Mx5Italia
NA, pioggia e allagamenti - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: NA, pioggia e allagamenti (/thread-4471.html)



NA, pioggia e allagamenti - garrett - 30-09-2009

Ho qualche problema di umidità :haha: sulla mia NA: in caso di pioggia battente entra acqua sia lato passeggero che lato guidatore, fino ad inzuppare i sedili e addirittura a volte fino a formare una pozzetta sul fondo.
La mia impressione è che l'acqua entri dalla giunzione di mezzo delle guarnizioni del finestrino (dove tra l'altro la cappottina è leggermente "ritirata"), ed anche dalla parte terminale della guarnizione vicino al parabrezza (da lì in caso di decelerazione viene giù un bel rivolo, me ne sono accorto).

I miei dubbi...

- l'acqua che si accumula sotto i sedili può avere altre origini se non i finestrini? se venisse da dietro (rain rail...) non dovrebbe bagnare anche la moquette dietro i sedili?

- sostituendo la capote potrei risolvere? il punto in cui si congiungono le guarnizioni dei finestrini corrisponde proprio al punto in cui da fuori la capote è ritirata e lascia scoperta in parte il telaietto della stessa.

- qualcuno ha comprato le capote degli ebayer tedeschi? a occhio non sembrano male, ma poi non so...

- le guarnizioni non c'è modo di trovarle non originali? ha senso "registrarle"? ho letto parecchi altri post a rigurado, ma ho l'impressione che sia più facile romperle che altro. Tra l'altro non ho ben capito se sono pensate perché l'acqua ci scorra dentro: devo andare a dare un'occhiata, ma mi pare che il pezzo anteriore (quello che va dal parabrezza a metà finestrino) sia chiuso da entrambe le estremità

Grazie ed una :beerchug: a chi mi darà una mano!


NA, pioggia e allagamenti - Costa - 30-09-2009

Prova a controllare tutti i post precedenti,sicuramente hai gli scoli pieni di sporcizia.
Prima però presentati nell'aposita sezione Mrgreen


NA, pioggia e allagamenti - Antonio - 30-09-2009

Infatti la prima prova, gratuita, da fare è controllare se gli scoli sono intasati. Poi munisciti di canna dell'acqua e fai i vari test, ti accorgi subito se passa acqua da qualche guarnizione..


NA, pioggia e allagamenti - garrett - 30-09-2009

Costa Ha scritto:Prova a controllare tutti i post precedenti,sicuramente hai gli scoli pieni di sporcizia.

Gli scoli che scaricano l'acqua del rain rail posteriore sono ok, provvedo a sturarli periodicamente, idem quelli sotto scocca. Se ho ben capito ce n'è un altro che scarica sotto il parafango anteriore, ma non ho capito che acqua raccoglie, e quindi dove dovrebbe stagnare l'acqua che non scola. Ora non ho l'auto sotto mano, ma appena posso controllo.

Costa Ha scritto:Prima però presentati nell'aposita sezione Mrgreen

Lo farò Wink


NA, pioggia e allagamenti - garrett - 30-09-2009

Antonio Ha scritto:Infatti la prima prova, gratuita, da fare è controllare se gli scoli sono intasati. Poi munisciti di canna dell'acqua e fai i vari test, ti accorgi subito se passa acqua da qualche guarnizione..

Non imputerei agli scoli il mio problema, come dicevo sopra.

Il "test della canna" Smile è una strada, ma innanzitutto non mi risulta semplice da effettuare e poi non è così scontato che riesca ad individuare la falla, nel senso che è sicuramente un lento e prolungato gocciolìo a provocare l'inzuppamento degli interni mentre con il getto d'acqua di un tubo di gomma, anche per caduta, l'acqua potrebbe infiltrarsi altrove o non infiltrarsi affatto (a meno di tenerlo lì qualche ora).


NA, pioggia e allagamenti - peter+ - 01-10-2009

Hai provato a leggerti questo?

viewtopic.php?f=14&t=5966


NA, pioggia e allagamenti - garrett - 02-10-2009

peter+ Ha scritto:Hai provato a leggerti questo?

viewtopic.php?f=14&t=5966

Sì, ed in effetti pare che alla fine l'unico intervento risolutivo completo sia quello di sostituire ANCHE la capote Sad
Visto che quest'ultima si trova non originale ad un prezzo decente, mi chiedevo se valeva lo stesso per le guarnizioni (su ebay le ho viste solo usate), perché alla fine non vorrei buttare soldi ed ore di lavoro cambiando la capote e ritrovarmi punto e a capo perché il problema sono essenzialmente le guarnizioni.

Ancora una cosa: quando parlo di rain rail, faccio riferimento al canale di scolo che corre dentro la carrozzeria sotto il lunotto della capote, ce ne sono altri?


NA, pioggia e allagamenti - Rob72 - 02-10-2009

garrett Ha scritto:Ancora una cosa: quando parlo di rain rail, faccio riferimento al canale di scolo che corre dentro la carrozzeria sotto il lunotto della capote, ce ne sono altri?
no.
Wink


NA, pioggia e allagamenti - Costa - 03-10-2009

Beh, se il telaio è scoperto perchè la capotte si è ritirata dubito che le guarnizioni lavorino.

Se invece sono le guarnizioni che sono troppo flaccide e non si chiudono bene sul vetro c'è un'altro sistema per ripristinarle.
Non mi ricordo dove l'ho visto e non l'ho salvato.
Cmq un tipo ha:
Tagliato la guarnizione nella parte alta.
Ha infilato un salsicciotto di gomma piuma.
L'ha richiusa con la colla apposta per la gomma.
Et voilà, Ricostruizione di una guarnizione più "sostanziosa" a costo zero.