![]() |
Scaldare il motore ..... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Scaldare il motore ..... (/thread-5398.html) |
Scaldare il motore ..... - senna - 08-12-2009 Una curiosita', calcolando che nei vari anni di frequentazione del forum ne ho lette di tutti i colori, vorrei raggruppare qui le vostre idee su come va scaldato correttamente il motore della nostra mx5.... Scaldare il motore ..... - il Mamo - 08-12-2009 Tenendolo ad un regime di giri abbastanza elevato, ma con poco carico sull'acceleratore. Così facendo non lo stressi (poco carico) ed esce in fretta dalla zona termica critica (a giri abbastanza alti si scalda più in fretta). Questo è quello che ho sentito dire che mi sembra più realistico. Io salgo e parto, senza strafare per i primi km, tenendo sempre il riscaldamento sul freddo (finché non è caldo almeno il liquido refrigerante) in modo da far scaldare il motore più velocemente Scaldare il motore ..... - coopersimo - 08-12-2009 ...l'importante è non superare i 2500-3000 giri a freddo , e appena messa in moto attendere almeno un minuto a macchina ferma in modo che l'olio vada bene in circolo....io di solito a freddo la tiro fuori dal box , poi il tempo di chiudere il cancello e parto...ovvio che se si lascia l'auto fuori di notte , al mattino se è ghiacciata è bene farla scaldare un pò piu di tempo al minimo.... Scaldare il motore ..... - .SharK - 08-12-2009 coopersimo Ha scritto:...l'importante è non superare i 2500-3000 giri a freddo, e appena messa in moto attendere almeno un minuto a macchina ferma in modo che l'olio vada bene in circolo....io di solito a freddo la tiro fuori dal box , poi il tempo di chiudere il cancello e parto...ovvio che se si lascia l'auto fuori di notte , al mattino se è ghiacciata è bene farla scaldare un pò piu di tempo al minimo....Cazzata colossale. Appena acceso il motore va tenuto su di giri, con poco carico sull'acceleratore (sopra ai 3000 diciamo). Segui i dettami del mamo... ti riporto un altro mio post appena lo trovo in cui avevo spiegato tutto per bene eccolo viewtopic.php?p=82139#p82139 Miata.SharK Ha scritto:Allora: sfatiamo un po' di miti Scaldare il motore ..... - smoke - 08-12-2009 esplicita citazione da motociclismo, tralascio la parte sui 2T :chessygrin: : 1000 rpm + del minimo costanti per poi cominciare a usare il mezzo a bassi giri evitando di forzare il motore se rifiuta. Mi pare sensato. Mettere il motore ad alti regimi quando e' freddo mi pare critico... :roll: O i motori da moto son diversi? :roll: PS: comunque ci stiamo giocando sulla linea dei pochi rpm, 1000+ del min e' circa 2000 quindi mi pare che ci siamo ![]() Scaldare il motore ..... - Tiro! - 08-12-2009 Macchina in garage, quindi in condizioni meno critiche di chi la lascia fuori: Metto in moto, salgo, mi sistemo. Apro il garage, esco, apro il cancello, esco dalla rampa di casa. Il primo km vado adagio poi aumento un pò l'andatura. Dopo almeno una decina di km, eventualmente, comincio a tirare le marce. Comunque ho notato che la centralina, quando è fredda, porta autonomamente il minimo oltre i 1600 giri/min, per poi calare gradualmente. In genere, anche d'inverno, dopo un paio di minuti torna ai 750 giri/min canonici. Scaldare il motore ..... - .SharK - 08-12-2009 No, sono molto simili. Dunque, in pratica funziona così: Se schiacci poco sull'acceleratore, i carichi sugli organi sono bassi. E fin qui ci siamo. Il problema è che a freddo non c'è il film d'olio sufficiente a lubrificare adeguatamente il sistema (sulle camicie, nelle bronzine, nei cuscinetti di banco, sulle camme ecc): l'obiettivo è cercare di portare il più rapidamente l'olio (freddo e dunque più viscoso) dappertutto. Come faccio? Semplicemente alzo il numero di giri in modo da aumentare la pressione nei condotti di lubrificazione. Questo mi preserva da un altro problema: a bassi giri le componenti inerziali sono maggiori di quelle di pressione. Inoltre ogni pezzo trascorre più tempo in posizioni simili (girando lentamente), e dunque gli sforzi gravano maggiormente su ogni sezione. Alzando il numero di giri premendo poco sull'acceleratore (il caso migliore sarebbe andare in discesa!) ti togli tutti questi problemi in un colpo solo. Dulcis in fundo, l'olio tende a scaldarsi prima perchè raggiunge bene tutti i componenti, li lubrifica e ne estrae dunque il calore. Così facendo anche i componenti (che sono dimensionati per lavorare a caldo, ossia dopo aver subito una certa dilataziona) raggiungono prima il regime termico. Il meglio è stare attorno ai 3000-3500 rpm con l'acceleratore poco premuto. Si scalda prima e senza far danni perchè l'olio va ovunque fin da subito. Scaldare il motore ..... - senna - 08-12-2009 perfetto, vedo che cominciano ad uscire i primi pareri .... ve lo chiesto perche' leggendo i vari topic ho visto info molto differenti e vorrei capirci qualcosa.... Miata.SharK Ha scritto:Il meglio è stare attorno ai 3000-3500 rpm con l'acceleratore poco premuto. Si scalda prima e senza far danni perchè l'olio va ovunque fin da subito. stare attorno ai 3000-3500 con acceleratore poco premuto che vuol dire, viaggiare con marce basse o intendi stando fermo ? Scaldare il motore ..... - flick87 - 08-12-2009 Stando fermi non si scaldano gli organi di trasmissione, si scalda solo il motore... dicono sia meglio in movimento. Scaldare il motore ..... - eziomx - 08-12-2009 ..e per fortuna che non avete mai guidato una vettura con starter meccanico o un diesel prima generazione... ![]() a stere fermi con il motore acceso non si scalda nulla e si fanno solo danni... : incredibile !!!! : Andry : |