Mx5Italia
[NB FL] Un insieme di sfortunati eventi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NB FL] Un insieme di sfortunati eventi (/thread-40831.html)



Un insieme di sfortunati eventi - FABRI_NBFL - 07-09-2025

Buongiorno, 
Oggi giretto con la mia nb sport. All’avvio premendo il pedale della frizione si sentiva un rumore come un cigolio (quasi come il verso del gabbiano) ed ha proseguito a farlo per circa 50km. Fermo l’auto in montagna, qualche foto e cerco di accenderla e non parte ma invece sobbalza e non si avvia. Al quadro accesa spia motore, batteria pertanto ho chiesto aiuto ma il signore che gentilmente mi ha soccorso in realtà ha subito dato la colpa alla pompa della benzina. Avendo avuto un mio amico un problema simile ma in cui alla fine si è rivelato il sensore albero a camme, ho aspettato una buona mezz’ora perché l’auto si raffreddasse ma nulla. Chiamo quindi il carro attrezzi; essendo ormai passate circa tre ore decido di fare lo stesso un tentavo e l’auto di fatto è partita. Sparito rumore frizione ma odore di benzina in abitacolo oltre a mio avviso consumo alto (una tacca è andata via in circa 100km senza spingere, anzi), mi ha portato a casa senza problemi. Ho quindi spendo di nuovo l’auto e si è poi riaccesa senza problemi..non so nei prossimi giorni cosa succederà. Secondo voi cosa può essere? Qualche sensore?davvero pompa benzina? Problema elettrico? Grazie a chi mi dedicherà del tempo


RE: Un insieme di sfortunati eventi - Rava86 - 08-09-2025

A parte che se sento un rumore non mi metto a fare 50km guidando come se nulla fosse... In ogni caso il consiglio è di portarla da un meccanico. Senza volerti offendere ma è chiaro che se sei qui a chiedere significa che non sai da che basi partire (altrimenti avresti già fatto le classiche prove di rito che, chi ha conoscenze meccaniche non ha bisogno di chiedere) e solitamente significa andare a tentativi e spendere tempo e soldi inutilmente. Te lo dico perchè ne vedo spesso, molto spesso di gente che intraprende il fai da te e ne resta scottata.

Rava


RE: Un insieme di sfortunati eventi - Saimon - 08-09-2025

(08-09-2025, 12:29)Rava86 Ha scritto: A parte che se sento un rumore non mi metto a fare 50km guidando come se nulla fosse... In ogni caso il consiglio è di portarla da un meccanico. Senza volerti offendere ma è chiaro che se sei qui a chiedere significa che non sai da che basi partire (altrimenti avresti già fatto le classiche prove di rito che, chi ha conoscenze meccaniche non ha bisogno di chiedere) e solitamente significa andare a tentativi e spendere tempo e soldi inutilmente. Te lo dico perchè ne vedo spesso, molto spesso di gente che intraprende il fai da te e ne resta scottata.

Rava

Parole Sante, poi quando ti cimenti in smontaggio di dadi o viti saldate dal tempo e si rompono e non hai le competenze necessarie, oltre ai richiami ai vari dei dell'olimpo accetti un surplus di pagamento al meccanico di turno, che giustamente avrà palle piene dei "Fallo-a-casa-da-solo".  Big Grin


RE: Un insieme di sfortunati eventi - Rava86 - 08-09-2025

(08-09-2025, 17:31)Saimon Ha scritto:
(08-09-2025, 12:29)Rava86 Ha scritto: A parte che se sento un rumore non mi metto a fare 50km guidando come se nulla fosse... In ogni caso il consiglio è di portarla da un meccanico. Senza volerti offendere ma è chiaro che se sei qui a chiedere significa che non sai da che basi partire (altrimenti avresti già fatto le classiche prove di rito che, chi ha conoscenze meccaniche non ha bisogno di chiedere) e solitamente significa andare a tentativi e spendere tempo e soldi inutilmente. Te lo dico perchè ne vedo spesso, molto spesso di gente che intraprende il fai da te e ne resta scottata.

Rava

Parole Sante, poi quando ti cimenti in smontaggio di dadi o viti saldate dal tempo e si rompono e non hai le competenze necessarie, oltre ai richiami ai vari dei dell'olimpo accetti un surplus di pagamento al meccanico di turno, che giustamente avrà palle piene dei "Fallo-a-casa-da-solo".  Big Grin

Il fatto è che sono descritti diversi problemi tutti insieme e, senza qualche competenza ed attrezzatura, venirne a capo non è semplice. Capisco la curiosità e il voler apprendere ma spesso (e mi capita di dirlo anche in altri gruppi magari su facebook dove però la competenza media è mooooooooolto più bassa di quella che abbiamo qui) avere mille pareri differenti ti porta ad avere le idee ancora più confuse (dato che non avevi idee prima ed ora ne hai troppe ma non sai comunque quali prendere per buone) e pur avendo mille spunti non te ne fai (spesso) nulla perchè tanto la devi portare ad un professionista che in genere non è contento di sentirsi dire come si fa il suo lavoro. Ovviamente il tutto da leggere senza polemica ma come uno spaccato piuttosto realistico.

Rava


RE: Un insieme di sfortunati eventi - FABRI_NBFL - 08-09-2025

Assolutamente concordo con tutti voi ed infatti la porterò dal meccanico, ho già preso appuntamento.
L'intento era solo quello di capirne un pò di più in autonomia, senza voler fare il lavoro di nessuno, non avendone le competenze avendo fatto altri studi.
Grazie ad voi però per avermi lo stesso dedicato del tempo


RE: Un insieme di sfortunati eventi - Rava86 - 09-09-2025

Guarda, io che ci lavoro potrei esporti tante teorie differenti ma sarebbero tutte senza la base di una ricerca guasto. Anche avendola in officina a volte non è semplice capire dove sta il problema (ancora di più se il problema è "intermittente"). Per questo tendo ad evitare di dare suggerimenti a meno di non essere parecchio convinto, metterei solo più confusione.

Raba