Mx5Italia
marketing dei nomi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: marketing dei nomi (/thread-4306.html)

Pagine: 1 2 3


marketing dei nomi - nitro-ale - 18-09-2009

avete mai pensato che se vi chiedono che auto avete, voi rispondete mx-5? non è che dite mazda mx-5. invece per forza di cosa dovreste dire ho una mazda 3, non potete rispondere ho una 3.
alle mercedes si abbina il classe, classe a, classe b, mentre alle bmw serie, serie 3 serie 5. le audi hanno risolto aggiungendo una A davanti al modello, mentre prima i boriosi non potevano dire di avere una 80, ma dovevano specificare ho un'audi80, adesso possono dire ho una a4.
mi chiedo come mai mazda abbia una politica che implichi l'uso del "mazda" per i suoi modelli più comuni e venduti (2,3,6,5)...


marketing dei nomi - Samuel - 18-09-2009

La scelta del nome la trovo una parte importante nello sviluppo di una macchina, il nome dice molto.
Trovo i nomi delle Lambo forse i più belli, insieme a quelli Lotus e Aston Martin.

Non so bene secondo quali principi viene dato un nome, quello dei numeri sicuramente è per classificare il modello, 2 piccolo - 6 grande.
Quindi anche di intuito, però sicuramente poco attraenti.

Tra l'altro, il nome mx5 da cosa deriva?Ha un significato?Idem per Miata ed Eunos, hanno un signficato?


marketing dei nomi - Tiro! - 18-09-2009

Samuel Ha scritto:Tra l'altro, il nome mx5 da cosa deriva?Ha un significato?Idem per Miata ed Eunos, hanno un signficato?

"Poiché negli anni '80 la Mazda aveva realizzato dei prototipi da salone dallo stile innovativo e fuori dagli schemi usuali
siglandoli MX-02 (1983), MX-03 (1985), MX-04 (1987), si ritenne naturale proseguire nella serie: la nuova spider venne
quindi battezzata MX-5 (lo zero fu tolto per rendere più "snella" la sigla)
Negli USA però furono inflessibili nel pretendere che alla sigla si accompagnasse anche un nome. All'inizio venne
proposto "Laguna", ma in seguito il responsabile marketing Rod Bymaster trovò su un dizionario la parola "meed" (che si
può approssimativamente tradurre con "ricompensa" o "lode meritata"), che pare derivare dall'antico termine tedesco
"miata".
Sembrò perfetta: la nuova spider si sarebbe chiamata Miata. Shunji Tanaka disegnò personalmente la caratteristica
scritta apposta sulla targhetta identificativa.
Una diversa denominazione fu prescelta per il mercato interno: poichè la produzione Mazda spaziava dalle microcar ai
camion, venne deciso di creare due nuovi marchi per caratterizzare meglio alcuni specifici prodotti e differenziarli dal resto della gamma.
Il 4 aprile 1989 vennero quindi rese operative le nuove divisioni Autozam (dedicata alle utilitarie) ed Eunos (riservata ai prodotti sportivi e di immagine).
Ovviamente la nuova spider era perfetta per far esordire il neonato marchio Eunos; si dovette però rinunciare al nome Miata,
poiché in Giappone esisteva un'azienda con un nome molto simile, la Miyata: dopo alcune trattative si giunse all'accordo
per cui la macchina sarebbe stata venduta negli USA come MX-5 Miata, ma con un nome diverso sul mercato interno.
Così in Giappone venne commercializzata come Eunos Roadster, attraverso concessionari dedicati.
Il 10 febbraio 1989 la Mazda MX-5 Miata veniva presentata per la prima volta al pubblico, al salone dell'auto di Chicago."

fonte "Miata, la storia e il progetto"


marketing dei nomi - mr.magoo87 - 18-09-2009

Dipende da che mercato hai.
Gli americani non piacciono i numeri,da loro la 75 era la Alfa Milano.
La Honda Jazz è la Fit mentre la Pajero negli stati uniti si chiama Montero(pajero è slang per le mestruazioni)
Creare nomi globali che vadano bene è un lavorone estremamente remunerativo,mazda non ci è riuscita.
Infatti in america è miata,da noi mx5,da loro eunos roadster...


marketing dei nomi - Samuel - 19-09-2009

Io anche qua che sono in Italia la chiamo miata, non so mi viene naturale. Anche se poi devo specificare, la mx5, la Mazda! Come miata pochi la conoscono, solo chi mastica un po' l'argomento.

Fatto sta che ormai mx5 è una sigla che rimanda subito alla mente la spider, quindi Mazda obiettivo centrato per quanto riguarda il nome.

Tra l'altro parlando con amici dell'argomento alcuni mi hanno detto che la scelta di un nome, o meglio di un numero come 2, 3 etc. sta a significare che uno è obbligato a dire "Mazda 2" e quindi automaticamente nomini il marchio, in pratica una sorta di autopubblicità.
O comunque è intuitio, anche se non ti viene in mente al volo quale modello è, Mazda 2 sai che è la piccola di casa Mazda, facile da ricordare.


marketing dei nomi - bio84 - 19-09-2009

io so solo che i jappo evitano il 4 perchè porta sfiga.


marketing dei nomi - nitro-ale - 19-09-2009

mx-5 perchè la serie mx è quella degli experimental, e la miata era la numero 5.
io dico appunto che sei obbligato a nominare il marchio, ma non credo sia una cosa positiva perchè vuol dire che non sei noto. inoltre è vero in america le mazda hanno tutte dei nomi, axela e via andare.


marketing dei nomi - miataweb - 19-09-2009

nitro-ale Ha scritto:inoltre è vero in america le mazda hanno tutte dei nomi, axela e via andare.
avevano dei nomi...
dopo il "processo di globalizzazione" (iniziato addirittura con la FL MS Turbo) oggi la Axela se la cuccano anche loro come Mazda6.
Solo con la NC son stati costretti a fare retromarcia ripristinando la dicitura "Miata" almeno sui listini (sulla carrozzeria invece rimane il solo logo MX-5) visto che gli appassionati gli han fatto capire che gli stavano girando le balls... : Andry :

Citazione:io dico appunto che sei obbligato a nominare il marchio, ma non credo sia una cosa positiva perchè vuol dire che non sei noto.
Si, ma non va dimenticato che fino a una decina di anni fa le plebi identificavano l'intera "Mazda Motor Co" con il suo prodotto di maggior successo: la MX-5.
Da allora sia dal punto di vista del design che della comunicazione gli va riconosciuto di aver fatto dei progressi enormi, poi si sa, "non tutte le ciambelle riescono col buco" ed è arrivata la "scivolata" con l'eccezione che conferma la regola, la... Terza Generazione della sportiva più venduta al mondo :oops:


Mrgreen Tongue Tongue Tongue :haha: .......................................... :angel2:


marketing dei nomi - il Mamo - 19-09-2009

nitro-ale Ha scritto:prima i boriosi non potevano dire di avere una 80
:haha:

nitro-ale Ha scritto:mi chiedo come mai mazda abbia una politica che implichi l'uso del "mazda" per i suoi modelli più comuni e venduti (2,3,6,5)...

Sono arrivati dopo: Serie, Classe erano già presi. Pure M non potevano usarlo.
Da veri barboni han tenuto solo il numero :haha:


marketing dei nomi - il Mamo - 19-09-2009

bio84 Ha scritto:io so solo che i jappo evitano il 4 perchè porta sfiga.

Son sicuro i cinesi..anche i jappo?