Mx5Italia
Euro 2 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Euro 2 (/thread-5577.html)

Pagine: 1 2


Euro 2 - supersimo - 26-12-2009

ho letto in un altro post che dal 2011 non possono piu' circolare le euro 2..è vero?
ho una NB Miracle (bellissima :love: ) che per farla durare a lungo vorrei affiancare ad un altra auto (cosi' la uso solo in primavera).
cosi' facendo pero' mi perderei gli incentivi,e andrebbe bene,pero' se comunque nel 2011 non potro' circolare :a_23: non avrebbe molto senso..tanto varrebbe "darla dentro" e prendere gli incentivi.
la mia è euro 2 del 2000.ma non era valido x i diesel la storia di limitare gli euro 2?
datemi una buona notizia...è Natale! Tongue
PS grazie e auguri a tutti
Simo


Euro 2 - WillyWilly - 26-12-2009

su internet ho trovato solo indicazioni di blocco dei diesel euro 2 a milano, non per le benzina euro 2


Euro 2 - spiderman - 26-12-2009

Non mi risulta. Per me è solo per i diesel.


Euro 2 - supersimo - 27-12-2009

Fiuuu.
mi rincuorate! :beerchug:
grazie,
Simo


Euro 2 - eziomx - 27-12-2009

....più o meno...

il blocco sarà a livello regionale e dal 15 FEBBRAIO 2010 per la città di Torino e dal 2011 per la regione.

In Piemonte le Euro 2 diesel ante 2000 non circoleranno più in determinato orari e in Banghead DETERMINATE ZONE !!! Banghead e cioè in tutta la regione : una follia soprattutto perchè riguarda i mezzi commerciali.

i diesel post 2000 circoleranno ancora con limiti di orario

Quelle a benzina non circoleranno più a Torino e in altre zone ma solo in determinate ore e da lunedì al venerdì.

insomma : non si capisce nulla perchè poi i limiti di circolazione valgono in alcuni comuni e in altri no.

Immaginate un po' i poveri automobilisti che arrivano da altre regioni cosa dovranno fare... :a_23:


Euro 2 - WillyWilly - 28-12-2009

Io ho trovato questo e si parla solo di diesel fino all'euro 2 e benzina euro 0, fonte sito della Provincia di Torino:
http://www.provincia.torino.it/speciali/2009/euro2/

PRESENTAZIONE

Da gennaio dovrebbe quindi scattare il divieto per i Comuni che fanno parte del tavolo di coordinamento provinciale sull'inquinamento atmosferico: Beinasco, Borgaro Torinese, Carmagnola, Chieri, Chivasso, Collegno, Grugliasco, Ivrea, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pinerolo, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Torino, Venaria Reale.

Il provvedimento di limitazione del traffico riguarderà, tutti i veicoli per il trasporto privato Euro 0 (sia benzina che diesel), i veicoli Euro 1 diesel e i veicoli Euro 2 diesel immatricolati da più di 10 anni: una specificazione necessaria per permettere a quanti non hanno potuto usufruire l'anno passato degli incentivi per la rottamazione di continuare, almeno per quest'anno, a circolare.
La limitazione sarà in vigore dal lunedì al venerdì dalle 8 del mattino alle 19 per i veicoli adibiti al trasporto privato, mentre i veicoli adibiti al trasporto merci si fermeranno, sempre dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.

Fra le categorie esentate dal provvedimento vi sono gli ultrasessantacinquenni: i conducenti "senior" avranno la possibilità di utilizzare anche veicoli non ecologici.

Attualmente, i veicoli immatricolati in provincia di Torino che ricadono nelle categorie interessate dai provvedimenti (secondo dati relativi al 2008) sono 104mila autoveicoli e 50mila autocarri leggeri. A questi si aggiungeranno i veicoli diesel Euro 2 immatricolati prima del 31 dicembre 1999 di cui circa 52mila sono autoveicoli e circa 24.700 sono autocarri leggeri.

(29 ottobre 2009)




Aggiungo anche questo perchè di data più recente: http://www.provincia.torino.it/cgi-bin/ufstampa/comunicati/dettaglio_agenzia.cgi?id=6260
Notare l'ultima frase con l'asterisco, hanno approvato la deroga per i cosìdetti filtri FAP retrofit ovvero aftermarket ...peccato che a livello nazionale non siano ancora omologabili...

10 Dicembre 2009 17:22
AMBIENTE
TAVOLO DEI COMUNI: BLOCCO DEL TRAFFICO DAL 25 GENNAIO

Previste esenzioni per i veicoli con i filtri antiparticolato

Entreranno in vigore lunedì 25 gennaio 2010 le ordinanze per il blocco dei veicoli non ecologici. È quanto ha stabilito oggi il tavolo dei Comuni coordinato dalla Provincia di Torino, dopo aver approvato la bozza di ordinanza tipo che introduce alcune novità scaturite dal confronto che la Provincia ha condotto con le associazioni di categoria.
La nuove ordinanza contemplerà l’esenzione dal blocco del traffico per i veicoli diesel con omologazione Euro 2 già dotati o che si doteranno di filtro antiparticolato (Fap), necessario per abbattere le polveri sottili. Fino al 31 luglio 2010 potranno valersi dell’esenzione anche i titolari di veicoli Euro 2 diesel che, pur non avendo ancora montato il Fap, esibiscano la documentazione che ne attesti l’avvenuto ordine di acquisto * (su carta intestata dell’officina autorizzata all’installazione e con l’indicazione della targa del veicolo), o che certifichi l’avvenuto ordine di acquisto di un nuovo veicolo in sostituzione di quello circolante.
“La legge della Regione Piemonte e i recenti provvedimenti della magistratura che hanno coinvolto gli amministratori lombardi” commenta l’assessore all’Ambiente della Provincia di Torino Roberto Ronco “ci convincono dell’assoluta necessità dei provvedimenti di limitazione del traffico. Nel nuovo schema di ordinanza, frutto della condivisione fortemente cercata dalla Provincia, abbiamo inserito tutte le possibili soluzioni di buon senso per facilitarne l’osservanza ai cittadini e alle imprese”.

* Al momento i dispositivi FAP sono omologati solo per le vetture commerciali, mentre per quelle private mancano ancora i decreti attuativi.


Euro 2 - claudio68 - 20-01-2010

Si ma che cagate...uno che adora la sua Mazda di 10 anni la deve per forza vendere, non esiste!!!
Quindi una soluzione sarebbe quella di far l'impianto a gas...!!! :oops:

Ditemi qualcosa, non voglio assolutamente separarmi dalla mia NB...!!! Cry Cry Cry


Euro 2 - Lanf - 20-01-2010

Impianto a gas con bombola da 5 litri, tanto per dire che c'e'?

Lanfranco (con 38,5 di febbre posso dire stupidaggini?)


Euro 2 - .SharK - 20-01-2010

O semplicemente dato che ormai (almeno qua al nord) di distributori col gas ne abbiamo, centralina rimappata per viaggiare solo a gpl (con conseguente e notevole incremento della cavalleria!!!!!), eventualmente tastino per l'override dei settaggi quando (in vacanza) si è obbligati ad andare a benzina causa mancanza gassai


Euro 2 - il Mamo - 21-01-2010

Io del gas non mi fido. Le guide valvola e le valvole se ne vanno anche sui motori moderni che ti vendono garantiti a GPL..su un motore degli anni '80 non lo metterei se non per finta (ma senza mai usarlo)