Un consiglio. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Un consiglio. (/thread-8048.html) |
Un consiglio. - giodrum - 09-06-2010 Salve a tutti ragazzi Non so se è il posto esatto, ma ho di bisogno di un consiglio e siccome nella vita bisogna ascoltare chi ha più esperienza, volevo confidarvi un mio periodo di vita.. Premetto che ho 24 anni; Nella mia vita sono un ragazzo con delle forti ambizioni, e cerco sempre di migliorarmi in tutto quello che faccio, prima per me poi per i soldi; all'età di 20 anni vista la forte passione per le auto mi sono iscritto in ingegneria ma dopo un mese ho abbandonato come un cog...ne; successivamente ho lavorato 4 anni in Tecnocasa, sono stato responsabile di un ufficio a Palermo, e in prossimità di un'apertura mi sono visto voltare le spalle da una persona..... devo dire che subito dopo, vista la forte delusione ho abbandonato il lavoro. In Seguito ho inseguito il mio sogno, le auto, ho acquistato con i dovuti risparmi la mx5 ed ho mandato curriculum alle concessionarie della città per lavorare come Venditore... Oggi lavoro in una concessionaria di auto giapponesi a Palermo, ma temo che se il rendimento economico rimane di 350€ lascio tutto... Bene adesso subentra il vostro consiglio 1) Cambio concessionario 2) Mi scrivo in ingegneria (24 anni e 60/100 al diploma)... Io voglio crescere nella mia vita e sono sicuro che tra di noi qualcuno con le palle c'è che ha lottato e può consigliarmi.. Grazie a tutti coloro che anno avuto la pazienza quanto meno di leggere... Un consiglio. - el_Ganassa - 09-06-2010 al di fuori del "trattamento economico" (se così si può chiamare) del concessionario in cui stai lavorando ora, penso che dovresti capire se è quello il lavoro che vuoi fare.. se la risposta è sì prova a cercarti altri concessionari e non lasciare che certe persone (anche se sono quelle che ti pagano) ti facciano passare la voglia di dedicarti a qualcosa in cui credi e alla quale tieni buona fortuna Un consiglio. - Rob72 - 09-06-2010 Purtroppo in Italia i laureati, la maggior parte delle volte, non hanno stipendi adeguati al loro curriculum. Tu poi parti dall'handicap dell'età, e quindi sei svantaggiato rispetto a colleghi universitari più giovani e che hanno la mente più abituata allo studio in quanto freschi di superiori. Inoltre che io sappia adesso per le case costruttrici va di moda reclutare personale giovane da far crescere internamente o personale di esperienza da "rubare" ad altre realtà (questo per quanto riguarda il reparto ingegneria, design, marketing, ecc.). Questo tanto per dare un'idea oggettiva della situazione che solo tu potrai valutare soggettivamente. Se tu ti reputi un bravo venditore, non conoscendoti, ti potrei suggerire di rimanere in quell'ambito magari valutando anche la possibilità di fare il rappresentante per qualche azienda. Un consiglio. - BisteBest - 09-06-2010 Gio, come ti hanno già detto dovresti - prima di tutto - capire cosa vuoi veramente da te stesso. L'opzione ingegneria è decisamente la più saggia ma potrebbe essere la tua rovina se la portassi avanti svogliatamente. Il voto di maturità non conta quasi niente... non è una discriminante per le tue idee, i tuoi progetti, le tue volontà. Ma, appunto, prima di tutto devi capire di cosa stai parlando, cosa vuoi veramente. Detto questo, se decidessi di optare per la via lavorativa all'interno dei concessionari consiglio vivamente di cambiar marchio. Se ricordi, quando abbiamo parlato di quel conce, ero rimasto abbastanza colpito proprio perché conosco il loro modo di rapportarsi ai venditori. Non giudico, ognuno è padrone di far ciò che vuole però fossi in te avrei scelto un altro marchio. Come qualcuno ha scritto oggi molti concessionari cercano figure giovani (e quindi, bene o male, rientri!) da veder crescere all'interno dell'azienda. In termini di serietà posso parlarti BENISSIMO (perché ho amici che vi lavorano) di Toyota e Seat. Organizzazioni sane e con cura per i dipendenti (organizzazioni che curano aspetti quali la sicurezza dei lavoratori e - come sai è il mio campo - posso garantirti non è cosa comune, purtroppo!) e, parola rara, rispetto. Purtroppo questa serietà è ambita e quindi i posti di lavoro non sono sempre a disposizione... però tentar non nuoce. Francamente io sono sempre stato dell'idea che i C.V. valgano poco se non si mostra un minimo di iniziativa... se riesci ad ottenere colloqui il risultato potrebbe essere decisamente superiore. Intanto inboccaalllllllllllllllupo! E... quando vuoi ne parliamo meglio! Un consiglio. - Rob72 - 09-06-2010 BisteBest Ha scritto:Come qualcuno ha scritto oggi molti concessionari cercano figure giovani (e quindi, bene o male, rientri!) da veder crescere all'interno dell'azienda. Veramente non parlavo di concessionarie, ma come scritto di case costruttrici e quindi di un lavoro all'interno delle stesse (ingegneri, designer, ecc). BisteBest Ha scritto:Francamente io sono sempre stato dell'idea che i C.V. valgano poco se non si mostra un minimo di iniziativa... se riesci ad ottenere colloqui il risultato potrebbe essere decisamente superiore.Sono dell'idea contraria. I CV valgono tantissimo per ottenere un colloquio (almeno per aziende medio/grandi), dato che normalmente i candidati vengono ammessi o esclusi alla selezione successiva solo in base a determinate caratteristiche. Poi è l'impressione che fa la differenza (dato che una volta ammessi al colloquio è ipotizzabile che il curriculum presentato sia rispondente alle richieste dell'azienda). Un consiglio. - Gyu71 - 09-06-2010 Guarda... ....io all'orlo dei 40 anni sto pensando di rimettermi in gioco cambiando totalmente settore... E' una cosa scontata, te l'hanno già detto tutti: domandati a te stesso cosa vuoi... Apparentemente non saprai risponderti... ...ma se metti a fuoco, in fondo in fondo... ...troverai la risposta! In bocca al lupo! :beerchug: Un consiglio. - andreap - 09-06-2010 Secondo me uno dei segreti per avere successo in campo lavorativo è la determinazione. E la determinazione scaturisce al 99% dalla passione che si mette nelle cose! Trova qualcosa che ti piaccia veramente fare e lasciati portare dalla passione probabilmente anche gli inevitabili sacrifici non ti peseranno in questo modo! In bocca al lupo!!! Un consiglio. - giodrum - 09-06-2010 Intanto ringrazio tutti voi per i vostri consigli; sono sicuro, e li reputo saggi. Ad oggi vista la mia "serietà" non mi sento di mandare curriculum durante il percorso con Mitsubishi; ma di sicuro per prima cosa quanto prima ne parlerò con il mio titolare e devo trovare una soluzione... Come sempre GRAZIE Grazie Per BisteBest: al primo raduno possiamo parlarne, ti reputo un ragazzo in gamba... Un consiglio. - Robbie - 09-06-2010 alcune questioni: - ti piace vendere auto? - guadagni 350 euro, perchè non chiudi contratti? Se la risposta alledue domande è negativa, devi cercare un'altra strada, perchè o non è quello il settore adatto a te oppure hai da colmare qualche lacuna sul modo in cui operi. Se guadagni 350 euro e di contratti ne chiudi, penso tu abbia spazio per trattare con il tuo capo, no? La logica è che finchè gli fai incassare abbondantemente più di quanto gli costi, il margine di trattativa ci dovrebbe essere... Un consiglio. - BisteBest - 09-06-2010 Rob72 Ha scritto:Chiedo venia... avevo capito male io. Sulle aziende non posso che concordare in ogni caso... ho avuto un'esperienza in Fiat a livello gestionale per la commercializzazione della 500 e il responsabile di Torino mi disse chiaramente che contava molto sulla mia giovane età. Poi il seguito non fu altrettanto roseo però ne ho comunque un bel ricordo e non posso che concordare sul "vantaggio età".BisteBest Ha scritto:Come qualcuno ha scritto oggi molti concessionari cercano figure giovani (e quindi, bene o male, rientri!) da veder crescere all'interno dell'azienda. Citazione:BisteBest Ha scritto:Francamente io sono sempre stato dell'idea che i C.V. valgano poco se non si mostra un minimo di iniziativa... se riesci ad ottenere colloqui il risultato potrebbe essere decisamente superiore.Sono dell'idea contraria. I CV valgono tantissimo per ottenere un colloquio (almeno per aziende medio/grandi), dato che normalmente i candidati vengono ammessi o esclusi alla selezione successiva solo in base a determinate caratteristiche. Poi è l'impressione che fa la differenza (dato che una volta ammessi al colloquio è ipotizzabile che il curriculum presentato sia rispondente alle richieste dell'azienda). Qua invece dissento. Però credo che l'argomento meriti una particolare precisazione: il target del mio discorso era il concessionario medio palermitano (infatti, leggendo il mio post, avevo concluso l'argomento laurea - ed eventuale post-laurea - qualche riga più su e mi stavo dedicando al trovar lavoro in qualche concessionaria qua a Palermo). In linea di massima i CV sono fondamentali però questo vale in realtà diverse da quella palermitana. Vivrò pure in una terra splendida e ricca di questo e quell'altro ma solo un ipocrita potrebbe sostenere che l'argomento lavoro, in Sicilia e in particolare a Palermo, possa seguire gli stessi binari del resto d'Italia. Ecco perché a Giodrum - che ho avuto il piacere di conoscere personalmente e di cui conosco anche alcuni particolari lavorativi - ho suggerito il colloquio (che qua a Palermo spesso avviene prima del CV... esperienza direttissima di qualche anno fa quando ancora non svolgevo la professione nella quale negli ultimi 4 anni mi sono specializzato). Spero di esser stato più chiaro. @ Gio: come già scritto poniti delle domande e datti delle risposte. A quel punto prendi in considerazione tutto ciò che leggi in questo topic. |