![]() |
sostituzione o ring sensore di posizione albero a camme - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: sostituzione o ring sensore di posizione albero a camme (/thread-4715.html) Pagine:
1
2
|
sostituzione o ring sensore di posizione albero a camme - ale.sg - 21-10-2009 ciao a tutti ho letto gli articoli: http://www.mx5italia.com/tecnical/motore/oring.htm http://www.mx5italia.com/tecnical/motore/anticipo.htm http://www.miata.net/garage/cas_oring.html con i dovuti accorgimenti mi sembra fattibile da se. le uniche cose da tenere bene conto sono la tacchetta esterna e quella interna per il reinserimento. e il senso per svitare il bullone, che negli articoli non ho ben capito quale sia, in uno dice verso destra stando di fronte ed uno dice antiorario. (?) mi consigliate di provarci , dato lo spazio, il tempo e la buona manualità? purtroppo oggi sono andato nella nuova assistenza mazda oltre a sembrarmi incapaci mi hanno detto che se ne parla fra due settimane , manco la macchina han voluto vedere che non hanno tempo, poi magari per dieci minuti di lavoro mi sparano pure 50 euro. ciao e grazie sostituzione o ring sensore di posizione albero a camme - Costa - 21-10-2009 Il senso di rotazione è sempre il medesimo, soltanto che evidentemente qualcuno non si è ricordato che lavorando da dietro il senso si inverte. Ergo, sempre vedendolo da dietro, si allenta verso dx! per capirsi verso le bobine ![]() sostituzione o ring sensore di posizione albero a camme - ale.sg - 21-10-2009 Costa Ha scritto:Il senso di rotazione è sempre il medesimo, soltanto che evidentemente qualcuno non si è ricordato che lavorando da dietro il senso si inverte. ok perfetto grazie, quindi da davanti l auto, verso destra, antiorario visto dall'abitacolo tu l hai fatto da te? sostituzione o ring sensore di posizione albero a camme - Costa - 21-10-2009 ale.sg Ha scritto:Costa Ha scritto:Il senso di rotazione è sempre il medesimo, soltanto che evidentemente qualcuno non si è ricordato che lavorando da dietro il senso si inverte. Fortunatamente no! Ma quando son andato a regolare l'anticipo in un centro Bosh, peraltro l'unico che aveva ancora in casa una strobo funzionante, melo son fatto da solo ![]() sostituzione o ring sensore di posizione albero a camme - ale.sg - 21-10-2009 Costa Ha scritto:ale.sg Ha scritto:Costa Ha scritto:Il senso di rotazione è sempre il medesimo, soltanto che evidentemente qualcuno non si è ricordato che lavorando da dietro il senso si inverte. infatti leggendo l articolo sull'anticipo anche quello sembra decisamente semplice da fare. mi chiedevo poi dove ogni elettrauto trovasse i dati riguardole tacche sulle pulegge dei vari motori. cioè se io vado da un elettrauto e gli dico portamelo a 14 lui come si regola senza un indicazione o una banca dati? ho visto dall articolo che le tacche differiscono a seconda dell'anno di produzione sostituzione o ring sensore di posizione albero a camme - Costa - 21-10-2009 ale.sg Ha scritto:Costa Ha scritto:[quote="ale.sg":bohr36q1] infatti leggendo l articolo sull'anticipo anche quello sembra decisamente semplice da fare. mi chiedevo poi dove ogni elettrauto trovasse i dati riguardole tacche sulle pulegge dei vari motori. cioè se io vado da un elettrauto e gli dico portamelo a 14 lui come si regola senza un indicazione o una banca dati? ho visto dall articolo che le tacche differiscono a seconda dell'anno di produzione[/quote:bohr36q1] Tutte hanno il riferimento -10° con la tacca lunga, poi potrai avere 3 o 4 tacchette sulla sx che corrispondono a -12° -14° -16° e -18°. Occhio che il riferimento sulla puleggia è piccolino ma si trova facilmente... Se hai la possibilità e qualche dubbio stampati le procedure e portale con te, ma se il meccanico ha i capelli bianchi nn ci saranno problemi ![]() Diffida da chi ti dice che nn si può fare. sostituzione o ring sensore di posizione albero a camme - Costa - 21-10-2009 Cmq si ruota il sensore in senso orario (antiorario visto da dietro). P.S. ricordati il ponticello. sostituzione o ring sensore di posizione albero a camme - ale.sg - 21-10-2009 Costa Ha scritto:Cmq si ruota il sensore in senso orario (antiorario visto da dietro). grazie per le risposte per pura curiosità come mai il ponticello è necessario? sostituzione o ring sensore di posizione albero a camme - Costa - 21-10-2009 ale.sg Ha scritto:Costa Ha scritto:Cmq si ruota il sensore in senso orario (antiorario visto da dietro). Bypassare la ecu, così stabilizzi il numero di giri a 1000' agendo sulla vite di registro. sostituzione o ring sensore di posizione albero a camme - peter+ - 22-10-2009 Potete darmi il codice ricambio dell'O-ring? Vi prego! ![]() ![]() |