![]() |
[NA] Barre anti-rollio e duomi da abbinare alle MeisterR Z CRD - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA] Barre anti-rollio e duomi da abbinare alle MeisterR Z CRD (/thread-39002.html) |
Barre anti-rollio e duomi da abbinare alle MeisterR Z CRD - fromkyoto - 11-12-2021 Salve, Con coilovers M Z CRD, secondo voi, con quali anti-rollio dovrei abbinare per un uso street/grip tra montagne e colline? (Ho visto le Okuyama e le Cusco, ma volevo tenerle come piano B visto i costi dogana) Oltre a questo, le barre duomi andrebbero implementate? Se si, solo quelle sopra o anche sotto? Chiedo per una NA 1.6. Grazie ![]() RE: Barre anti-rollio e duomi da abbinare alle MeisterR Z CRD - andrewosky - 14-12-2021 ciao, io parlo per mia esperienza. Ho dei gaz pro, tarati abbastanza rigidi come idraulica, tipo 16 click chiusi davanti e mi pare 13-14 dietro. Roll bar posteriore e gomme r888r. Son partito da qui con angoli sistemati da Alan, niente di esagerato: solo un po' più camber all'anteriore e una macchina abbastanza neutra, il mio uso è solo stradale. Ho installato la barra duomi anteriore, messa in un secondo momento... mi è piaciuto il feeling che restituisce sul volante per cui direi approvata. Sul posteriore ho installato la rear brace racingbeat ed anche qua ho sentito qualche beneficio sul posteriore a discapito però di un minimo, poco eh, alleggerimento dell'anteriore. Ho a casa i nuovi endlink regolabili da installare, presi da mx5 garage su uniball ed ho preso una antirollio anteriore della nb, usata, da 22 di diametro rispetto all'origianale na che è un 19. Devo ancora provare e capire se sarà necessario poi fare anche l'antirollio posteriore maggiorata. RE: Barre anti-rollio e duomi da abbinare alle MeisterR Z CRD - fromkyoto - 29-01-2022 (14-12-2021, 11:30)andrewosky Ha scritto: ciao, io parlo per mia esperienza. Grazie per il feedback Andrewosky. Oltre al tuo, ho sentito altre persone e credo che farò così: Barra duomo ant. superiore Ultraracing Barra sul C pillar Ultraracing e più avanti un rinforzo sotto al differenziale. Col tempo e con più esperienza vedrò se basta o meno. RE: Barre anti-rollio e duomi da abbinare alle MeisterR Z CRD - Topone - 24-02-2022 con un po di ritardo, ti darei la mia opinione. premesso che so solo che tu monti dei coilover. per prima cosa io aggiungerei tutte tre le barre di rinforzo che sono state introdotte col NA 1.8. (front brace, rear brace, cockpit brace quella dietro le colonnine delle cint. di sicurezza). imho vanno tutte bene, anche quelle più semplici. barre antirollio. mi viene da chiederti perchè ne senti la necessità. rolla abbastanza anche con i coilover? se le monti, montale entrambe. le rigidità delle barre sono studiate per lavorare in coppia. Flyin Miata le fa abbastanza morbide. Racing Beat -se non sono cambiate le cose con le disponibilità- ne aveva di piene e di cave. Le cave sono più rigide. non so posizionare come rigidità Cusco e Okuyama. altre barre di solito sono più focalizzate per i pistaioli e quindi ancora piu rigide. ovviamente tutte sono più grandi delle OEM. sulla mia ho da anni un kit completo FlyinMiata stage 2.5 (no coilover, altezza fissa; i top mount post. secondo me sono una bella differenza). faccio un uso simile al tuo e sono soddisfatto. naturalmente il giudizio finale è tuo. RE: Barre anti-rollio e duomi da abbinare alle MeisterR Z CRD - fromkyoto - 26-02-2022 (24-02-2022, 14:24)Topone Ha scritto: con un po di ritardo, ti darei la mia opinione. Grazie per il feedback, non è mai troppo tardi. -Anche perché la macchina è ancora in fase di restauro della carrozzeria. Alla tua domanda: Nessuna necessità, nel mio caso era più per capire se fossero stati necessari. Hai ragione Topone. Ho chiesto anche ad altre persone più esperte di me e mi hanno detto la stessa cosa tua. Conta che in futuro tutte le boccole andranno cambiate con le black di Energy Suspension (il master kit), e con le Meister già comincia ad essere più rigida. Barre rinforzi: Decisamente si, le barre di irrigidimento che hai citato andranno sicuramente implementate in futuro. C'è una bella lista di improvement da fare per la parte meccanica. Le Ultraracing offrono la lista completa ed è un prodotto qualità/prezzo notevole. |