10-2020

Anche l alberino non ha goduto        

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk


RE: E così grippai il volano - alex zanardi - 10-10-2020

Mentre vai in rettifica per il volano portata anche il cambio, fai misurare con un micrometro quel diametro (dalla foto non vedo quanto è consumato), se consumato meno dii 4-5 centesimi io farei finta di niente, se di più....
vedi il post precedente  Sad


RE: E così grippai il volano - Matt.Br - 11-10-2020

(10-10-2020, 23:41)alex zanardi Ha scritto: Mentre vai in rettifica per il volano portata anche il cambio, fai misurare con un micrometro quel diametro (dalla foto non vedo quanto è consumato), se consumato meno dii 4-5 centesimi io farei finta di niente, se di più....
vedi il post precedente  Sad

Sono indeciso fra l'inserimento di una boccola e l'alesaggio con diametro superiore per poi cambiare semplicemente il cuscinetto con uno di diametro esterno maggiore.
Tra le altre cose ho messo il volano sulla bilancia e pesa 4,15 Kg e l'ho ereditato dal precedente proprietario.
In termini di sbattimento, rettifica, ricerca del cuscinetto quasi quasi mi conviene/viene voglia di sostituirlo (forse per un 1.8 è addirittura troppo leggero).
In ogni caso devo ordinare il paraolio dell'albero motore quindi dovrei avere il tempo di pensarci.
Se verifico un eccessiva usura del primario non escludo di passare al 6 marce. 
Tanto finisce sempre così... Comincio con una semplice manutenzione e alla prima rottura via di upgrade XD


RE: E così grippai il volano - alex zanardi - 11-10-2020

Se decidi per un cuscinetto maggiorato, verifica bene il regime massimo che sopporta.

Volano, si per 1.8 è molto leggero, lo consiglio solo per uso pista e, o montagna.
con quello originale sicuramente recuperi molta coppia ai medio-bassi perdendo un poca di vivacità, tutto dipende come usi la mx5.


Avvoltoio mode ON:
se decidi per il volano originale, questo te lo tolgo dai piedi molto volentieri  Big Grin


RE: E così grippai il volano - Matt.Br - 12-10-2020

(11-10-2020, 14:41)alex zanardi Ha scritto: Se decidi per un cuscinetto maggiorato, verifica bene il regime massimo che sopporta.

Volano, si per 1.8 è molto leggero, lo consiglio solo per uso pista e, o montagna.
con quello originale sicuramente recuperi molta coppia ai medio-bassi perdendo un poca di vivacità, tutto dipende come usi la mx5.


Avvoltoio mode ON:
se decidi per il volano originale, questo te lo tolgo dai piedi molto volentieri  Big Grin

Parliamone MP