![]() |
Richiami: è il turno di Nissan e GM - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Richiami: è il turno di Nissan e GM (/thread-6499.html) Pagine:
1
2
|
Richiami: è il turno di Nissan e GM - Matsuda - 03-03-2010 http://quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=235299 ![]() ![]() ![]() A quando Mazda? :roll: Richiami: è il turno di Nissan e GM - Formix - 03-03-2010 vogliono aumentare le produzioni a manetta per vendere sempre di più... qualche cosa ovviamente deve andare male, ed eccoci qui! Meno controlli, meno test etc... Ma che nessuno gli comprasse più le macchine (e già gli ordini dicono essere calati del 40% ) così cambierebbero modo di fare: Le auto in primis. e tutto il resto poi! Richiami: è il turno di Nissan e GM - pitch72 - 03-03-2010 nulla di nuovo sotto il sole, ci sono sempre stati e chi piu' chi meno tutte le case ne sono soggette!! Richiami: è il turno di Nissan e GM - Matsuda - 03-03-2010 pitch72 Ha scritto:nulla di nuovo sotto il sole, ci sono sempre stati e chi piu' chi meno tutte le case ne sono soggette!!Si è vero, ma nel caso di Toyota sono morte delle persone e Nissan ha richiamato per gravi problemi ai freni... : Andry : Richiami: è il turno di Nissan e GM - pitch72 - 03-03-2010 diciamo che sull'onda (grave) di Toyota ora si fa un gran polverone per ogni minima cosa..ma se pensiamo che qualsiasi mezzo di locomozione subisce richiami ... http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoS ... p?p=albric Richiami: è il turno di Nissan e GM - .SharK - 03-03-2010 Del volante della grande punto che "magicamente" girava di oltre 90° in modo completamente automatico a certe velocità nessuno ne parla? http://www.fiat.com/cgi-bin/pbrand.dll/ ... 1073903382 I richiami ci sono ragazzi, è normale che sia così. Richiami: è il turno di Nissan e GM - Matsuda - 04-03-2010 Si Alberto, ma il difetto Toyota ha causato la morte! E' qui la differenza tra la "routine" dei richiami e questo caso specifico. Richiami: è il turno di Nissan e GM - Fiabeschi - 04-03-2010 Matsuda Ha scritto:Si Alberto, ma il difetto Toyota ha causato la morte!Un reclamo è un reclamo, minimizzare gli altri chè non hanno causato morte, è solo affidarsi al *****... IMHO. Tutti i richiami di autovetture sono una cosa piuttosto grave, e sintomo che qualcosa della catena produttiva non funziona. Foss'anche solo il condizionatore, rimane il fatto che c'è stato un difetto di massa nella produzione, di nuovo, il fatto che sia il condizionatore e non i freni, può essere una questione di fortuna solamente, se non adeguatamente indagata e risolta. Chiaro che poi arrivano all'onore delle cronache e sulle prime pagine quando: a) uno di questi richiami è stato causato da un incidente grave, per cui si riesce a scuotere una platea altrimenti addormentata b) è appena successo un caso a quindi la platea non s'è ancora assopita. Scommettiamo che tempo 4 mesi scompariranno i richiami di autovetture? Richiami: è il turno di Nissan e GM - Matsuda - 04-03-2010 Aaaaaah Fiabè, ma che dici??? A me non fotte una michi@ dei processi produttivi dei condizionatori e della ribalta della cronaca. A me interessa rimanere in vita anche quando guido! Non è vero che un richiamo è un richiamo: c'è differenza se il difetto causa calore nell'abitacolo o se invece ti ammazza!!! Minimizzo certamente i richiami dei condizionatori inefficaci, ma mi incazzo se i freni mi ammazzano! O no? Richiami: è il turno di Nissan e GM - Fiabeschi - 04-03-2010 Matsuda Ha scritto:Aaaaaah Fiabè, ma che dici???A tutti interessa in primis rimanere vivi, per questo fa così scalpore. Però, da canto mio, se dal processo produttivo esce qualcosa di non conforme, vuol dire che c'è una parte di esso che non è sotto controllo. Molte non conformità, molte parti non sono sotto controllo. Molte parti non sotto controllo vuol dire che aumenta la probabilità che una di queste sia una parte critica per la sopravvivenza del guidatore. |