![]() |
[NB/NB FL] Corto circuito lambda, fusibili, ECU - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: [NB/NB FL] Corto circuito lambda, fusibili, ECU (/thread-38368.html) |
Corto circuito lambda, fusibili, ECU - Emanuele Cattoni - 02-03-2021 Buona sera Altro giorno altro danno Indago da diversi giorni ad un problema, spia motore perennemente accesa dal acquisto Errore p0031, sostituita la sonda l’errore persiste, verifico i valori in uscita dal cablaggio e ... sorpresa uno dei due cavi che dovrebbe fornire la corrente non da segni di vita Apro un pò il fascio di fili e scopro che da questo parte una derivazione che finisce nel impianto del gpl ( ![]() ![]() Bene non vedendone una soluzione a breve termine decido di ponticellare in maniera provvisoria alimentando con il cavo funzionare anche il secondo, cancello l’errore avvio l’auto Perfetta, l’auto fino ad ora consumava come una petroliera e faceva veramente tanto odore di incombusto Esco la provo e rientro Tolgo il ponticello provvisorio vado a dormire Oggi, rientro dal lavoro mi metto e faccio un ponticello fatto bene quanto meno da utilizzare finché non la porto a far vedere Sistemo i cavi cancello l’errore avvio l’auto tutto ok , la spengo Passano una trentina di minuti vado per spostare l’auto e nulla morta Giro le chiavi di accende il quadro non esegue il check spia motore e non funziona neanche il dispositivo per selezionare il carburante Motorino di avviamento luci ecc funzionano La obd non comunica più come se la centralina non fosse più alimentata Fusibili provati tutti mi lascia dubbio il relè (egi main) che non ho modo di provare Non c’è neanche corrente alle candele Idee suggerimenti qualcosa da controllare ? Io temo per la centralina un caro amico meccanico sostiene che è veramente difficile che si bruci lo spero vivamente RE: Corto circuito lambda, fusibili, ECU - Rava86 - 03-03-2021 Come primo consiglio, e vale in ogni ambito, ti dico di non toccare se non hai esperienza, non hai fatto un buon affare a ponticellare, ci sono due cavi che forniscono corrente al riscaldatore (che però non è sempre attivo ed ha una circuiteria a parte) ed altri due cavi che vanno diretti in centralina per il segnale. Scontato dire che i due circuiti mai e poi mai vanno uniti, rischi seriamente di far saltare qualche finale alla centralina, idem non vanno uniti i due fili del riscaldatore che sono pilotati e temporizzati da centralina e non per forza sono entrambi 12v ma molto spesso uno è la massa. Vedo spesso in officina vetture di chi per passione, per necessità o per qualsiasi altro motivo (che spesso è: "il meccanico è un ladro e per una cosa così banale faccio da me) spendono il doppio\triplo\ o più quando avrebbero potuto spendere meno, e lasciar fare a chi di competenza. P.S. il filo che si collega all'impianto del gpl serve a fornire alla centralina gpl un dato in più per poter meglio correggere la carburazione e l'impiantista che lo ha collegato ha fatto sicuramente bene, in ogni caso non è una deviazione ma solo un prelievo del segnale, ed è appunto uno dei due fili che finiscono in centralina per la lettura della sonda, che mai devono essere ponticellati. Gli altri due fili (in genere bianchi o grigi entrambi) non portano dati e non dovrebbero essere stati intercettati. In sostanza che cavi sei andato ad unire? Hai seguito uno schema elettrico o hai delle informazioni per sapere che entrambi devono ricevere il 12v? Rava RE: Corto circuito lambda, fusibili, ECU - Emanuele Cattoni - 03-03-2021 (03-03-2021, 13:17)Rava86 Ha scritto: Come primo consiglio, e vale in ogni ambito, ti dico di non toccare se non hai esperienza, non hai fatto un buon affare a ponticellare, ci sono due cavi che forniscono corrente al riscaldatore (che però non è sempre attivo ed ha una circuiteria a parte) ed altri due cavi che vanno diretti in centralina per il segnale. Scontato dire che i due circuiti mai e poi mai vanno uniti, rischi seriamente di far saltare qualche finale alla centralina, idem non vanno uniti i due fili del riscaldatore che sono pilotati e temporizzati da centralina e non per forza sono entrambi 12v ma molto spesso uno è la massa. Vedo spesso in officina vetture di chi per passione, per necessità o per qualsiasi altro motivo (che spesso è: "il meccanico è un ladro e per una cosa così banale faccio da me) spendono il doppio\triplo\ o più quando avrebbero potuto spendere meno, e lasciar fare a chi di competenza. Mi sono informato un pò e fra forum e manuali ho trovato i valori che dovrebbero uscire da quei cablaggi senza dubbio ho fatto una cagata , ad ogni modo ieri sera ho verificato bene tutti i fusibili e relay l’unico che mi lascia dubbio è il “main egi”, saltandolo mi si avvia pompa benzina , le cose del gpl e mi permette di connettermi con la obd In questi giorni vedrò di recuperarne uno sperando sia solo quello RE: Corto circuito lambda, fusibili, ECU - Rava86 - 03-03-2021 Guarda, non voglio essere polemico, anche se lo sembro, lavorandoci in mezzo so di cosa parlo e so che molto spesso su internet è tutto facile, guardando i video di youtube o leggendo alcune "guide" tutto sembra semplice, poi ci si imbatte nel fatto che molte cose sono arraffazzonate o che nessuno ti dice i rischi che corri o peggio ti danno informazioni sbagliate e li poi si fanno i danni. Riguardo al relais, cosa intendi per "saltandolo"? mi raccomando, non ponticellare, non è (se ben ricordo) un normalissimo relais normalmente aperto ma dovrebbe essere un pò più "raffinato. Rava |