![]() |
1.6 Turbo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: 1.6 Turbo (/thread-4151.html) |
1.6 Turbo - LC100 - 07-09-2009 I lavori procedono, smontato motore vecchio ed installato intercooler. Domani si incomincia a riassemblare il nuovo motore, la frizione rinforzata e poi lo monteremo. In seguito monteremo il collettore e la turbina. Come molti mi avevano detto, comunque, il problema principale è e sarà sempre l'elettronica. Tutti i preparatori interpellati mi hanno sconsigiato di ricorrere a centraline tipo Megasquirt. Troppo difficili da mappare secondo loro. Chi ha già effettuato modifiche del genere preferisce installare un'elettonica completamente nuovo e conosciuta. Alla fine, per una nuova e completa gestione del motore sovralimentato si finisce per non spendere meno di 1.500 euro, finora il costo più alto che ho sostenuto e che aumentare sensibilmente il costo della trasformazione. 1.6 Turbo - .SharK - 07-09-2009 Wow, complimenti per l'operazione! Sul passion tanti utenti con preparazioni spinte avevano la emanage ultimate. Aspettiamo i pareri dei mostri sacri (marvel, lo/rez, ecc ecc) Intanto ci posti qualche foto? E' una NA o una NB? 1.6 Turbo - imola33 - 08-09-2009 una buona alternativa è sentipre phil di p5 per le adaptronic. Ho scritto proprio oggi una e-mail e attendo risposta. 1.6 Turbo - smoke - 08-09-2009 e come direbbe lo/rez, ti consiglio di andare su mx5nutz.co.uk trovi consigli e (se ti va) anche elettronica usata in offerta. 1.6 Turbo - lo/rez - 08-09-2009 LC100 Ha scritto:I lavori procedono... Sono contento di leggere che i lavori procedono; un augurio ed incoraggiamento da parte mia. E ora tornando sul pezzo: La Megasquirt PnP (Plug&Play) giá pronta per i tre modelli di NA non dovrebbe essere male. Il vantaggio é Open Source, lo svantaggio é ... Open Source. Quindi sono cavoli tuoi come ti hanno giá testimoniato i preparatori che hai interpellato. Io uso una eManage BLUE della Greddy (qualcun altro ha la eManage Ultimate, che é simile ma ha piú cose - per lo piú inutili dico io) che é una classica piggy-back, cioé va a "cavalluccio" della ECU originale. Da un punto di vista di architettura é quello che é: un rimedio, un tapullo, una pezza. Ma é testata, di buona qualitá, costa relativamente poco e, non ultimo, funziona. Non mi stupisco che un preparatore professionale tenda a proporre la sostituzione completa della ECU. Al posto di quella installerá una ECU programmabile che conosce (si spera) rendendo il suo lavoro molto piú facile, e ottenendo risultati predicibili e conosciuti. Non fa una piega direi. Proprio della stessa idea é Mirko Penso di Pensotech a Savona. Il sito é questo: http://www.pensotech.it Certamente Mirko conosce la MX5, ne cura qualcuna e, su una in particolare, ci ha lavorato sopra per settimane, tra le altre cose per compressore, intercooler, re-tuning e rullate sul banco. Ha delle idee e sentirlo non nuoce. Non so quanto ti possa essere comoda Savona peró a volte per trovare esperienza bisogna fare qualche chilometro. Per l'elettronica, buon materiale e un tecnico a suo agio sono due cose di importanza cruciale per la buona riiuscita del progetto. 