Mx5Italia
guarnizione coppa olio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: guarnizione coppa olio (/thread-6455.html)

Pagine: 1 2 3 4


guarnizione coppa olio - aircooled - 01-03-2010

Buongiorno, a qualcuno è mai capitato di avere trafilaggi dalla guarnizione della coppa dell'olio? e se si dove potrei reperire la guarnizione?

grazie.


guarnizione coppa olio - MarcObollo - 01-03-2010

bhe può succedere, non è una cosa seria, è solo una rottura di scatole cambiarla, la prendi da un qualunque ricambista ad un prezzo molto contenuto credo sulle 15 euro Thumbup


guarnizione coppa olio - coopersimo - 01-03-2010

....sicuro che sia quella? mi pare strano che perda dalla coppa dell'olio..... controlla bene...potrebbe anche essere un paraolio della albero motore ...anche se mi pare difficile che perda da li...


guarnizione coppa olio - miatamao - 01-03-2010

Controlla bene la cartuccia filtro olio, 2 mesi fà mi sono accorto di avere una piccola perdita.
Il filtro che avevo utilizzato era japanparts, l'ho sostituito con l'originale e ho risolto il problema.

In ogni caso fai lavare bene il motore, trovando un lavaggio che possa lavartela su un ponte, e poi verifica con un meccanico.


guarnizione coppa olio - aircooled - 01-03-2010

vi dico come stanno le cose:
mi sono accorto che il livello dell'olio era quasi al minimo (dopo 10.000 km) e che guardando la parte bassa del motore c'erano delle evidenti macchie d'olio lato aspirazione in basso e anteriore. La macchina non ha mai dato segni classici di essere una mangiatrice di olio.
Ho alzato la macchina, ho smontato i carter di protezione motore e cambio e mi sono accorto che l'olio è presente al lato destro (filtro olio), appunto, e giù sulla parte anteriore del propulsore. Mi è balzato subito il sospetto filtro, ho provato a stringerlo con le mani e infatti non è stato difficile avvitarlo per un altro po', per sicurezza ho veirficato svitandolo e riavvitandolo con le mani e stringendo meglio. L'altro sospetto è la guarnizione della coppa, ho notato però che, smontarla non è cosa facile. L'ulteriore sospetto è il paraolio anteriore dell'albero motore, ma sono scettico perchè la zona intorno alla puleggia è sporca solo nella parte più bassa, se la perdita dipendesse da lì, credo che a causa della forza centirfuga si sarebbe sparso olio su una superficie più ampia ma circostritta alla parte anteriore e, forse sarebbe anche una perdita meno copiosa. Spero domattina stessa di poter farle lavare motore e sottoscocca e, visto che sono a Bari,comprare un filtro olio nuovo in Mazda a Bari.


guarnizione coppa olio - aircooled - 01-03-2010

miatamao Ha scritto:Controlla bene la cartuccia filtro olio, 2 mesi fà mi sono accorto di avere una piccola perdita.
Il filtro che avevo utilizzato era japanparts, l'ho sostituito con l'originale e ho risolto il problema.

In ogni caso fai lavare bene il motore, trovando un lavaggio che possa lavartela su un ponte, e poi verifica con un meccanico.


...dimenticavo anche il mio filtro ho visto essere japanparts


guarnizione coppa olio - miatamao - 01-03-2010

Allora cambia il filtro, e a questo punto vai di olio nuovo.

Io ho risolto tutto.


guarnizione coppa olio - Giova636 - 02-04-2014

Ragazzi riesumo questo post in quanto mi sono accorto di aver il medesimo problema qui citato. Vi spiego:
Oggi, mi sono accorto che la coppa dell'olio è unta, così come la paratia cambio lo è leggermente. Analizzando meglio mi sono accorto della presenza di una gocciolina di olio dove il motore si interseca nel cambio ed è anche il punto più unto. :dispair:
Ora 2 sono le mie ipotesi:
1- Alla mia ex auto era successo lo stesso problema e abbiamo risolto serrando leggermente più i bulloni della coppa. Il meccanico infatti aveva ipotizzato che con il tempo la guarnizione aveva ceduto leggermente e quindi trasudava leggermente.
2- La butto li.......potrebbe essere il paraolio dell'albero che si trova dentro "l'alloggio della frizione" tra cambio e motore??? Perché la trasudazione pare venga da li e unge tutta la coppa, inoltre se parto forte da fermo la frizione slitta e quindi puzza. Credo sia più problema di frizione quasi alla frutta di frizione unta, però non si sa mai.

Ah.....ho il filtro japanparts, ma è il terzo che uso su mx5 e lo usavo sempre su altre auto e non ho mai avuto nessun problema, quindi dubito fortemente sia lui la causa del problema.


guarnizione coppa olio - DNA54 - 02-04-2014

quando ho smontato la coppa olio ho trovato solo due mezzelune e tanta pasta bianca ma nessuna altra guarnizione, e sono abbastanza sicuro che non sia mai stata smontata.


guarnizione coppa olio - Gagio - 02-04-2014

...infatti la guarnizione della coppa dell'olio non c'è, si fa con la pasta....... la migliore è la pasta bianca che usano in Renault, ma è introvabile, noi abbiamo usato la pasta rossa Arexons: una *****, 3 minuti ed il tubetto è già secco e non lo spremi più... abbiamo dovuto essere velocissimi...

Per quanto riguarda il problema di giova, anche io penso sia quel paraolio lì che pisci olio sulla frizione.