aprire capote in movimento... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: aprire capote in movimento... (/thread-5855.html) Pagine:
1
2
|
aprire capote in movimento... - sedicivalvole - 26-01-2010 Ciao a tutti, dopo 20.000 Km con ma mia rc posso dirmi veramente soddisfatto... l'unico inconveniente (a parte la nota complessità nella gestione dell'ipod) è la capote che non può essere aperta o chiusa in movimento. Può sembrare un capriccio ma a volte capita che in autostrada (salerno reggio calabria), viaggiando in top down, durante la marcia obbligata su corsia unica cominci a piovere. Chissà se c'è una possibilità di far qualcosa.... Ciao. aprire capote in movimento... - .SharK - 26-01-2010 Basta accelerare se piove! Tiri su vetri, frangivento ed acceleri Questa è una delle pecche più grandi delle capotte rigide! aprire capote in movimento... - pitch72 - 26-01-2010 sedicivalvole Ha scritto:Ciao a tutti, dopo 20.000 Km con ma mia rc posso dirmi veramente soddisfatto... l'unico inconveniente (a parte la nota complessità nella gestione dell'ipod) è la capote che non può essere aperta o chiusa in movimento. nemmeno sotto i 50km/h?? aprire capote in movimento... - il Mamo - 26-01-2010 Solitamente devi essere fermo o devi avere il freno a mano tirato? Se è la seconda puoi provare a bassissima velocità a tirare poco poco il freno a mano (finché non si accende la spia sul quadro strumenti) e forse funziona ugualmente aprire capote in movimento... - Fiabeschi - 26-01-2010 Deve esserci la folle inserita ed essere ferma, già provato ai 5 all'ora con la folle ad andare avanti, ma il pulsante non da segni di vita. L'unica soluzione è stare sopra i 110km/h, in quei casi (testato personalmente) anche con acquazzone non entra una goccia d'acqua, se non qualche spruzzo dai rivoli che si formano sui vetri laterali. aprire capote in movimento... - CJ_ - 26-01-2010 http://www.autoscout24.it/AllImages.aspx?id=170580378# :haha: aprire capote in movimento... - sedicivalvole - 27-01-2010 ...sì, la macchina deve essere ferma e in folle...l'audi chiude la capote fino a 50 kmh... vabbè non c'è problema, in effetti ho sperimentato la pioggia in velocità ed in effetti va abbastanza bene. Questi sono i limiti delle capote elettriche, ho avuto modo di usare la mx5 con capote in tela e devo dire che chiudere la capote è facilissimo, anche in movimento... Comunque il movimento della capote della RC è uno dei più semplici, veloci ed eleganti che abbia visto su uno spider (delle CC non ne parlo nemmeno). Tutte le altre si piegano, traslano, ruotano ed invadono mezzo bagagliaio... Viva la RC ! aprire capote in movimento... - flower - 27-01-2010 ... con la velocità con la quale si apre e si chiude, non penso che sia una necessità il potersi aprire in movimento. Durante un temporale estivo mi è capitato di dovermi fermare a chiudere... INSIEME ad uno con una SLK... non vi dico che soddisfazione. aprire capote in movimento... - Redfury - 27-01-2010 il Mamo Ha scritto:Solitamente devi essere fermo o devi avere il freno a mano tirato? Io faccio così con la punto cabrio..... aprire capote in movimento... - pollice - 03-02-2010 si ma infatti, non c'è un modulo aggiuntivo che ellimini sto problema e magari ,fosse possibile,uno per chiudere vetri e tetto anche a vettura parcheggiata,magari agendo su un telecomando? un mio amico sborone col "kompassor" c'ha la supercazzola automatica con scappellamento a destra e m'ha detto che la "sciccheria" è una centralina aggiunta da lui....poi ha guardato la mia auto e m'ha chiesto se l'avessi alzata per non toccare! :haha: |