![]() |
|
[ND] Rumori al retrotreno durante oscillazione auto su buche e sconnessioni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [ND] Rumori al retrotreno durante oscillazione auto su buche e sconnessioni (/thread-40886.html) |
Rumori al retrotreno durante oscillazione auto su buche e sconnessioni - Federico Rognoni - 04-11-2025 Ciao ragazzi volevo chiedere un parere, ho acquistato di recente un ND2 RF che monta assetto completo Ohlins, scarico Ulter e una serie di altre modifiche tra cui barra duomi aggiuntiva al posteriore, periflex... La macchina è molto rigida quindi ogni buca appare rumorosa, e fino a qui tutto regolare, se non fosse che dopo pochi km dall'acquisto ho notato un rumore anomalo proveniente dal retrotreno quando prendo le buche, principalmente quando l'auto oscilla si sente un 'toc tot toc', ed è molto fastidioso. Sono stato da ragazzi che di mx5 ne mangiano quotidianamente, mi hanno sostituito le boccole degli ammortizzatori (tutte e 4) e sembrava risolto. A distanza di qualche centinaio di km dall'internvento sento nuovamente questo rumore, molto meno invadente ma comunque presente.. io penso sia legato ad ammoritazzotori o barra stabilizzatrice, ma sono tutte ipotesi. Volevo sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema, è difficile descrivere un rumore e farei fatica anche a registrarlo perché verrebbe facilmente coperto da altri rumori, ma penso che leggendo questo post se a qualcuno è capitato, sia in grado di riconoscerlo. Specifico nuovamente che non si sente molto sulle buche secche ma di più su un terreno sconnesso che quindi tende a far oscillare l'auto. Di recente ho usato anche l'auto su bagnato e non so se la cosa abbia influito o meno sul fatto che dopo il rumore sia ''tornato''. Ho specificato anche il terminale che monta l'auto perché inizialmente pensavo che il rumore arrivasse da lui, tuttavia abbiamo provato a limitargli i movimenti ma il problema persiste. Grazie in anticipo! RE: Rumori al retrotreno durante oscillazione auto su buche e sconnessioni - Sereno - 04-11-2025 Quest'anno ho cambiato i silent block originali di gomma con dei ricambi della powerflex in teflon. I rumori sono passati da scricchiolii a dei 'toc' sporadici. Appena montati erano meno percepibili. L'opinione del meccanico, che sembra confermata da una prova fatta successivamente, è che i silent block nuovi, essendo in teflon invece che in gomma, facciano questo rumore normalmente e che inizialmente lo facevano meno perché per inserirli avevano ingrassato le boccole, favorendo lo scorrimento. Col tempo il grasso viene meno e quindi si sente più rumore. Successivamente avevano provato ad ingrassarle di nuovo. Infatti alcuni rumori si erano ridotti di nuovo. Nel mio caso si sentono maggiormente ad andature molto lente e appena ci si mette in moto. Nel mio caso avevo cambiato tutti i silent block, perché quelli della powerflex erano più rigidi e volevo avere tutto al pari. RE: Rumori al retrotreno durante oscillazione auto su buche e sconnessioni - Federico Rognoni - 05-11-2025 (04-11-2025, 22:10)Sereno Ha scritto: Quest'anno ho cambiato i silent block originali di gomma con dei ricambi della powerflex in teflon. I rumori sono passati da scricchiolii a dei 'toc' sporadici. Appena montati erano meno percepibili. L'opinione del meccanico, che sembra confermata da una prova fatta successivamente, è che i silent block nuovi, essendo in teflon invece che in gomma, facciano questo rumore normalmente e che inizialmente lo facevano meno perché per inserirli avevano ingrassato le boccole, favorendo lo scorrimento. Col tempo il grasso viene meno e quindi si sente più rumore. Successivamente avevano provato ad ingrassarle di nuovo. Infatti alcuni rumori si erano ridotti di nuovo. Nel mio caso si sentono maggiormente ad andature molto lente e appena ci si mette in moto. Nel mio caso avevo cambiato tutti i silent block, perché quelli della powerflex erano più rigidi e volevo avere tutto al pari. Ciao Sereno, grazie per la risposta. Avevo pensato di fare la prova ingrassando nuovamente il tutto perché dopo l'intervento sulle boccole degli ammortizzatori infatti mi sembrava di sentire molto meno rumore. Non saprei dire se la mia auto monti i silent block originali o meno, ma potrebbe rispondere alla mia domanda capirlo a questo punto. Confermo che sento molto il rumore ad andature lente, ma il riscontro non è influenzato dall'utilizzo dell'auto, ovvero, anche a distanza di km dall'accensione sento il rumore allo stesso modo. Da un lato spero sia una cosa del genere, dall'altro no perché sarà che sono abituato ad auto più silenziose, ma è bello fastidioso. Aggiungo che la mia auto ha raggiunto la quota 100000 km, quindi potrebbero esserci parti usurate. Un'altra cosa strana è che l'ex proprietario non si fosse accorto di questo rumore... |