![]() |
[NC/NC FL] Consigli sospensioni NC 20th - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NC/NC FL] Consigli sospensioni NC 20th (/thread-39406.html) |
Consigli sospensioni NC 20th - Blackbird - 27-09-2022 Buongiorno a tutti, ho cercato nel forum ma non ho trovato indicazioni quindi chiedo qui e mi scuso se invece l'argomento è già stato trattato. Ho una NC 20th Anniversary che mi soddisfa ampliamente tranne nell'assetto, troppo morbido e dondolante. Poichè ormai ha 85000 km, pensavo ad un upgrade delle sospensioni (coilover + barre+ altro?) e una conseguente regolazione angoli un po' più aggressiva. Il mio problema è che non ho la minima idea di cosa sia meglio montare (marche e modelli) per ottenere un assetto più controllato, che non mi lasci un minimo di comfort e che mi permetta un uso fondamentalmente stradale sportivo. (poca o nulla pista). Non voglio montare ammortizzatori con varie regolazioni per non impazzire a trovare quella giusta, che poi lascerei fissa, quindi vanno bene anche ammortizzatori senza regolazioni ma di qualità. Allo stesso modo non voglio ribassare troppo per poi trovarmi problemi di rampe, dossi e buche. Da ultimo scarto a priori prodotti troppo costosi (vedi Ohlins e similari) perchè non voglio spendere più di sospensioni che del valore dell'auto. Grazie a tutti quelli che potranno darmi indicazioni su cosa montare e soprattutto sulgi angoli che sarebbe opportuno adottare per il mio uso. RE: Consigli sospensioni NC 20th - lucafra - 28-09-2022 Ciao, ogni consiglio che ti verrà dato è sicuramente valido e sentito, ma visto che ognuno ha una sua idea in merito di assetti, io ti consiglierei prima di tutto di cercare un buon meccanico/gommista che se ne intenda, vedo che sei di Monza, magari qualcuno ha qualche nominativo da consigliarti anche per il montaggio e relative regolazioni, visto che presumo non tu non te ne occupi personalmente. RE: Consigli sospensioni NC 20th - Blackbird - 28-09-2022 (28-09-2022, 17:17)lucafra Ha scritto: Ciao, ogni consiglio che ti verrà dato è sicuramente valido e sentito, ma visto che ognuno ha una sua idea in merito di assetti, io ti consiglierei prima di tutto di cercare un buon meccanico/gommista che se ne intenda, vedo che sei di Monza, magari qualcuno ha qualche nominativo da consigliarti anche per il montaggio e relative regolazioni, visto che presumo non tu non te ne occupi personalmente. Grazie per la risposta. In effetti ho già un bravo meccanico e un gommista a cui affidarmi. I miei dubbi sono su quali ammortizzatori hanno il miglior rapporto qualità/prezzo per il mio uso scegliendo tra i soliti noti e se esistono degli angoli già sperimentati e noti RE: Consigli sospensioni NC 20th - MyWay - 29-09-2022 piuttosto che comprare 4 ciofeche per pagarle poco, il mio consiglio è: 1. acquista nuovamente componenti originali, oppure 2. fai ritarare i tuoi da un professionista (a Milano ce n'è uno famoso), che ti potrà consigliare al meglio la taratura più adatta alle tue esigenze, da abbinare a una molla anch'essa con caratteristiche diverse, magari una progressiva, tipo le H&R... Per quel che riguarda gli angoli, partendo dal presupposto che l'auto sia già in quadro (e non è un presupposto da poco...), anche lì dipende tanto da come si vuole guidare l'auto e quanto la si vuole "sentire". In base a quale scelta farai, vediamo cosa consigliarti anche per quello... RE: Consigli sospensioni NC 20th - Blackbird - 29-09-2022 (29-09-2022, 10:24)MyWay Ha scritto: piuttosto che comprare 4 ciofeche per pagarle poco, il mio consiglio è: Non avevo intenzione di acquistare ciofeche ma nemmeno Ohlins a tripla regolazione da 4000 euro. I mie ammortizzatori sono ancora in perfetta forma e non hanno bisogno di revisione. Il mio obbiettivo è di migliorare l'assetto per uso sportivo stradale, quindi coilover con regolazione altezza per abbassare l'auto, molle più rigide e regolazione in estensione e/o compressione per effettuare una taratura adatta al nuovo setup Giusto per chiarie meglio: Per uso pista e stradale molto sportivo possiedo una Lotus Exige 350 Sport e non voglio creare un'auto che si sovrapponga nell'uso. Ho guardato in giro ed è una giungla di marche e modelli: Koni, Bilstein, V-Maxx, KW, ST, Stance, D2 Racing...e via così Quindi chiedevo se qualcuno che ha già sperimentato, può aiutarmi a scegliere in questo mare magnum con un budget umano attorno ai 1000 euro. Se no, dovrò affidarmi al mio specialista di assetti che però è leggermente "interessato" perchè sicuramente mi proporrà una della marche che vende. Altre domanda era se, dopo aver cambiato ammortizzatori, è utile cambiare le barre con altre un po' più rigide; se si, con quali? Da ultimo, montando coilover, mi sarebbe utile avere indicazioni su altezza anteriore e posteriore e angoli che migliorino la precisione di guida e la reattività. Grazie Consigli sospensioni NC 20th - Pepi - 29-09-2022 Tein o BcRacing con spring rate bassi e vai benissimo su strada... RE: Consigli sospensioni NC 20th - Blackbird - 29-09-2022 (29-09-2022, 14:43)Pepi Ha scritto: Tein o BcRacing con spring rate bassi e vai benissimo su strada... Grazie Consigli sospensioni NC 20th - funkyclaus - 30-09-2022 Mi accodo su esperienze personale: Meister ZetaCRD con molle 6kg/mm anteriori e 5kg/mm posteriori. Regolati circa a metà di idraulica sono comodi (anche perché i Bilstein di serie sono terribili) e la macchina diventa molto divertente. Non ti servono le antirollio più rigide. Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk RE: Consigli sospensioni NC 20th - Blackbird - 30-09-2022 (30-09-2022, 13:29)funkyclaus Ha scritto: Mi accodo su esperienze personale: Grazie! |