![]() |
[ND] cambio pneumatici e molle - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [ND] cambio pneumatici e molle (/thread-40276.html) Pagine:
1
2
|
cambio pneumatici e molle - MX5@GXB - 24-04-2024 Salve a tutti Vorrei cambiare gli pneumatici alla mia homura e mi chiedevo se qualcuno di voi aveva avuto modo ti testare le Michelin Pilot super sport ? Inoltre volevo sostituire le molle originali con le eibach pro kit e anche in questo caso se qualcuno potesse darmi un consiglio gliene sarei grato ![]() RE: cambio pneumatici e molle - Sereno - 24-04-2024 (24-04-2024, 16:07)MX5@GXB Ha scritto: Salve a tutti Personalmente mi ero trovato molto bene con le Eibach, montate sopra gli ammortizzatori Bilstein di serie. RE: cambio pneumatici e molle - MX5@GXB - 24-04-2024 (24-04-2024, 16:20)Sereno Ha scritto:(24-04-2024, 16:07)MX5@GXB Ha scritto: Salve a tutti ottimo ...Le molle erano quelle progressive immagino .. RE: cambio pneumatici e molle - Andrea Rauli - 24-04-2024 Ciao io ho le Michelin pilot sport 5 ed a mio parere vanno benone RE: cambio pneumatici e molle - Sereno - 24-04-2024 (24-04-2024, 16:27)MX5@GXB Ha scritto:(24-04-2024, 16:20)Sereno Ha scritto: Personalmente mi ero trovato molto bene con le Eibach, montate sopra gli ammortizzatori Bilstein di serie. Sì, quelle progressive del kit della Eibach pensate per montare sugli ammortizzatori di serie. Si sentono un po' più le vibrazioni dal manto stradale, ma niente di troppo fastidioso... Per quello che costando, secondo me, il miglioramento è apprezzabile. E se non piace il risultato, si può rimontare tutto come prima, sapendo di non averci speso troppi soldi. RE: cambio pneumatici e molle - marco_zanna - 25-04-2024 Perchè fare il taccagno e non puntare direttamente su un assetto serio e ben fatto? Se punti su gomme ad alta tenuta valuterei bene anche la situazione barre antirollio: attenzione che i supporti anteriori sono un pò fragili, se vai con assetti morbidi e barre rigide potrebbe essere utile, in via precauzionale, provvedere un rinforzo degli attacchi. RE: cambio pneumatici e molle - Sereno - 25-04-2024 (25-04-2024, 12:29)marco_zanna Ha scritto: Perchè fare il taccagno e non puntare direttamente su un assetto serio e ben fatto? Rispondo a questo. Secondo me è giustificabile per più di un motivo:
Parlo per esperienza personale, avendo provato sia il kit molle Eibach, che i Meister R Zeta CRD (che attualmente monto). Ho apprezzato di più la differenza tra assetto originale e originale + Eibach, che non tra Eibach e coilover Meister R. Il miglioramento c'è ed è percepibile, ma se come detto, le Eibach costano 150 e i coilover 1500, non ho percepito un miglioramento proporzionale di 10x rispetto a prima. In altre parole, nonostante costino 10 volte tanto, il godimento che ne traggo non è 10 volte maggiore. RE: cambio pneumatici e molle - Pizzo#67 - 30-04-2024 (25-04-2024, 16:34)Sereno Ha scritto:(25-04-2024, 12:29)marco_zanna Ha scritto: Perchè fare il taccagno e non puntare direttamente su un assetto serio e ben fatto? Approvo in pieno quello che hai scritto...dipende sempre dal budget e dall'utilizzo Se non si fa un utilizzo troppo sportivo e si cerca per lo più di avere un'estetica migliore insieme a meno rollio, le molle sono un'ottima soluzione. Per rispondere a @"MX5@GXB" io monto le eibach pro-kit sui bilstein che monta la sport di serie e ho messo le Michelin PS5 da qualche settimana... per un utilizzo stradale (anche spinto su qualche passo) mi trovo molto bene, l'auto ha una buona rigidità e con le gomme nuove un'ottima tenuta anche con strade bagnate e temperature sui 10/12 gradi! RE: cambio pneumatici e molle - freddy91 - 01-05-2024 Non conosco la ND però solitamente sugli ammortizzatori di serie si possono montare molle ribassate purchè non siano eccessivamente corte e non troppo dure anche se ovviamente non è la soluzione ottimale. Sarebbe da capire il motivo per cui montare le molle ribassate, per estetica? per migliorare l'assetto? Personalmente per ridurre il rollio dell'assetto di serie valuterei piuttosto delle barre antirollio maggiorate per non compromettere troppo la maggiore comodità dell'assetto originale RE: cambio pneumatici e molle - Krylion - 02-06-2024 (24-04-2024, 16:20)Sereno Ha scritto:(24-04-2024, 16:07)MX5@GXB Ha scritto: Salve a tutti anche io mi trovo molto bene con le Eibach che erano di Sereno ![]() Anche nel mio caso sono montate su ammo Bilstein, avendo una Sport. Comfort sostanzialmente invariato, rollio diminuito, anche l'abbassamento del muso in frenate violente in discesa, estetica migliorata. |