Mx5Italia
problema lifegate con chiavetta tim - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: problema lifegate con chiavetta tim (/thread-3938.html)



problema lifegate con chiavetta tim - Griflet - 14-08-2009

chiedo aiuto ai tanti linuxiani del forum
ho comprato da poco un notebook asus che ha incorporato lifegate, un sistema operativo linux che si avvia in 8 secondi e permette funzionalità base come la nagigazione, skype e poco più.
io ho la connessione attraverso chiavetta modem usb, ma non trovo dove o come configurarla su lifegate.
la chiavetta è configurata e funzione su win, ma da quanto ho trovato in rete, lifegate sta su una memoria su chip separata.

c'è qualcuno che mi sa illuminare?
grazie!


problema lifegate con chiavetta tim - nitro-ale - 16-08-2009

mai sentito parlare di questo lifegate... a quanto ne so i netbook asus montano xandros... non è che si tratta di quello?
in ogni caso questi sistemi operativi sono veramente scarsi, se boota in 8 secondi vuol dire che veramente carica poca poca roba e di solito questi sistemi hanno dei repository veramente scarsi quindi è ben difficile fargli digerire cose esterne....
prova a collegare la chiavetta e dare nel terminale il comando dmesg e poi dicci cosa ti dice


problema lifegate con chiavetta tim - Griflet - 18-08-2009

ho provato a cercare il terminale ma non c'è!!
E' un sistema abbastanza blindato, le connessioni possibili sono solo, wi-fi, dsl, e lan. non si possono aggiungere altri tipi.
vabbè fa niente, farò partire winzozz che sarà pronto all'uso dopo i soliti 2 minuti...
peccato perchè per vedere due cose al volo su internet questo sistemino sarebbe utile, parte in 8 secondi davvero
cmq se ti interessa ti linko il sito del produttore
http://www.splashtop.com/index.php
grazie


problema lifegate con chiavetta tim - nitro-ale - 18-08-2009

2 minuti???????????
2 ore vorrai dire... perchè non provi una distro completa?


problema lifegate con chiavetta tim - Samuel - 18-08-2009

Griflet Ha scritto:ho provato a cercare il terminale ma non c'è!!

Una distro linux che non ha la shell?Ma sei sicuro?Mi sembra alquanto impossibile, in genere googlando un po' e cercando sui forum giusti si riesce a far andare qualsiasi cosa su linux.


problema lifegate con chiavetta tim - Griflet - 19-08-2009

cercando sul web pare che sia una piccola versione di linux che risiede su chip esterno , quindi proprio separato dal resto del pc.
cmq visto che mi sono intrippato con linux, ho riesumato il vecchio P4 da cui scrivo adesso, e ho installato ubuntu.
questo è il mio primo linuxmessaggio Cool
funziona tutto, pure la connessione su chiavetta usb senza configurare nulla e manco mettere il numero di telefono della sim!!

e studiando sono pure riuscito a fregare il proxy aziendale winzozz, con Aproxy server.
l'unico problema è che il primo SO che parte adesso è linux a meno che non dico di far partire win, l'altro giorno il capo mi fa: com'è che hai la barra degli strumenti in alto?

e io... :angel2: cosi... perchè è più comodo...


problema lifegate con chiavetta tim - nitro-ale - 19-08-2009

ma porca miseria è facilissimo!!!!!!
e questo ti fa capire cosa vuol dire linux. allora tu vuoi windows come prima scelta giusto? in modo tale che accendi il pc e senza toccare nulla parte win? allora devi fare cosi:
apri un terminale e dai
sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst.bkp
che serve a fare un backup di emergenza, poi
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
cerca l'opzione default, vicino all'inizio e sostituisci il numero 0 con il numero corrispondente a win. come lo trovi?
alla fine del file c'è una cosa simile

## ## End Default Options ##

title Linux Mint 7 Gloria, kernel 2.6.28-11-generic
root (hd1,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-11-generic root=/dev/sdb5 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.28-11-generic
quiet

title Linux Mint 7 Gloria, kernel 2.6.28-11-generic (recovery mode)
root (hd1,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-11-generic root=/dev/sdb5 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.28-11-generic

title Linux Mint 7 Gloria, memtest86+
root (hd1,4)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Microsoft Windows XP Home Edition
rootnoverify (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1

corrisponde ai miei kernel, nel mio caso per far partire win in automatico dovrei mettere il numero 4 perchè è il quarto della lista. capito?

adesso salva le modifiche e chiudi.

ah se ti sembra troppo lungo il tempo di attesa puoi anche diminuirlo modificando la voce timeout sec, basta cambiare il numero di secondi di default 10


problema lifegate con chiavetta tim - Griflet - 24-08-2009

sei troppo mitico!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cool
ho fatto come mi hai detto tu, adesso il primo a partire è winzozz, ho messo 5 sec, così chi non sa che c'è il doppio boot ha si e no il tempo di pensare: ma che min...ia è 'sta cosa?, e già parte win!

grazie ancora dell'aiuto da un niubbo :beerchug:


problema lifegate con chiavetta tim - nitro-ale - 24-08-2009

molte delle configurazioni presenti in linux sono modificabili attraverso questo sistema di modifica di file "di testo"
quando hai aperto il terminale, in pratica hai detto "voglio modificare il file menu.lst presente nella directory /boot/grub/ con l'editor gedit e con i permessi di amministratore"
tutto quello che è fuori dalla cartella home ha bisogno di sudo, i permessi di amministratore, ovviamente il terminale è molto facile, ma puoi anche fare le cose in stile windows, da terminale dai sudo nautilus e avrai il file manager con i permessi, quindi cerchi il file che ti serve nel filesystem e lo apri e lo modifichi attraverso il punta e clicca