Mx5Italia
consiglio enduro per neofita - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: consiglio enduro per neofita (/thread-4503.html)

Pagine: 1 2 3


consiglio enduro per neofita - disma - 02-10-2009

sono un pò in crisi esistenziale, sento che mi manca un mezzo con il quale sfogare l'istinto vandalo e la voglia di fare cazzate che c'è in me Twisted , la miatina mi da sempre tante soddisfazioni ma sto notando sempre che le possibilità di godermela sfruttando tutto il suo potenziale sono sempre più limitate a causa di traffico e strade.
Pensavo quindi di affiancarla ad una moto da enduro che userei per andare a divertirmi e far cazzate per i campi vicino casa.
Premetto che non ho la mininima esperienza di moto, (giusto un paio di giretti con scooter di amici), cercavo quindi qualche consiglio da qualcuno più esperto.
Il budget è molto limitato, anche perchè non avendo esperienza voglio prima partire con qualcosa di economico per far pratica e capire se mi piace.
Ho cercato di informarmi un pò in giro, ma ho ancora molta confusione su che tipo di mezzo sia il più adatto alle mie esigenze nell'immensa giungla che c'è fra le varie sottocategorie di moto adatte al fuoristrada e tipologia di motori (2T, 4T, n°cilindri, cilindrata, ecc...).
Deve essere facile e economica da mantenere, la disponibilità a farci manutenzione in fai da te ce la avrei anche, ma ho esperienza pari a 0, la userei sporadicamente e per brevi tragitti quindi non mi interessa che sia comoda, basta che sia robusta e affidabile.
Insomma come si è capito sono in alto mare, ce qualche paziente esperto fra voi che mi schiarirebbe un pò le idee su dove orientarmi? :love: :angel2:


consiglio enduro per neofita - smoke - 02-10-2009

Ciao,
io sono di Laipacco.
Ti posso consigliare l'enduro che passa lungo il Torre :haha:
E come mezzo una bella 4t raffreddato ad aria monocilindrica non troppo grossa.
Manutenzione praticamente zero, costi di gestione bassissimi.
Tanto dalle Ns parti non e' che ci siano problemi di euro1 2 ..n

Io vado in moto da piu' di 20 anni e sono ancora contento della scelta.
Personalmente posseggo una xr 400 e una xr 250 (appena presa, 700e).
Forse meglio la seconda per cominciare.
Motori non esasperati ma gia' dotazioni fuoristradistiche (serba in ABS, frecce ?).
Questo ti evita di bollare ad ogni caduta.
Per il resto direi vai a dare un occhio a http://www.xr-italia.com
(PS: c'e' un thread per te http://www.xr-italia.com/forumxr/index. ... c=33214.30)

Ovviamente di moto del genere ce n'e' di ogni marca, ma l XR ha in piu' il fatto che la trovi di 13 anni fa (quindi economica) ed e' comunque una buona moto a fianco delle recenti.
Hola
Smoke

PS:
non sei in alto mare. Con le specifiche che hai dato vedrai che non si scappa.
Cambieranno le esperienze per marca ma la moto per te e' fatta cosi. Thumbup


consiglio enduro per neofita - ale.sg - 02-10-2009

consiglio anch io l xr400 senza dubbio


consiglio enduro per neofita - Stefano80 - 02-10-2009

honda xr 400
honda xr 250
honda xl 350
suzuki dr 350
yamaha tt 350 (ho imparato su questa)

XR a parte che sono un po più costose le altre le trovi 800/1000 euro..

manutenzione limitata... affidabili.. facili da gestire..

se vai solo per campi al max valuta anche qualche 2T ..
tipo qualche CR o YZ 125 ..


consiglio enduro per neofita - Ste - 05-10-2009

Beta Alp 4.0, motore DR 350 suzuki

Telaio onesto, bassa sa terra ed estremamente affidabile.

Ciao


consiglio enduro per neofita - Stefano80 - 05-10-2009

Citazione:Beta Alp 4.0, motore DR 350 suzuki

ottima moto!! , ma il budget sale..


consiglio enduro per neofita - dmax23 - 05-10-2009

Anch'io andrei di xr...


Anche se io ho cominciato con un'husky 610 preparata, ma io mica sono sano di mente... Twisted


consiglio enduro per neofita - disma - 06-10-2009

grazie per le varie dritte.
@smoke: io sono di Feletto, quindi i miei campi di battaglia sarebbero i letti di Torre e Cormor Wink

Come budget per iniziare vorrei stare sui 1000euro, è sufficente per portarsi a casa qualcosa di valido?
Un altra domanda da ignorante :oops: :qual'è la differenza tra enduro e cross?che le prime sono targate e le seconde no? a me serve che sia targato perchè devo usarlo anche su strada per fare quei pochi km per raggiungere i percorsi fuoristradistici, comunque a parte targa non mi servono altri optional tipo avviamento elettrico, tachimetro, fari, frecce, ecc... (a parte che senza quest'ultimi forse non sono in regola per circolare, mi fareste un pò di chiarezza per cortesia?) ...e poi tutto quello che non ce non pesa e non si rompe Tongue

quindi mi dite o 400 o 250cc, così ad istinto mi ispirerebbe di più un 250 perchè lo vedo più agile per i percorsi che farei io, come prestazioni come siamo messi? non vorrei qualcosa che in poco tempo mi sta stretto e mi venga la scimmia di qualcosa di più grosso :roll:


consiglio enduro per neofita - smoke - 06-10-2009

disma Ha scritto:grazie per le varie dritte.
@smoke: io sono di Feletto, quindi i miei campi di battaglia sarebbero i letti di Torre e Cormor Wink

quindi mi dite o 400 o 250cc, così ad istinto mi ispirerebbe di più un 250 perchè lo vedo più agile per i percorsi che farei io, come prestazioni come siamo messi? non vorrei qualcosa che in poco tempo mi sta stretto e mi venga la scimmia di qualcosa di più grosso :roll:


Eh, magari il Cormor e' off limits da anni ormai. Se ti beccano... E' parco ciclabile (PS: ho i nonni a Pagnacco :haha: )

Come ti dicevo, dai un occhio al thread che ti ho linkato. 1000e possono essere OK.
Ti serve un enduro targata con luci ant e post per poter circolare e pagare i 64e di revisione periodica biennale.
Le cross (strettamente parlando, ma la gente confonde) non possono circolare e non hanno luci e targa.
Per quello che riguarda le prestazioni non ti possiamo rispondere, dipende da te.
Io le ho entrambe. Se ti piace il guidato e il "brutto" non ti stancherai mai della 250.
Se vuoi anche andarci a Lignano (al mare) non e' la piu' adeguata. Lol
Dai un occhio a www.moto.it ..
Ciao
Smoke


consiglio enduro per neofita - disma - 06-10-2009

no non mi interessa usarla per lunghi spostamenti.
come costi di gestione sia di 400 che 250 orientativamente come siamo messi con:
bollo
assicurazione
consumi (andando tranquillo e tirando)
gomme
tagliandi (sono cose facili che posso fare da solo?)
altro?

grazie