Mx5Italia
Ripassare le saldature a filo... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Ripassare le saldature a filo... (/thread-4615.html)

Pagine: 1 2


Ripassare le saldature a filo... - dmax23 - 12-10-2009

Salve, come anticipato in altri post, in questo momento la piccola è dal dottore per diverse cosette, ttra le quali ripassare a filo le saldature dei bordi delle portiere interne... Questo per capirsi!
http://www.targamiata.com/diary.php?UID=4

Dunque il meccanico dice che fare tutto così a filo viene troppo rigida e rischiano di crearsi tensioni troppo forti sotto stress e venire qualche crepa, suggerirebbe di raddoppiare i punti e basta, voi che ne dite?
Esperienze?


Ripassare le saldature a filo... - imola33 - 12-10-2009

dmax23 Ha scritto:Salve, come anticipato in altri post, in questo momento la piccola è dal dottore per diverse cosette, ttra le quali ripassare a filo le saldature dei bordi delle portiere interne... Questo per capirsi!
http://www.targamiata.com/diary.php?UID=4

Dunque il meccanico dice che fare tutto così a filo viene troppo rigida e rischiano di crearsi tensioni troppo forti sotto stress e venire qualche crepa, suggerirebbe di raddoppiare i punti e basta, voi che ne dite?
Esperienze?

Senza montare un rollbar a gabbia facendo le saldature sottoporta a filo creeresti delle tensione che si andrebbero a scaricare in altri punti dell'auto.
Se inveci installi anche un rollbar saldato non dovreti avere problemi perchè le tensioni vengono distribuite dalla gabbia.


Ripassare le saldature a filo... - nitro-ale - 12-10-2009

eh boh se lo dice lui... sarà così, magari nell'uso quotidiano tra buchi e dossi


Ripassare le saldature a filo... - P&R - 12-10-2009

Mi fa venire in mente molti anni fa ..........

La Simca aveva fatto una serie limitata di Simca 1000 da rally, color verde pisello, ottime per cominciare per noi giovani piloti squattrinati.

Si disfava da sola dopo un paio di prove speciali su sterrato.
Ricordo uno che aveva fatto ripassare tutte le saldature da "a punti" a "a filo" (compresa leggera passata di limetta per fare una finta giunta tra le lamiere).
Solo che quando si e' presentato ai controlli lo hanno immediatamente cuccato e spedito fuori dal Gruppo A.
Ha corso in Gruppo N e si sono spaccati i supporti del motore.
Banghead Banghead Banghead


Ripassare le saldature a filo... - dmax23 - 12-10-2009

Io ho un rollbar imbullonato tipo hardog, che oltre ad arrivare agli attacchi cinture scende giú dietro i sedili e presto verrà realizzata una traversa che da metà tubo discendente arriverà ad imbullonarsi a terra vicino a dove si tengono i piedi, che dite?


Ripassare le saldature a filo... - massi - 12-10-2009

dmax23 Ha scritto:Io ho un rollbar imbullonato tipo hardog, che oltre ad arrivare agli attacchi cinture scende giú dietro i sedili e presto verrà realizzata una traversa che da metà tubo discendente arriverà ad imbullonarsi a terra vicino a dove si tengono i piedi, che dite?
ti conviene provare prima, se non ho capito male sei abbastanza alto, con la traversa in quel punto farai una fatica assurda ad entrare ed uscire dalla macchina...


Ripassare le saldature a filo... - tomotto - 12-10-2009

permettimi di usare un eufemismo: stronzata.

il telaio deve essere rigidissimo. salda dove vuoi, il più possibile. semplicemente le 'forze' torsionali si scaricano in altre parti, e cioè le sospensioni. sono fatte per quello, no?


certo che se per ipotesi dovessimo mettere delle mattonelle al posto delle sospensioni allora le forze andrebbero a scaricarsi altrove, ma visto che abbiamo molle e ammortizzatori proprio per questo scopo, più il telaio è rigido, meglio lavora il tutto.

mio consiglio: saldare a filo.

oh, ricordati di passare una mano di antiruggine+fondo sulle saldature, arrugginiscono in un attimo Thumbup


Ripassare le saldature a filo... - .SharK - 12-10-2009

tomotto Ha scritto:permettimi di usare un eufemismo: stronzata.

il telaio deve essere rigidissimo. salda dove vuoi, il più possibile. semplicemente le 'forze' torsionali si scaricano in altre parti, e cioè le sospensioni. sono fatte per quello, no?


certo che se per ipotesi dovessimo mettere delle mattonelle al posto delle sospensioni allora le forze andrebbero a scaricarsi altrove, ma visto che abbiamo molle e ammortizzatori proprio per questo scopo, più il telaio è rigido, meglio lavora il tutto.

mio consiglio: saldare a filo.

oh, ricordati di passare una mano di antiruggine+fondo sulle saldature, arrugginiscono in un attimo Thumbup
No, non è propriamente così la storia..... sono d'accordo con imola 33

rischi solo di avere una struttura fortemente iperstatica sotto l'azione costante di forze dovute alle tensioni interne


Ripassare le saldature a filo... - Rada - 12-10-2009

Non so se centra, ma chi restaura le vecchie 500, tutti i vari pezzi di carrozzeria e telaio li salda a punti e non con una saldatura continua, in quanto come ti ha detto il tuo meccanico, con le vibrazioni, soprattutto nel caso della 500, si rischia di fare crepe e che si apra la macchina!
Comunque non so se questo può valere anche per le macchine moderne...


Ripassare le saldature a filo... - CJ_ - 12-10-2009

dmax23 Ha scritto:Salve, come anticipato in altri post, in questo momento la piccola è dal dottore per diverse cosette, ttra le quali ripassare a filo le saldature dei bordi delle portiere interne... Questo per capirsi!
http://www.targamiata.com/diary.php?UID=4

Dunque il meccanico dice che fare tutto così a filo viene troppo rigida e rischiano di crearsi tensioni troppo forti sotto stress e venire qualche crepa, suggerirebbe di raddoppiare i punti e basta, voi che ne dite?
Esperienze?

A che pro tutto ciò?

:chessygrin: