Mx5Italia
Lettera a Direct Line - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html)
+--- Discussione: Lettera a Direct Line (/thread-4545.html)

Pagine: 1 2 3 4


Lettera a Direct Line - Rob72 - 06-10-2009

Citazione:Gentili Signori, come ogni anno sono arrivato al momento di rinnovare la mia polizza RCA per la mia Mazda Mx-5 e, come ogni anno, ho ricevuto puntualmente e per tempo la Vostra proposta di rinnovo (preventivo n.xxxx) il cui totale risulta essere pari ad € 463,18.
Rimango ovviamente sorpreso in quanto l’anno precedente avevo speso € 422,54 per una RCA con le medesime caratteristiche di quella proposta quest’anno.
Non ho voluto chiedere spiegazioni al telefono per non sentire la solita storiella degli aumenti che, con cadenza annuale, sento raccontare dai vostri operatori; aumenti che, tra l’altro, sono sempre stranamente superiori al risparmio che si dovrebbe ottenere con la diminuzione della classe di bonus malus (eggià, ho la cattiva abitudine di non fare incidenti e di far calare ogni anno la classe di merito).
Dal momento che, rispetto a quanto presente nel Vostro preventivo, avrei anche diritto ad uno sconto per avere in famiglia un’altra auto assicurata con la Vostra spettabile compagnia, decido comunque di collegarmi al sito internet per procedere con la variazione dei dati e verificare cosa sarebbe venuto fuori.
Già che ci sono vado ad aumentare anche la percorrenza chilometrica ipotizzata da 3.000 km a 4.000 perché forse userò l’auto un paio di week end in più il prossimo anno, verificando nel contempo che questo non va ad incidere affatto sul calcolo del premio e delle garanzie accessorie (ho fatto diversi tentativi e, da 3 a 4 mila km, non cambia nulla).
Il risultato (ultimo è il preventivo n.xxxx) è un “sostanzioso” sconto che porta il premio ad € 444,90 (quindi € 18,28 in meno) e comunque superiore al precedente anno quando avevo uno sconto in meno ed una classe di merito in più… sempre più curioso.
Poi l’illuminazione: mi ricordo che gli anni passati, ogni anno, oltre che verificare il rinnovo, facevo sempre un altro preventivo direttamente dal sito e partendo da zero (in pratica come nuovo cliente), per verificare il trattamento che riservavate ai nuovi.
Mi illudevo, infatti, che come Vostro storico e fidato cliente mi trattaste meglio rispetto ad un nuovo cliente… di solito infatti l’alimentari dove vado sempre a fare la spesa, mi regala qualche sconto che invece non riserva ai clienti occasionali o alle nuove facce che entrano in negozio…. magari in campo assicurativo non funziona così… magari gli assicuratori sono sicuri che i vecchi clienti non facciano indagini di questo tipo…. magari forse lo strano sono io.
E comunque mi ricordo che ogni anno andavo a confermare il preventivo creato direttamente sul sito che, diversamente dai preventivi preconfezionati, godeva sempre di promozioni particolari (come il pagamento con carta di credito) e mi permetteva di risparmiare.
Quindi procedo, come da copione, con il calcolo manuale e…. magia! Viene fuori un preventivo (n. xxxx) con un premio pari ad € 494,35 e quindi più alto rispetto a quello da Voi trasmesso. Solo che, anche questa volta c’è la promozione per il pagamento anticipato e su internet, promozione che comporta uno sconto del 20% e, conseguentemente, il premio da pagare diviene pari ad € 395,48, cioè magicamente il più conveniente.
Poi ne faccio un altro sempre con le medesime caratteristiche e viene fuori un premio di € 519,21 (n. xxxx) sempre da scontare del 20%.... sempre più strano.

In conclusione la mia domanda è la seguente:
per quale motivo, come vecchio cliente che vuole accettare un rinnovo, non posso usufruire della promozione del 20% per acquisti in internet e con carta di credito? Cosa cambia? E perché costantemente ogni anno, nonostante la mia classe bonus malus decresca, mi ritrovo a pagare sempre di più (salvo poi acchiappare per il bavero le promozioni e risparmiare qualche cosa)?

Attendo fiducioso un Vostro riscontro in merito facendo presente che, dal momento che la possibilità di usufruire dello sconto prevede l’accettazione del preventivo almeno 8 gg prima della scadenza della precedente polizza, e dal momento che per la mia scadenza domani è il termine ultimo di accettazione, non Vi preoccupate! L’auto è parcheggiata in un’area privata e quindi può rimanere anche qualche gg priva di copertura assicurativa.

P.S. dal momento che partecipo attivamente a numerosi forum di auto, mi riservo di condividere con gli altri utenti le mie esperienze con la Vostra compagnia. Distinti saluti

Rob72

Vediamo che mi rispondono.


