![]() |
consumo olio freni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: consumo olio freni (/thread-6925.html) |
consumo olio freni - gradient - 30-03-2010 Ho la macchina da una settimana (usato con 98000 km),un paio di giorni fa ho rabboccato l'olio freni e adesso mi ritrovo la vaschetta mezza vuota. L'ho portata dal mecca che non avendo visto perdite sulle pinze ,mi ha preannunciato che forse è da cambiare la pompa ,ma la cosa peggiore è che forse potrebbe essere bucata la membrana del polmone e quindi nel caso bisognerebbe cambiare tutto il gruppo. Che colpo ![]() A qualcuno è capitato ? consumo olio freni - gradient - 30-03-2010 Rientrato or ora dal mecca,dopo aver messo la macchina sul ponte abbiamo scoperto una perdita dalla pinza freno post dx. Esiste un kit di revisione ? consumo olio freni - magic80 - 30-03-2010 Esiste eccome ![]() http://www.mx5parts.co.uk/product_info.php/products_id/306 Edit: In realtà mi sa che ho cannato... quello giusto dovrebbe esser questo! http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=3590&oid=104&depth=0&page=6&count=75&PHPSESSID=63f328dd5cca3c9a083150d27b5cdb65 se ne parla qui http://www.mx5italia.com/forum/viewtopic.php?f=41&t=9543 Ciau!! consumo olio freni - gradient - 31-03-2010 Il mecca mi ha consigliato di cambiare la pinza xchè la perdita dell'olio è proprio dal raccordo col freno a mano e c'è il rischio che sia sboccolata la sede della guarnizione,rendendo necessaria un'eventuale tornitura e quindi alla fine facendo una valutazione sui costi ,poco conveniente rispetto alla pinza nuova. Qualcuno ha avuto problemi simili ? consumo olio freni - gradient - 31-03-2010 Non capisco una cosa : la mia ha dischi grandi da 276 dietro ,quindi come la 'sport' ,anche la pinza è la stessa ? consumo olio freni - magic80 - 02-04-2010 Riguardo all'eventuale "sboccolatura" non mi pronuncio, non avendo visto la pinza... per il resto, che io sappia, al posteriose tra l'impianto sport e quello standard cambiano le dimensioni dei dischi (ovvio), i tubi dei freni, le staffe e forse le pasticche. La pinza è invece la stessa, solo staffata + all'esterno. http://www.mx5parts.co.uk/product_info.php/products_id/302 Infatti qui non specifica il tipo di impianto, sport o meno.... consumo olio freni - CJ_ - 02-04-2010 Diciamo che le pinze posteriori che di serie montano i 251 e i 276, non sono uguali ma simili. Infatti, IL, ha due pinze distinte. Non vi sono grosse differenze che io sappia, fatto salvo per delle nervature supplementari su quelle da 276 e poi le staffe. Nelle foto a corredo dei link si vede bene. 251 http://www.ilmotorsport.de/shop/article ... 3ae3d9f343 276 http://www.ilmotorsport.de/shop/article ... ae3d9f343# Il kit di riparazione non è quello indicato di mx5parts, quello è specifico per le 251.. Originale Mazda (2 pinze) 251 http://www.ilmotorsport.de/shop/article ... 3ae3d9f343 Originale Mazda (2pinze) 276 http://www.ilmotorsport.de/shop/article ... 3ae3d9f343 Mi sembra strano però che si sia rovinata la sede della boccola del freno a amno come ti dice, io l'ho smontata personalemnte sabato scorso, e non ho visto possibili zone dove dici tu.. forse è lo spurgo che perde.. o la vite dove si innesta il tubo dell'olio.. o chissa cosa.. Io direi che prima ti conviene pulire bene la zona, e fare delel foto e farcele vedere..sennò puoi sempre ordinare la pinza e capire se è completa di tutte le guarnizioni, che poi non ti costi 200+60€+sped.. |