Mx5Italia
[ND] Vibrazione finestrini - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: [ND] Vibrazione finestrini (/thread-40256.html)



Vibrazione finestrini - Whitenib - 14-04-2024

Qualcuno ha delle vibrazioni dai finestrini su strade disestate?

Le noto sia a capotta chiusa che a capotta aperta se il finistrino a piú di metá-due terzi alzato.

Sapete se ci sono guide da stringere nella portiera o se possa essere un caso di guarnizioni da cambiare per avere piú supporto?


Vibrazione finestrini - freddy91 - 14-04-2024

Eh avoglia, fossero solo i finestrini che vibrano! :⁠-⁠)
Considera che manca il tetto quindi le vibrazioni e le forze torcenti che agiscono sul telaio si scaricano parecchio sulle portiere.
Io pensavo di risolvere o forse meglio dire attenuare le vibrazioni montando questi fermi delle portiere più rigidi di quelli in gomma originali.

https://mx5garage.it/nc2006-2008-ncfl2009-2014/437-door-bushings-cobalt-mx5-na-nb-nc-nd.html

Non credo siano la soluzione definitiva ma chi li ha montati me ne ha parlato bene. Sicuramente sentirai le portiere un po' più solide rispetto a prima.

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk


RE: Vibrazione finestrini - Mexo Cinqo - 14-04-2024

Anche su ND ?


RE: Vibrazione finestrini - Whitenib - 15-04-2024

(14-04-2024, 15:24)freddy91 Ha scritto: Eh avoglia, fossero solo i finestrini che vibrano! :⁠-⁠)
Considera che manca il tetto quindi le vibrazioni e le forze torcenti  che agiscono sul telaio si scaricano parecchio sulle portiere.
Io pensavo di risolvere o forse meglio dire attenuare le vibrazioni montando questi fermi delle portiere più rigidi di quelli in gomma originali.

https://mx5garage.it/nc2006-2008-ncfl2009-2014/437-door-bushings-cobalt-mx5-na-nb-nc-nd.html

Non credo siano la soluzione definitiva ma chi li ha montati me ne ha parlato bene. Sicuramente sentirai le portiere un po' più solide rispetto a prima.

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

Fammi sapere se li prendi e come ti trovi. In passato ho letto un po' su quei fermi e onestamente alcuni pareri erano positivi.

Per il resto sono "quasi" solo i finestrini a vibrare. Avevo una vibrazione in zona schermo, ho smontato tutto, spessorato e ho risolto se le temperature sono dai 10 gradi in su; sinceramente rismonteró e faró un secondo round per risolvere anche "a freddo".

Sapevo che almeno in america vi era stato un richiamo per le guarnizioni dei finestrini che se bagnate scricchiolavano quando si azionano i finestrini, non so se ció possa incidere anche la vibrazioni.


RE: Vibrazione finestrini - marco_zanna - 15-04-2024

Eh vabbè ragazzi...è una cabrio mazda! Vediamo di non fare troppo i pignoli!  Big Grin

Se la mettiamo su questi termini vi garantisco che la mia Volvo S60 del 2003 con 430k km ha meno rumori/scricchiolii/vibrazioni della mia 30th di poco più di 4 anni e 45k km  Big Grin Big Grin

Sinceramente il mio problema principale è uno "squittio" della zona bracciolo dietro alla leva cambio...ho già smontato tutta la console 2 volte per altri lavori e mi sono sempre dimenticato di darci un occhio...ormai ci ho fatto l'abitudine  Smile


RE: Vibrazione finestrini - 8d4jsrm - 09-02-2025

C'è modo di ridurre le vibrazioni tra vetro del finestrino totalmente chiuso e guarnizioni?
Lato guidatore le vibrazioni si avvertono molto. Si affievoliscono nettamente anche solo abbassando pochissimo il finestrino (lasciando passare un filo d'aria, quel tanto che basta per non far andare a contatto il vetro e le guarnizioni poste lungo la capote).
Grazie.


RE: Vibrazione finestrini - zef - 09-02-2025

Io penso dipenda anche dalla cattiva abitudine di chiudere le portiere spingendo il vetro che porta a deteriorare le guarnizioni di tenuta(per la ND mi sembra un po presto)


RE: Vibrazione finestrini - 8d4jsrm - 09-02-2025

(09-02-2025, 20:37)zef Ha scritto: Io penso dipenda anche dalla cattiva abitudine di chiudere le portiere spingendo il vetro che porta a deteriorare le guarnizioni di tenuta(per la ND mi sembra un po presto)

Non è il mio caso.
A me sembra che il finestrino - quanto è totalmente chiuso - abbia troppo gioco all'interno delle guarnizioni. Se lo abbasso leggermente o se (quando è chiuso) ci poggio contro anche solo un dito le vibrazioni si attenuano notevolmente.
Non so se sono riuscito a spiegarmi Undecided