Mx5Italia
Golf. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Golf. (/thread-5154.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Golf. - lucios - 24-11-2009

Saluti a tutti Smile

In casa mia dovrebbe arrivare una nuova auto (non per me) e l'interessato sarebbe orientato verso la Golf, in particolare il 1.4 litri benzina 160 cv.

Mi è stato chiesto un parere ma sinceramente a parte qualche becera battuta sui golfisti non ho saputo cosa dire... :chessygrin:

Esteticamente non mi dispiace, sicuramente migliore della precedente, ma è sempre una Golf insomma... niente di innovativo... ma a parte questo, non la conosco proprio.

Voi che ne pensate?
Opinioni?
Consigli?
In particolare, che si dice di questi "piccoli" motori a benzina?

Grazie!


Golf. - il Mamo - 24-11-2009

Io mi fido poco dei piccoli turbo pompati, purtroppo però se vuole proprio una Golf non c'è molta scelta mi sa..
Mazda 3? Auris?


Golf. - .SharK - 24-11-2009

Questi piccoli motori benzina turbocompressi, con turbocompressori a geometria variabile e quant'altro sono quanto di meglio si possa trovare (MAir esclusi) in fatto di motori benzina.

Per il resto è una golf..... ergo non mi piace affatto


Golf. - lucios - 24-11-2009

il Mamo Ha scritto:Io mi fido poco dei piccoli turbo pompati, purtroppo però se vuole proprio una Golf non c'è molta scelta mi sa..
Mazda 3? Auris?

Infatti, la perplessità è quella...
Nonostante il "downsizing" sembri ormai una tendenza diffusa, certe cavallerie sembrano decisamente importanti per un millequattro...

Ma poi alla fine questi motori come vanno?
Ce l'hanno un pò di coppia o sono dei trapani da dentista? :chessygrin:


Golf. - lucios - 24-11-2009

Miata.SharK Ha scritto:Questi piccoli motori benzina turbocompressi, con turbocompressori a geometria variabile e quant'altro sono quanto di meglio si possa trovare (MAir esclusi) in fatto di motori benzina.

Parli di rapporti prestazioni/consumi immagino... giusto?


Golf. - MarcObollo - 24-11-2009

ma se un 2.0l turbo fa oltre 200 hp perchè un 1.4 non può farne 160?mba...


Golf. - nitro-ale - 24-11-2009

secondo me l'errore di fondo è il compromesso. ovvero voglio un'auto comoda ma anche sportiva, col motore piccolo che non consumi ma che spinga.
a parte che questi motori turbo nuovi sembrano tutto fuorchè dei turbo (mi riferisco all'audi a3 2,0 turbo che provai e faceva veramente cacare) la scelta di un'auto è nella maggioranza dei casi un fattore emotivo.
se il tipo vuole la golf la comprerà nonostante sia un cesso con 4 mcperson e la trazione dalla parte sbagliata


Golf. - TIGO - 24-11-2009

Il motore per quella macchina è il 1.6 a nafta.

Se l'interessato vuole qualcosa di sportivo, che compri una sportiva.


:a_23:


Golf. - CJ_ - 24-11-2009

Un amico, una sera mi disse..

Uno si compra la golf quando non sa cosa comprarsi :haha: :haha:

Esteticamente è carina, meglio della 4 e della 5.. dinamicamente e tecnicamente non ne ho idea.


Golf. - il Mamo - 24-11-2009

Miata.SharK Ha scritto:Questi piccoli motori benzina turbocompressi, con turbocompressori a geometria variabile e quant'altro sono quanto di meglio si possa trovare (MAir esclusi) in fatto di motori benzina.

Per il resto è una golf..... ergo non mi piace affatto

Prova chiedere ai proprietari di BMW 335i quanto i turbocompressori a geometria variabile siano affidabili..

Boh..io per una macchina da passeggio, senza velleità sportive, preferisco avere 50cv/l aspirati che 150cv/l turbo.
Per quanto riguarda il MAir, spero sinceramente che funzioni bene, però io avrei paura a comprare un'auto con quella tecnologia (oltre al fatto che le riviste che provano le varie MAir non è che rilevino consumi così ridotti né prestazioni elevatissime..)