![]() |
Bonsai - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Bonsai (/thread-3990.html) Pagine:
1
2
|
Bonsai - .SharK - 24-08-2009 Qualcuno di voi è appassionato/ne ha qualcuno? Io mi sono avvicinato da un mesetto a questo mondo nipponico al 100%, devo dire che mi sta prendendo un sacco!!! Decisamente bello, piacevole e rilassante Questo è il mio primo acquisto, un ficus ginseng.... non il massimo per un vero bonsaista, però prima di tutto devo imparare i meccanismi di funzionamento della pianta e le reazioni che provocano le mie interazioni ![]() Bonsai - Luca - 24-08-2009 Anche a me piace ma ho troppe passioni..... ultimamente ho adottato un animaletto molto speciale che fra poco vi presentero.... ![]() Bonsai - Samuel - 25-08-2009 Ne ho regalato uno ai miei per Natale e ti dirò che mi ci sono appassionato molto! Appena posso ti dico bene nome della specie e qualche foto! :beerchug: Bonsai - bio84 - 25-08-2009 me ne voglio comprare uno anche io, ma quelli nella fascia bassa di prezzo (l'unica fascia per me accettabile per una pianta, considerando che non mi vivrà molto) sono abbastanza bruttini. Bonsai - Samuel - 25-08-2009 Quale sarebbe la tua fascia di prezzo? Bonsai - Duff - 25-08-2009 che fasce di prezzi hanno?? :haha: co 10euro ce la si fa??? :haha: Bonsai - bio84 - 25-08-2009 Samuel Ha scritto:Quale sarebbe la tua fascia di prezzo? li ho visti a 30-50 euro ma sono bruttarelli... sopra gli 80 si inizia a prendere qualcosa di guardabile Bonsai - Samuel - 25-08-2009 Io pagato 70 se non ricordo male, si diciamo che sotto i 50 non è che ci sia granchè, però dai 70 euro ben spesi. Bonsai - Evoluzione R - 25-08-2009 Anche a me piacciono molto, ma non saprei dove metterlo, ho la casa piena di roba. Bonsai - .SharK - 25-08-2009 Guarda, in linea di massima i bonsai che compri (di qualunque fascia di prezzo) sono dei finti bonsai... sono talee di alberi più grossi, invecchiati a dovere, che di bonsai hanno proprio ben poco. Ci sono certi stili e canoni da seguire, che non vengono MAI rispettati in quelli commerciali, a meno di andare su cifre folli. Conviene prendere uno di questi, o addirittura piante vere e proprie: consiglio l'olmo cinese (zelkova nire) per cominciare, se avete spazio all'esterno (basta un balcone.. purtroppo l'anno prossimo non ne avrò). Altrimenti da interno sono molto belli i ficus retusa (non come il mio, i retusa hanno molte più radici e si prestano meglio alle lavorazioni). Prendendo un bonsai da pochi € la soddisfazione sarà quella di renderlo realmente un bonsai... lo stile deve seguire certi canoni, il terreno in cui lo vendono fa pena, i trattamenti pure.... insomma.... provate! 10€ e un po' di tempo su qualche sito web (hobbybonsai.it è molto ben fatto) e penso che avremo/avrete soddisfazioni |