![]() |
Pressione olio - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html) +--- Discussione: Pressione olio (/thread-6436.html) |
Pressione olio - p058776 - 28-02-2010 Buongiorno a tutti voi, da due giorni sono felicissimo possessore di una nuova (km0) fiammante MX5 road. 1,8 essence. La guida è entusiasmante, sono contentissimo. Già percorsi 500 km. Perfetta. L'unico dubbio che vi giro è sulla pressione dell'olio. L'indicatore sembra un contagiri, non sta mai fermo. Oscilla da 1/4 a 3/4 a secondo che si accelleri o si deceleri. Ho chiamato in concessionaria mi hanno detto che è regolare. Vorrei conferma da parte vostra. Il livello dell'olio è ok. Vi ringrazio anticipatamente per le vs risposte. Saluti Pressione olio - p058776 - 28-02-2010 Ho trovato la risposta nelle FAC. Quindi il pericolo eventuale è quando la lancetta permane da 0 a 1/4 o si accende la spia? Il manuale d'istruzioni indica chiaramente che la lancetta dovrebbe stare nel centro. Pressione olio - flower - 28-02-2010 ... benvenuto... tranquillo... è tutto normale. Pressione olio - Oldpeppe - 28-02-2010 E' normale; oscilla in base ai giri motore. Ricordo che tanto tempo fà (in una galassia lontana lontana......) molti si dannarono l'anima per sostituire l'indicatore della pressione con uno analogico (come il tuo) perchè l'originale era elettronico e non oscillava...... :haha: p.s.: benvenuto ![]() Pressione olio - Redfury - 28-02-2010 Nessun pericolo...poi non misura davvero la pressione...è un'elaborato digitale che la calcola in base ai giri del motore...insomma è più estetico che altro.... Pressione olio - Ascanio - 17-01-2012 OK, anche io nuovo possessore di una NC1 RC 2.0. Portandola a casa da dove l'ho comprata mi sono accorto di quanto oscilla quell'indicatore dell'olio (oscilla tra 1/4 e 3/4). Ho subito pensato che il quadro strumenti avesse un chip bruciato (immagino essendo una vettura del 2007 che il quadro sia interamente digitale, quindi se un indicatore svalvola o è il servomotore che lo aziona, o è un problema di funzionamento dell'elettronica nel quadro). Dite quindi che è tutto nella norma. A posto, cuore in pace. Per il resto la macchina va benone... a parte il fatto che ha su gomme estive del 2006, ormai secche, battistrada quasi a zero, con la neve sulle strade ![]() Ieri sera prima di metterla a letto ho tolto il DSP e ho fatto due prove di tornante dove c'era molto spazio... devo ammettere che ho il piede un po' pesante, devo imparare a regolarmi sulla risposta del motore a diversi regimi. Cmq FIGHISSIMA Pressione olio - spiderman - 17-01-2012 Ragazzi si vede che non avete mai guidato vecchie sportive! Una volta c'erano una fila di indicatori che si muovevano! Aggiungo, che se nelle faq c'è di sicuro, che l'unico vero indicatore è quello delle prime NA 115cv (e se non ricordo male delle 1.8), poi indica solo che c'è pressione fino alla NC che ripropone le differenti pressioni ma tramite centralina quindi non con lo stesso sistema, più realistico ed affidabile, della NA. Pressione olio - aircooled - 17-01-2012 tutte le NA pre '94 avevano lo strumento vero, oscillante, appunto. Da allora e per tutte e due le serie NB solo L e H e niente lancetta in movimento, per questo motivo molti possessori di NA (post 94) e NB (anche fl) hanno modificato lo strumento e sostituito il sensore. Adesso che sulla Nc torna a funzionare come Dio comanda vi allarmate...mx5isti, che gente! :haha: Pressione olio - Hammer® - 17-01-2012 Permettimi la temperata di supposta ma solo per fare chiarezza: il manometro "reale" è su tutte le NA fino alle MY '93 incluse (quindi anche le prime 1.8 col cruscotto del 115cv per intenderci, vendute nel 1994 e qualcuna anche nel '95), poi arriva lo strumento "fake" che si può sistemare come hai detto (sostituendo magari anche il fondino sulla strumentazione, che riporta i valori di pressione). My 2 cents Bye Pressione olio - Elwood Blues - 17-01-2012 spiderman Ha scritto:Ragazzi si vede che non avete mai guidato vecchie sportive! Una volta c'erano una fila di indicatori che si muovevano! aircooled Ha scritto:Adesso che sulla Nc torna a funzionare come Dio comanda vi allarmate...mx5isti, che gente! :haha: è proprio per questo motivo che sulle auto "nuove" gli strumenti non indicano i valori reali! la gente continuava a scassare pensando ci fossero dei guasti! :giggle: |