1.6 Turbo - LC100 - 13-09-2009 Grazie per i suggerimenti, tante cose non mi sono chiare riguardo alle centraline come la megasquirt: sono veramente tutte pronte per funzionare? A vedere i video su youtube sembra che per mx-5 siano pronte per andare con una mappatura base e poi posso essere modificate. I cablaggi sono gli stessi? Cioè tolgo la centralina vecchia e attacco la megasquirt come vedo nei video? Come legge la pressione del turbo la megasquirt o simili? Quanto difficoltoso è, poi, la mappatura? Il preparatore al quale mi sono rivolto, famoso ed esperto con le giapponesi, ne ha già fatta una MX-5 1.8 Turbo, con un'elaborazione più profonda della mia, motore decompresso ecc. Era l'auto di un americano della base di Aviano ed anche lui voleva farla andare con una megasquirt ma non ci sono riusciti. Il preparatore è serio, un mio amico collabora con lui, non mi racconterebbe balle, mi ha deto che hanno provato a mapparla bene per 2 giorni ma non ci sono riusciti ed alla fine hanno montato la sua elettronica (che evidentemente conosce bene) e l'auto è risultata un missile. Quindi per questa MX-5 turbo, anche per motivi di tempo, mi rivolgero' a lui. Spero che l'auto sia pronta per il raduno di Treviso. Per il momento stiamo risolvendo vari problemi di modifica passo-passo, tipo dove bucare la coppa per lo scarico dell'olio turbo ecc. Questa settimana sara decisiva per capire se faro' in tempo o no. 1.6 Turbo - dmax23 - 13-09-2009 Bella roba!!! 1.6 Turbo - LC100 - 13-09-2009 Tra l'altro mi restano anche altre cose da fare tipo ordinare e montare cerchi e gomme (la mia MX-5 è una passion sicchè ha già degli splendidi fondmetal 7x17 con 205/40 Nokian nuovi ma io ho in testa ben altro, vorrei dei 9x16 con 225/40 16), un minimo di assetto (Eibach) e dei freni seri. Dovrei poi anche far rivestire in pelle i sedili e montare e collegare la strumentazione aggiuntiva. Come faro'? 1.6 Turbo - LC100 - 13-09-2009 Ah dimenticavo. Per chi me lo chiedeve la base di partenza è una MX-5 1.6 110CV Passion del 2003 argento. Avendola ritirata con motore rotto ho comprato un motore 1.6 90CV (con rapporto compressione leggermente più basso del 110CV), sono state cambiate le bronzine, smontata completamente la testa, lavorate le camere di scoppio ed il cielo dei pistoni (per diminuire leggerissimamente la compressione ma soprattutto per eliminare alcune parti che potrebbero favorire ed innescare detonazione), rettificate sedi valvole e smerigliate le valvole, spianata base testa, cambiati tutti i paraoli e gommini valvole oltre che, logicamente tutte le guarnizioni motore ed infine sgrossati i condotti di scaricoe e aspirazione. Preciso che tutte queste operazioni di preparazione del motore, stante a quanto visto fare in america e da molti preparatori europei ed italiani, non sarebbero necesarie: io le ho fatte solo per ottenere il massimo di affidabilità possibile, nonchè il miglior rendimento a parità di pressione di sovralimentazione scelta. Ho scelto poi di montare una frizione rinforzata accoppiata ad un volano alleggerito, naturamente un grosso intercooler e un radiatore dell'olio I.L. motorsport. 1.6 Turbo - lo/rez - 14-09-2009 LC100 Ha scritto:Il preparatore al quale mi sono rivolto...Mi sembra che tu sia messo piú che bene allora. Non vedo perché tu debba complicarti la vita con la Megasquirt. Per quanto plug an play possa essere per il momento lo é solo per NA 90-93, 94-95 e 96-97 Piuttosto suona stranissimo "...bucare la coppa per lo scarico dell'olio turbo", mai visto né sentito. Ma sicuramente tu e il tuo preparatore sapete cosa state facendo. LC100 Ha scritto:Tra l'altro mi restano anche altre cose da fare ... cerchi e gomme ... assetto (Eibach) e dei freni seri. ...rivestire in pelle i sedili ...strumentazione aggiuntiva.Mutuo? Truffa ai risparmiatori? Rapina? :chessygrin: Faccelo sapere nella sezione tecnica appropriata ![]() |