Lettera a Direct Line - ginger71 - 06-10-2009

muahhahahhhha
bellissima Cool


Lettera a Direct Line - Fiabeschi - 06-10-2009

Scusa la domanda, ma con quel premio in che classe di merito sei e con quali "accessori" alla RCA?


Lettera a Direct Line - flower - 06-10-2009

... avevo la Linear su entrambe le vetture... sono passato a Quixa proprio per questo motivo.
Non è possibile che il prezzo salga anno dopo anno.... : Mad :
Mi sa che l'unica soluzione per risparmiare qualcosa è quella di fare un giro per la rete alla scadenza della polizza per verificare chi è il miglior offerente. :plus1:


Lettera a Direct Line - Rob72 - 07-10-2009

Fiabeschi Ha scritto:Scusa la domanda, ma con quel premio in che classe di merito sei e con quali "accessori" alla RCA?
Vado in classe 4.
Il premio è relativo ad una RCA senza franchigia con massimale di euro 5.164.569 (--> € 305,96).
Oltre a questo ho anche la polizza infortuni conducente per il caso morte (€ 103.291) (--> € 22,58) e per invalidità permanente > 3% (€ 103.291) (--> € 22,58).
In ultimo assistenza stradale "deluxe" (€ 20,25).
Totale € 371,37 + tasse € 73,53 = € 444,90.


Lettera a Direct Line - Fiabeschi - 07-10-2009

Uhm, pare ancora discreto come prezzo, data la classe di merito... Io stavo in prima, e il premio era 440 + cristalli + assistenza legale, però da una assicurazione "ordinaria".

Mò vediamo col passaggio di quest'anno a classe di merito 3 come va a finire...


Lettera a Direct Line - smoke - 07-10-2009

Io sono passato a Genertel dopo aver mandato alla Linear un esposto all ISVAP.
Avevo (a 30 anni) un bandit 400. Poi per allinearmi alla moto della mia ragazza (neofita) ho preso un TZR 125 (nondepo).
Pagavo di piu' per il 125!!! Nonostante non fosse guidabile da 16 enni (pare categoria da punire).

Sinceramente con Gtel se hai voglia di telefonare quando ti e' arrivato il preventivo scali ancora qualcosa...

Purtroppo influenzano un sacco di variabili quali provincia eta' ... alla fine non e' mai chiaro su che basi emerga un preventivo... :roll:


Lettera a Direct Line - whitenoise - 07-10-2009

ottima idea.... io avevo una polizza con Aurora perchè l'azienda per cui lavoravo era "convenzionata"... aumentata ogni anno come da copione ... quest'anno sono passato a genertel, che prevede l'assicurazione anche per veicoli iscritti ASI (non è il mio caso, lo sarà il prossimo anno), e il risparmio che ho ottenuto è circa del 30%


Lettera a Direct Line - smoke - 07-10-2009

Alla fine l'unica strategia che paga e' passarle tutte ogni anno...
Dialogo per le donne pare super, Directline aveva tre mesi gratis, Linear, Genertel...
L'unica precauzione e' badare alla Classe di merito Universale (quella che devono accettare anche le altre).
A volte vi sono classi interne alla compagnia che, in quanto tali, non sono valide fuori (convenzioni...)

Come con le banche on line Wink
Chi ne ha (magari :oops: ), li deve trasferire di 6 mesi in 6 mesi sul conto (gratuito) che fa il tasso piu' alto :haha:
Almeno facciamolo per le spese... Thumbup


Lettera a Direct Line - ginger71 - 07-10-2009

Rob72 Ha scritto:
Fiabeschi Ha scritto:Scusa la domanda, ma con quel premio in che classe di merito sei e con quali "accessori" alla RCA?
Vado in classe 4.
Il premio è relativo ad una RCA senza franchigia con massimale di euro 5.164.569 (--> € 305,96).
Oltre a questo ho anche la polizza infortuni conducente per il caso morte (€ 103.291) (--> € 22,58) e per invalidità permanente > 3% (€ 103.291) (--> € 22,58).
In ultimo assistenza stradale "deluxe" (€ 20,25).
Totale € 371,37 + tasse € 73,53 = € 444,90.
Shock
vai in classe 4 ??????!!!!!!

nel 2005 sono partita da cl 14) io in classe 10° inclusa casco full grandine, cristalli, atti vandalici... e valutazione a 7.259,00 auto ... ho pagato a maggio 2009
totali € 615,50
dimenticavo... inclusa polizza infortuni guidatore con diaria giornaliera anche senza ricovero ospedaliero, polizza su passeggero e limite in caso morte 15k di eurozzi (ben oltre il nuovo limite minimo obbligatorio)
nn c'è paragone :roll: