![]() |
Elogio alla soddisfazione - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Elogio alla soddisfazione (/thread-7111.html) |
Elogio alla soddisfazione - pilistation - 11-04-2010 Quanti di noi hanno provato un'enorme soddisfazione portando a termine un lavoro che ha reso più bella la nostra amata mx5? :haha: Ho riportato a nuovo un portapacchi classic carrier con i segni degli anni, la ruggine l'aveva ormai reso color rame, ma con il giusto prodotto e 5 ore di lavoro... è come nuovo, perfetto, non avevo mai fatto un restauro in vita mia. ![]() Sono davvero soddisfatto. ![]() E voi? Qual'è l'esperienza che ricordate con più soddisfazione riguardante la vostra miatina??? Elogio alla soddisfazione - Alessandro - 12-04-2010 Ti quoto completamente ![]() basta che vai a vedere il mio topic nella sezione carrozzeria... ![]() Elogio alla soddisfazione - alluminio - 12-04-2010 Con più soddisfazione non so, l'ultimo in ordine di tempo è stato mercoledi. Mercoledi mattina la macchina era completamente vuota, degli interni c'erano montati solo i pannelli delle portiere, il resto lamiera e basta, capotte sul divano con rain rail crepato e giovedi volevo andarci all'incontro settimanale. Ho chiamato un amico e in una sera/notte abbiamo fatto tutto, ho dormito 3 ore scarse ma la macchina era pronta. Elogio alla soddisfazione - pilistation - 14-04-2010 scusate la domanda che farà ridere molti... ma io non ho ancora ben capito cosa si intenda per rain rail... lo tradurrei come grondaia, ma non ho ancora capito a cosa si riferisce... :oops: Elogio alla soddisfazione - Enrico - 14-04-2010 pilistation Ha scritto:E voi? Qual'è l'esperienza che ricordate con più soddisfazione riguardante la vostra miatina???di sicuro quando ho messo il diodo per far alzare i lids dei fari in automatico dando il colpo di abbaglianti... è stato il primo lavoretto che ho fatto sulla mia minnie! qualche giorno per recuperare info ed essere sicuro del materiale (... un diodo da 50 cent.) 20 minuti per fare il lavoro! ![]() Elogio alla soddisfazione - Rob72 - 14-04-2010 pilistation Ha scritto:scusate la domanda che farà ridere molti... ma io non ho ancora ben capito cosa si intenda per rain rail... lo tradurrei come grondaia, ma non ho ancora capito a cosa si riferisce... :oops:la traduzione potrebbe essere: binario per la pioggia. E' una specie di guarnizione attaccata alla base della cappotta che ne unisce i lembi nella parte finale. Non la vedi perchè è infilata tra la "cappelliera" ed il baule dell'auto. Per accedervi devi alzare la moquette della "cappelliera" staccando le clips rotonde e nere che vedi sotto il lunotto. Poi devi smontare i 3 archetti di ferro che compaiono dopo aver alzato la moquette (ci sono 12 bulloni bronzati da 10'') e, una volta fatto questo, la vedi. Per la sostituzione/riparazione va sfilata (con cura perchè è abbastanza delicata) dai perni filettati dove poi si attaccano i 12 bulloni e va staccata (togliendo i rivetti) dalla cappotta. L'acqua che scorre esternamente sul lunotto, in assenza del rain rail entrerebbe nell'abitacolo o andrebbe a finire nel baule. Il rain rail convoglia l'acqua piovana verso i due estremi che stanno dietro le colonnette delle cinture di sicurezza, dove grazie ad un foro ed una canalina da ripulire periodicamente esce da sotto l'auto. Elogio alla soddisfazione - pilistation - 14-04-2010 Grazie Rob! Ormai sei la mia MX5pedia! :haha: Elogio alla soddisfazione - Rob72 - 14-04-2010 pilistation Ha scritto:Grazie Rob! Ormai sei la mia MX5pedia! :haha::chessygrin: P.S. qui c'è anche un disegno illustrativo: viewtopic.php?f=14&t=9853 Elogio alla soddisfazione - pilistation - 15-04-2010 Rob72 Ha scritto::chessygrin: Visto! Ora è tutto chiaro! ![]() |