![]() |
NBFL woofer (work in progress...) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: NBFL woofer (work in progress...) (/thread-7934.html) Pagine:
1
2
|
NBFL woofer (work in progress...) - RedBass - 31-05-2010 ![]() eheheheheh provo a montare questi: necessita una leggera "molata" del foro originale (NBFL) Li fabbricano alla GME di cinisello e hanno un comparto elettromeccanico paura!!!.. come tolleranze costruttive, supporto bobina (a doppio strato) in kapton, cestello pressofuso e magnete con foro di scarico.... Li ho usati anche spesso e volentieri per applicazioni professionali (8 per una cassa "basso") e oltre a suonare strabene sono anche super robusti!! Vediamo che succede nella miatina.... ![]() Ps. sono sul duretto andante come "cms" e hanno un "Vas" di 25 lt. Freq di Ris. 43 Hz...... Dovrebbero andare alla grande sulle nostre porte... costano 60€ l'uno..... NBFL woofer (work in progress...) - Nemesis84 - 31-05-2010 neanche tanto come prezzo, sembrano di buona fattura... quanti cm sono? cmq buon progetto NBFL woofer (work in progress...) - RedBass - 31-05-2010 Nemesis84 Ha scritto:neanche tanto come prezzo, sembrano di buona fattura... Grazie!!!! ![]() ![]() Sono da 20 cm nominali...il cestello è 21 effettivi e ci sta' per un pelo sulla supeficie della lamiera. Per entrare bene ed essere fissato "graniticamente" necessita la rialesata...forse di soli pochi decimi.... vediamo che succederà.....per ora ho i parametri giusti per capire come andranno nel volume della portiera ma mi devono ancora dare la curva di impedenza per capire come x overarli....con la calma e la pazienza :chessygrin: NBFL woofer (work in progress...) - Nemesis84 - 01-06-2010 non tenerti sotto i 100 mhz in portiera altrimenti fai effetto pentola e plastica... purtroppo il rivestimento della portiera non esiste, e vibrando pare il suono di un'ape incazzata NBFL woofer (work in progress...) - RedBass - 01-06-2010 100 Hz??? pochini, cerchero' di rendere silente il pannello con opportuni smorzatori e irrigidimendi ove servono....ape incazzata?? Ahahahahahahahahahahah NBFL woofer (work in progress...) - Nemesis84 - 02-06-2010 quando hai finito il lavoro voglio assolutamente vedere il risultato... divento scemo per certe cose ![]() NBFL woofer (work in progress...) - RedBass - 02-06-2010 eheheheh oggi ne ho messo uno e ci sto' lavorando perchè lo smeriglio non basta, forse dovro' flessibilizzare, cmq, chiuso non stupendamente, plelevando il bordino frontale e spostandolo dietro per fare da distanziatore. Ne faro' uno in legno ma inclinato di un 15° verso il basso per favorire la chiusura inferiore del pannello. Al Primo test audio, col tweeter originale (che è mediocre davvero ma grazie ai mosfet della JVC non urla troppo..) sento (de gustibus) un medio strepitoso ed un basso profondo e controllatissimo. Merito della escursione generosa abbinata ad una cedevolezza della sospensione molto dura...pero' siamo solo all'inizio e in queste cose faccio tante prove per ottimizzare e non sono propriamente un fulmine...cmq a lavoro finito postero' le foto e se ci vedremo anche una prova di ascolto ci vuole no? NBFL woofer (work in progress...) - Nemesis84 - 03-06-2010 molto volentieri ![]() NBFL woofer (work in progress...) - abe - 04-06-2010 se vuoi un consiglio quelli cerca di predisporli in un pannello dietro ai sedili, perchè in portiera danno solo fastidio! medio alto da 16 e tweeter serio, e poi o un paio di quelli tarati medio bassi dietro ai sedili (ma sono troppo ingombranti oppure un sub da sotto sedile tipo phonocar che suona da dio (abche io ero scettico) dietro al sedile! Pilotati da un ampli che meriti questo nome e non le cinesate o americanate da 3000watt! poi i soldi sono i tuoi e la macchina è tua quindi.... buon lavoro NBFL woofer (work in progress...) - RedBass - 13-06-2010 abe Ha scritto:se vuoi un consiglio quelli cerca di predisporli in un pannello dietro ai sedili, perchè in portiera danno solo fastidio! medio alto da 16 e tweeter serio, e poi o un paio di quelli tarati medio bassi dietro ai sedili (ma sono troppo ingombranti oppure un sub da sotto sedile tipo phonocar che suona da dio (abche io ero scettico) dietro al sedile! Grazie dei consigli!!! Sono tecnicamente corretti e invitano a non fare stupidaggini ![]() ![]() Tuttavia sto' perseguendo una filosofia diversa: Fronte ant e basta; pochissimo peso aggiunto; utilizzo di altoparlanti che possano lavorare bene in portiera e non troppi adattamenti di questa ad un trasduttore pompato con tanti veri watt; facilità di pilotaggio da parte dei finali della JVC, no finale, niente subwoofer. .....(omissis)... se si usa un trasduttore molto rigido come diaframma o meglio, complessivo centratore-sospensione ma con una massa sufficiente ad avere una freq di ris abbastanza bassa, si ottiene un suono molto articolato, che in un sistema a 2 vie è ultranecessario perchè un wooferazzo da 20 "lungo" e "rimbombante" fa spernacchiare anche le portiere delle bentley oltre a far si casino ma anche non far distinguere se sui bassi ci sia un sinth, un basso vero, un contrabbasso..... Ad ora i woofer sono installati molto semplicemente usando come distanziatore, per non rettificare il foro originale, la guarnizione ant, (quella incollata al bordino della membrana a scopo estetico) posizionata dietro il cestello per fare la "chiusura" con la lamiera della porta. All'uopo ho fatto saltare via le femmine in plastica della dima/altoparlante originale, e usato delle comunissime mollettine/vite che vengono date in dotazione con qulunque aftermarket, le quali garantiscono un serraggio molto affidabile (se di adeguato spessore). E, mnk se funziona!!! Hanno un basso potente, molto preciso e timbricamente assai gradevole. come profondità non è male!!! e la portiera non spernacchia perchè checchè se ne dica ha un bel pannello e il cellophane di protezione degli alzacristalli è di materiale gommoso e montato piuttosto lasco ma con un silicone nero di abbondantissimo spessore. Per sicurezza qualche insertino di poliuretano bugnato ove si sospetti che qualcosa si possa muovere ed il gioco è fatto. A 120km/h a capotte aperta si sente forte e chiaro :haha: Ora il tweeter sarà quasi sicuramente il coral Ovvio, con la potenza della Jvc ci sono dei limiti in pressione sonora ma cmq superare in db il baccano delle nostre roadster ad andature veloci non è come già detto un obbiettivo che voglio perseguire... Ultime parole sul X over: Parametri degli altoparlanti (impedenza lungo la linea della risp) e orecchio come dati e strumenti di studio/lavoro perchè con un 6db/oct spero che riesca ad incrociare bene lo stesso (allontanando opportunamente gli incroci) e le rotazioni di fase che tanto fanno sudare i finali soprattutto se di segno "-" vederle ridotte a zero o quasi Dai quando finito se riusciamo a vederci vi fo' sentire!!! ad ora è tutt'altro che disprezzabile cio' che è stato ottenuto. |