![]() |
[NA] regolazione e angoli assetto na - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA] regolazione e angoli assetto na (/thread-38132.html) Pagine:
1
2
|
regolazione e angoli assetto na - Dragone81 - 18-12-2020 Ho una NA fresca di "ricostruzione" con coilover Meisterr zetacrd per cui regolazione separata molla e altezza, barre antirollio regolabili whiteline boccole ilmotorsport e per ora cerchi da 14 originali (ma saranno anche in futuro da 14), devo regolare l' assetto per lo meno come primo step da affinare successivamente, non è la macchina di tutti i giorni per cui nessun problema di comfort ma non ci vado neanche in pista, mi servirebbe un consiglio sull' altezza da terra e più che altro che angoli far settare al gommista regolazione e angoli assetto na - Pepi - 18-12-2020 Setta l'altezza anteriore al minimo di tuo gradimento che soprattutto ti permetta di non toccare ovunque e regola il posteriore 1cm circa più alto. Come angoli stradali/sportivi direi: Ant camber 1.8/20 convergenza 0.2/03 totale Post camber 1.4/1.6 convergenza 0.4/0.5 totale regolazione e angoli assetto na - Dragone81 - 03-01-2021 Oggi ho sistemato il tutto, ho una altezza con i bracci praticamente orizzontali posteriormente mi é venuta circa 1,5 cm piu alta, misurando dal bordo parafango, con le pressioni delle gomme tutte a 2 bar Spero di riuscire ad andare dal gommista dopo l epifania Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk RE: regolazione e angoli assetto na - pierpower - 03-01-2021 come altezza puoi tenerti attorno ai 125 /130mm misurati da terra al bordo inferiore della saldatura dove si incastra in cric. davanti puoi tenere convergenza a 0. Dietro puoi cominciare da valori stock e aprire man mano a piacimento (piu' apri e piu' diventa reattiva). RE: regolazione e angoli assetto na - Dragone81 - 04-01-2021 Ma secondo voi, conviene acquistare l' attrezzatura per la convergenza tipo il trackace e goniometro magnetico o soldi buttati? ho sia la buca che il ponte con le pedane (tipo gommista si può alzare con le ruote poggiate) RE: regolazione e angoli assetto na - PilotErwin - 04-01-2021 Se vuoi provare a sperimentare con diverse regolazioni, sicuramente sono soldi ben spesi. Per la convergenza, al posto del trackace, puoi provare a costruire una string box, è un metodo un più spartano, economico ma funziona bene. RE: regolazione e angoli assetto na - Antonio - 04-01-2021 Ho preso i tuoi stessi ammortizzatori pochi mesi fa, come altezza mi sono trovato benissimo con l'impostazione di fabbrica. Idem il precarico, non l'ho toccato. Per trovare la quadra con l'idraulica ho dovuto metter mano 3 - 4 volte prima di trovare il giusto compromesso per il tipo di uso che faccio dell'NA, ora non ricordo con precisione assoluta ma sono a circa metà click davanti (quindi attorno al 16) e tre click più morbido dietro. Quanto agli angoli, ho - 2.5 gradi davanti e -2.0 dietro, convergenza a zero davanti e un filo chiusa dietro. RE: regolazione e angoli assetto na - Dragone81 - 04-01-2021 Ottimo, grazie dei consigli Per la regolazione stavo pensando infatti di costruire l aggeggio con i 2 metri visto che non riuscirei a usare il trackace sul ponte RE: regolazione e angoli assetto na - Dragone81 - 05-01-2021 ma il caster si può regolare ed è importante regolarlo correttamente? non mi sembra facile senza le pedane girevoli penso che questa sia la soluzione più semplice per fare la convergenza https://www.turnology.com/features/easy-accurate-inexpensive-do-it-yourself-vehicle-alignment/ RE: regolazione e angoli assetto na - MyWay - 06-01-2021 Ciao, allora, se disponi di un ponte 4 colonne e anche della fossa (e quindi presumo tu abbia una buona area da dedicarci) e soprattutto pensi di fare spesso modifiche agli angoli perché ti piace sperimentare o vai in pista, sicuramente se hai la possibilità di farlo diventa un investimento più che una spesa. Però devi usarlo spesso, non una volta l'anno... La storia delle due piastre e dei due metri sulla carta sembra una buona idea ma in realtà non serve a una mazza perché con quel sistema riesci a fare solamente la convergenza totale dell'asse ma non l' allineamento su asse vettura e i valori delle semi-convergenze. Su tutte le versioni di mx-5 puoi regolare: Caster, camber e convergenza all'anteriore Camber e convergenza al posteriore. Ovviamente il caster è importante regolarlo bene perché influisce sulla geometria e feeling dello sterzo. Lascia perdere quelle merde di goniometro magnetico e robe simili che si mettono a centro ruota, fanno cagare ma soprattutto non sono minimamente precisi e affidabili... |