![]() |
rischio idrogeologico come muoversi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: rischio idrogeologico come muoversi (/thread-6194.html) Pagine:
1
2
|
rischio idrogeologico come muoversi - nitro-ale - 16-02-2010 ragazzi, ho una casa in sicilia, 5 anni fa c'è stato uno smottamento che ha lesionato molte case del quartiere, ma non la mia. il comune sta iniziando a demolire gli stabili danneggiati, ma nel frattempo rilevo una grossa infiltrazione di acqua nella mia casa. In pratica la casa è addossata alla montagna da un lato e in quel punto entra acqua a manetta! 5 anni fa non chiedemmo nessuna perizia etc. perchè la casa non aveva subito danni, ma ora... sono sinceramente preoccupato, perchè tutte le case sulla stessa linea stanno subendo le stesse infiltrazioni. che posso fare? rischio idrogeologico come muoversi - Rob72 - 16-02-2010 dubito si possa fare qualcosa per salvare una casa in pericolo di frana.... vendila e comprane un'altra altrove. Intanto svuotala dei ricordi. rischio idrogeologico come muoversi - nitro-ale - 16-02-2010 ma cosa vendo che il paese è semi abbandonato... se espongo la situazione al comune la mia preoccupazione è che possano solo dichiarare l'inagibilità della casa e aspettare che crolli rischio idrogeologico come muoversi - Rob72 - 16-02-2010 allora non posso aiutarti. Intanto svuotala. Potresti provare a stipulare un'assicurazione sulla casa... magari trovi qualche assicuratore fesso che non si accorge del problema.... ovviamente tra le clausole guarda che non ci sia l'esclusione per smottamenti e simili... rischio idrogeologico come muoversi - steumas - 16-02-2010 ..fossi in te farei un paio di "cosette" del tipo contattare un geologo in sito, e verificare i provvedimenti a livello comunale/regionale..le catastrofi naturali son coperte dallo Stato per quanto riguarda i costi relativi e gli indennizzi spettanti, ma bisogna preventivamente verificare a che punto è la situazione, e questo lo può fare un tecnico, che può poi suggerire come comportarsi..la questione polizza assicurazione lascia il tempo che trova, se è nota la situazione di pericolo, nessuna assicurazione ti coprirà per i danni subiti..ci sono banche dati nazionali a cui attingere per la stipulazione dei contratti "a rischio"... rischio idrogeologico come muoversi - nitro-ale - 16-02-2010 domani invio una lettera al sindaco: La presente per richiedere alla S.V. Ill.ma informazioni relative ai fabbricati di proprietà siti in via vanelle (vista l’ impossibilità di raggiungere Naro non prima dell’estate). Venuta a conoscenza che da qualche giorno avete ricominciato ad eseguire l'opera di abbattimento delle case lesionate e precisamente dalla casa del sig. Chianta e avendo io il garage di proprietà confinante e sottostante alla suddetta abitazione mi ritrovo con una proprietà danneggiata senza nessuna notifica in merito. Preciso che il suddetto garage non era interessato dall'opera di abbattimento in quanto non lesionato. Alchè ho interloquito telefonicamente con il geometra Sorce, che mi ha rassicurato circa il ripristino della copertura del garage, ma mi ha anche precisato che in futuro tale garage sarà comunque abbattuto. Sono altresì proprietaria di uno stabile in via vanelle civico 108, confinante con la proprietà di Celauro Calogero, questo stabile non è stato inserito nel piano di abbattimento e recupero dato che non ha subito lesioni, ma presenta infiltrazioni d'acqua, che a mio avviso provengono dalla roccia del castello. Prima di muovermi con ristrutturazioni e lavori privati atti a sanare questa situazione, e dato che lo smottamento del 2005 ha origini idrogeologiche, vorrei conoscere i piani di riqualificazione urbanistica del quartiere ovvero, se verrà abbattuto il garage, verranno anche abbattuti gli stabili che si trovano sullo stesso lato della strada (come nell'abbattimento precedente anche se non inseriti tra le abitazioni inagibili)? Vorrei segnalare che queste infiltrazioni che riguardano tutte le case addossate alla roccia possono creare un futuro pericolo, il comune ha intenzione di sanare il problema? Se dopo una perizia risultasse che la mia abitazione è interessata al dissesto idrogeologico che interessa l'intero quartiere, sarebbe possibile l' inserimento nel piano per usufruire degli interventi per la ricostruzione? Ho letto sul sito del comune che parte degli stanziamenti per il recupero saranno destinati alla sostituzione delle coperture in amianto. Come intende procedere il comune? Da sua intervista del 6 ottobre si evince che saranno effettuati lavori di ristrutturazione degli stabili non lesionati per riqualificare il quartiere, come avverrà questa riqualificazione? cosa ne pensate? rischio idrogeologico come muoversi - steumas - 16-02-2010 ..per iniziare può andar bene..mandala ai sindaco e al responsabile dell'ufficio tecnico, anche via fax è sufficiente.. rischio idrogeologico come muoversi - DreaMerX*5 - 16-02-2010 Mi dispiace per il problema.. non so consigliarti ma quoto il primo consiglio di Rob72 per mio conto ti consiglierei di rivolgerti ad un bravo avvocato di mestiere ed intanto chiamare il comune.. non aspetterei una risposta all' email.. li sta venendo via la terra troppo in fretta! ![]() rischio idrogeologico come muoversi - nitro-ale - 16-02-2010 non è a messina, ma è a naro la precedente amministrazione rispose per mail rischio idrogeologico come muoversi - DreaMerX*5 - 16-02-2010 nitro-ale Ha scritto:non è a messina, ma è a naro bene.. comunque provvedi con la carta scritta... |