Mx5Italia
[NB] 1.8 o 1.8 VVT da fare turbo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: [NB] 1.8 o 1.8 VVT da fare turbo (/thread-39833.html)

Pagine: 1 2 3 4


1.8 o 1.8 VVT da fare turbo - Manuel91_miata - 17-06-2023

Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e avrei bisogno di un vostro parere, che avrete di certo molta più esperienza di me. Ho già provato ad usare la funzione cerca ma non ho trovato niente (o probabilmente non sono ancora capace e ho sbagliato qualcosa).
Io ho comprato da poco una NB 1.8 del '98, a un buon prezzo, con molti km ma con l'intento di rifarla con calma a nuovo e turbizzarla.
Ora i miei dubbi sono: tra 1.8 che monta la mia (BP4W) e 1.8 VVT (BPZ3)
- c'è tanta differenza a livello prestazionale una volta fatti turbo?
- a livello di affidabilità qual è il più resistente?

Ora io pensavo di preparare il 1.8 che già monta la mia NB di serie, per il fatto di non complicarsi troppo la vita con tutti gli adeguamenti in più che immagino servirebbe fare swappando il 1.8 VVT.
Se c'è qualche buona anima che saprebbe darmi qualche consiglio gliene sarei davvero grato! Big Grin

Vi ringrazio in anticipo, e buon week-end a tutti!!


RE: 1.8 o 1.8 VVT da fare turbo - alex zanardi - 17-06-2023

Premessa:
non ho mai fatto motori turbo, per cui conosco qualche teoria ma ho zero nella pratica.

Per prima cosa io quando preventivo un motore parto con l'uso che ne voglio fare, la potenza che voglio ottenere, poi si scelgo cosa è meglio,
qui, progetto del motore
lista della spesa
lavorazioni
etc.

Questo per dirti che non hai fornito abbastanza informazioni per darti una risposta certa, l'unica cosa che posso dirti e che:
Il BP4W non ha variatore di fase, ed è un vantaggio per chi sovralimenta senza avere tanta esperienza visto che semplifica moltissimo il progetto e la messa a punto.
ha però gli spallamenti dell'albero motore piccoli, quindi se il tuo scopo e fare drift con centinaia di CV e quindi frizione con molle molto rinforzate questi li dovrai sostituire frequentemente.
Mentre il BPZ3 ha gli spallamenti rinforzati quindi soffrono meno l'intensivo uso della frizione, ma ha il VVT che complica leggermente le cose, considerando poi che con una turbina correttamente dimensionata diventa superfluo. e una maggiore compressione (ma questa ha poca importanza dal momento che lo rifai)




(17-06-2023, 13:53)Manuel91_miata Ha scritto: - c'è tanta differenza a livello prestazionale una volta fatti turbo?

irrilevante visto che lo rifai, quindi immagino andrai a adeguare il tutto allo scopo

(17-06-2023, 13:53)Manuel91_miata Ha scritto: - a livello di affidabilità qual è il più resistente?

a esclusione degli spallamenti sono uguali, eccetto per il paraspruzzi in coppa, il BPZ3 ha una versione rinforzata che funge anche da "struttura" ma è superflua, conosco chi con il BP4W ha fatto 400CV senza rompere albero, blocco, testa, etc




Io sceglierei il BPZ3 solo per uso drift impegnativo, diversamente preferisco il BP4W per semplificare il tutto.


RE: 1.8 o 1.8 VVT da fare turbo - Manuel91_miata - 17-06-2023

Ti ringrazio per la risposta, si hai ragione non ho spiegato bene il progetto.
Allora la mia idea sarebbe di fare sui 300 / 350 CV massimo.
Il motore ovviamente verrebbe aperto e rifatto completamente, decompresso e forgiato.
La macchina la vorrei usare il più possibile (non tenerla li ferma solo per guardarla e andarci ai raduni) quindi sarebbe un uso stradale con qualche pistata ogni tanto per fare drift.  Angel 
 Per questo vorrei sapere quale dei 2 motori è il più affidabile, o se sono allo stesso livello.
Poi vorrei abbinarlo con un cambio 6 marce NB FL, che ho letto che dovrebbe reggere di più del 5 marce, e fargli un elettronica dedicata.
Chiaramente adeguando anche la ciclistica, l'impianto frenante e tutto il contorno.
Se mi sono espresso male o manca qualche info dimmi pure.


RE: 1.8 o 1.8 VVT da fare turbo - alex zanardi - 17-06-2023

300/350CV non sono impossibili ma richiedono esperienza e capacità che non tutti possiedono, in modo particolare se non ti limiti a "usarli" su strada (qui non puoi sfruttarli) ma in pista, qui li puoi usare a ciclo continuo, e se non è tutto perfetto.....

