Mx5Italia
Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire. (/thread-7259.html)

Pagine: 1 2


Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire. - cangaceiro - 19-04-2010

In una villetta del 1900 sto ristrutturando alcuni vani, per cui sostituzione parziale di finestre e persiane, precisamente nella zona tergale. Per gli infissi ho scelto le finestre in legno di ultima generazione, con doppi vetri, pellicola per i raggi, fonoassorbenti ecc....

Per le persiane ho deciso di cambiare dal materiale legno a quello in alluminio poichè quest'ultime richiedono una manutenzione minore.

Le persiane preesistenti sono a servizio di finestre di misura abbastanza standard 90x148 cm, hanno lamelle di 9 cm. Sono persiane con sportello alla fiorentina dell'epoca, 1900. Mi hanno spiegato che con il termine "gelosia" (sempre che abbia capito bene) si intende la composizione delle lamelle fisse poste nella parte alta e sia il numero delle lamelle che componogno lo sportello apribile.

Sono stato da un rivenditore di zona ma non ne sono uscito convinto:

1. Il suo marchio di produzione ha lamelle di 8 cm mentre quelle che rimarrebbero hanno una larghezza di 9cm, per cui una incongruenza che non mi piace.

2. L'inclinazione delle lamelle del nuovo è maggiore perchè sono innestate ad un profilato di 35 mm per cui più stretto, altro motivo di incongruenza con le rimanenti.

3. L'innesto tra lamella in alluminio e le due "aste" all'estremità è garantito da un materiale interposto di pvc, ma il pvc non è particolarmente sensibile all'esposizione solare? vedasi infatti la sua scarsa applicazione nella realizzazione di persiane.

4. Avendo vani con grandi volumi ma finestre piccole ho perso molto tempo per avere la più grande luminosità possibile con la finestra, studiando sul controtelaio, su come far rifare lo sguincio ecc.. adesso non vorrei precludermi questo lavoro scegliendo male il numero di lamelle fisse in alto ed il numero di lamelle facenti parti dello sportello. Così di primo acchito verrebbe da pensare che la cosa migliore sia fare uno sportello più apribile possibile ma se il "gancino" è lungo lo stesso sarà la soluzione migliore?

5. Sul mercato ci sono anche persiane in alluminio senza sportello apribile ma con lamelle orientabili, che sia questa una soluzione migliore, per longevità, luminosità ecc..certo stonerebbero con le rimanenti ma se sono decisamente migliori si potrebbe soprassedere.

6. ditte migliori sul mercato?

Scusate l'ampio scritto.

Buona Giornata a tutti.


Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire. - Rob72 - 19-04-2010

Imho, ristrutturare una casa d'epoca, è come farlo per un'auto ugualmente d'epoca (ovviamente con le eccezioni del caso dato che poi ci si deve andare ad abitare).
Quindi mettere delle persiane in alluminio anzichè in legno, sarebbe da evitare.


Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire. - Rob72 - 19-04-2010

Ad ogni modo una curiosità: ma di tutti i quesiti "tecnici" che ha postato, qualcuno ti ha mai risposto in maniera coerente con la domanda? Cioè ci sono esperti (non per sentito dire) edili che frequentano i forum di mx5 nei quali posti sempre (ed equamente) i tuoi quesiti?


Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire. - cangaceiro - 19-04-2010

Avevo scritto male il titolo adesso l'ho corretto: il titolo giusto è "Persiana in alluminio" l'oggetto della discussione è la persiana.


Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire. - cangaceiro - 19-04-2010

Rob72 Ha scritto:Ad ogni modo una curiosità: ma di tutti i quesiti "tecnici" che ha postato, qualcuno ti ha mai risposto in maniera coerente con la domanda? Cioè ci sono esperti (non per sentito dire) edili che frequentano i forum di mx5 nei quali posti sempre (ed equamente) i tuoi quesiti?

be se leggi il tread sulle finestre in legno ha avuto un numero di visite elevato ed al suo interno ci sono le esperienze di ciascuno alla fine facendo un brodo con ciò che mi dicono in forum tecnici si ottengono dei risultati.

Il fatto è che su un forum la gente parla spontaneamente ed è sincera perchè non ha fini commerciali, ma se giro 10 rivenditori devo fare una bella tara "sul quanto è di loro vendità" oltre al tempo e benzina persa.

Diciamo che i forum mi indicano una strada che poi verifico dai rivenditori di zona, devo dire che con un po' di pazienza porta i suoi frutti.


Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire. - Rob72 - 19-04-2010

ok.


Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire. - abe - 19-04-2010

io escluderei a priori una persiana in alluminio!
Antiestetica anche se quelle case moderne, inutile (meglio una tapparella) a mio avviso!
Spece su una casa del 1900!

Secondo me se le rifai in legno e ci investi un pochino di soldi in più, hai una resa estetica migliore, e una durevolezza che se la gioca con l'alluminio, nel senso che i trattamenti per il legno per esterni sono molti con diversi impieghi, alcuni li si possono anche fare in casa con le giuste resine e i giusti tempi di impregnazione!
Per cioè io voto il legno! che se laccato è ancora più moderno del l'alluminio, se cerchi un accostamento moderno con il classico!


Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire. - Gyu71 - 19-04-2010

abe Ha scritto:io escluderei a priori una persiana in alluminio!
Antiestetica anche se quelle case moderne, inutile (meglio una tapparella) a mio avviso!
Spece su una casa del 1900!

Secondo me se le rifai in legno e ci investi un pochino di soldi in più, hai una resa estetica migliore, e una durevolezza che se la gioca con l'alluminio, nel senso che i trattamenti per il legno per esterni sono molti con diversi impieghi, alcuni li si possono anche fare in casa con le giuste resine e i giusti tempi di impregnazione!
Per cioè io voto il legno! che se laccato è ancora più moderno del l'alluminio, se cerchi un accostamento moderno con il classico!

Quoto assolutamente!!! Thumbup


Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire. - k71 - 19-04-2010

a casa al mare (200 mt dalla spiaggia, salsedine a gogò, va ripittata ogni 5 anni) abbiamo scuri ed infissi del 1936, anno di costruzione della casa.
Ancora perfetti.
Certi legni (pino, abete e larice ad esempio), ben stagionati, correttamente impregnati e ben dipinti con vernici nautiche sono infiniti.
L'Allu fa cagare. Allora per una persiana meglio il ferro, che ben galvanizzato e dipinto dura ed è molto più bello, più "pesante", meno finto.

L'Italia è stata ROVINATA dal cemento armato e dagli infissi in alluminio.


Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire. - cangaceiro - 20-04-2010

che il legno sia più bello raga sono d'accordo con voi, però ogni 5 anni mettersi a scartare 10 finestre e dargli mano su mano non è uno scherzo sia di tempo, fatica e anche costi delle vernici, insomma si parla di circa 10 persiane mica due. E spenderci un par di week-end mi rompe, senza contare ripeto anche i costi delle vernici.