Con quella potenza sarai obbligato ad usare una frizione tosta, a questo punto mi sento di consigliarti il BPZ3 che ha gli spallamenti rinforzati.


Confermo che il cambio 6M è più robusto del 5, a quella potenza e con gli strattoni del drift valuterei anche la sostituzione del differenziale visto che il Case tende a spezzarsi.
molti usano un differenziale BMW ma non so quale e cosa comporta montarlo


RE: 1.8 o 1.8 VVT da fare turbo - Manuel91_miata - 17-06-2023

Ho capito ti ringrazio! 
Ti chiedo un parere, un motore l'avrei anche trovato, un BPZ3 , con tipo 130k km, con già fatta la distribuzione, pompa acqua, guarnizioni e diversi lavori, anche se dovendo rifarlo è tutto superfluo, compreso di centralina, impianto elettrico, blocchetto chiavi per l immobilizer e tutto il necessario per fare lo swap sulla NB, a 1400 euro, è un buon prezzo secondo te? Ho da poco questa macchina e ancora non ne so moltissimo sui prezzi dei motori usati.
Per il differenziale dici che già a queste potenze ha problemi? Adesso mi sembra di ricordare che avevo visto sul canale you tube "car passion channel", che probabilmente tutti i miatisti conoscono, che lui il differenziale l'aveva cambiato con quello di una RX7, che monta tranquillamente sul ponte NB, ma solo dopo aver fatto over 400 CV se non sbaglio.


RE: 1.8 o 1.8 VVT da fare turbo - alex zanardi - 17-06-2023

Prezzi, in questo periodo è difficile dire quanto è giusto e quanto non lo è, sembra che tutti giocano a chi spara più alto.
di certo visto che tutto il contorno non ti serve io ne cercherei uno "nudo" che di certo vale meno.

Differenziale, occhio a quanto leggi in rete, si deve sempre filtrare in base a chi scrive.
ho un amico che ha fatto un BP turbo da 400CV è il differenziale (non solo quello) l'ha spezzato sul banco a rulli, mi immagino con "solo" 300CV + gli strattoni del drift quanto può durare...


RE: 1.8 o 1.8 VVT da fare turbo - Manuel91_miata - 17-06-2023

Allora per il differenziale cercherò di informarmi meglio, e meno male che ho chiesto qui prima, che a breve avrei preso un Kaaz per la mia, che se poi non regge questo differenziale avrei buttato via un mucchio di soldi  Dodgy
Ma per quanto riguarda il contorno, che ok non mi interessa delle varie guarnizioni, distribuzione ecc, ma montando una centralina aftermarket con relativo cablaggio, non mi servirebbe nemmeno il blocchetto delle chiavi e tutte quelle cose?


RE: 1.8 o 1.8 VVT da fare turbo - alex zanardi - 17-06-2023

I cablaggi tra NB e NBFL sono completamente diversi, quindi hai 2 possibilità:
-prendere una centralina per NBFL e cambiare tutti i cablaggi, e per farlo devi tirare a nudo (interni e vano motore) la mx5, occhio perchè anche i fari hanno connettori diversi.
in questo caso ti servono tutti i blocchetti chiave, quadro completo di piantone sterzo, porte, baule.
- prendere una centralina NB con 2 Pin aggiuntivi per il VVT e tirare 2 cavi nuovi, non serve cambiare nessuna chiave, e cablaggio, questa è l teoria per quanto conosco io, meglio se chiedi conferma a chi ti fornisce la centralina e poi farà la mappa.

In entrambi i casi l'immobilizer non serve più.


P.S. hai MP


1.8 o 1.8 VVT da fare turbo - nic65 - 17-06-2023

se devi farlo turbo ed hai un VVT, nessuno ti impedisce di eliminarlo ed usare camme dedicate senza variatore, tanto non sarà un progetto economico comunque,avrai il vantaggio degli spallamenti robusti ed una fasatura da motore sovralimentato


RE: 1.8 o 1.8 VVT da fare turbo - ilnaco - 21-06-2023

Ciao,
io l'ho fatto e questa è la mia storia:
https://www.mx5italia.com/forum/thread-39179.html

Direi che i ragazzi ti hanno già detto tutto, ma se hai altri dubbi o domande chiedi pure!

Due parole sull'affidabilità: fai turbo un motore di mx5 ed in ordine ti cede
-Pompa dell'olio quasi subito, già sotto i 200cv
-bielle e guarnizione di testa tra i 250 e i 300cv
-pistoni ed il 5marce oltre i 300cv

Cose che si usurano molto in fretta se non prendi le dovute precauzioni: valvole (se non irrigidisci adeguatamente le molle) ed in generale considera di potenziare adeguatamente l'impianto di raffreddamento dell'acqua e dell'olio.
Altra cosa da valutare son i prigionieri, perchè se vai su con il boost gli originali tengono fino ad un certo punto, poi alzi la testa