![]() |
Gordon Murray T.25 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Gordon Murray T.25 (/thread-8350.html) Pagine:
1
2
|
Gordon Murray T.25 - Matsuda - 30-06-2010 Una citycar, quasi un quadriciclo, con velleità rivoluzionarie in fatto di consumi, inquinamento e manutenzione. Un'auto da città che occupa un terzo dello spazio in una normale area di parcheggio da berlina. I pezzi si assemblano da pacchi piatti come per i mobili Ikea. Peso 600kg, 660 cm³ da 51 CV, tre posti. Sulla carta sembra un progetto intelligente per un'auto da città. E la sicurezza? Sicuramente migliore di una moto\scooter... http://www.gordonmurraydesign.com/index.php http://www.quattroruote.it/auto_novita/ ... ice=257608 Gordon Murray T.25 - il Mamo - 30-06-2010 Quando ho sentito che Murray stava dedicando il suo genio ad una citycar sono subito stato curioso di scoprire che mezzo avrebbe tirato fuori. Per ora mi sembra parecchio interessante. Per la prima volta un'azienda parla al pubblico di life cycle design: http://www.gordonmurraydesign.com/t25-L ... mpacts.php Infatti è "facile" fare auto ibride che sulla carta consumano poco (ma che alla fine per essere prodotte e smaltite inquinano molto di più di un'auto normale). Normalmente si parla di basso inquinamento al momento dell'utilizzo, in questo caso invece si affronta il tema su tutto il ciclo di vita, dal reperimento dei materiali, alla produzione dei semilavorati, dei pezzi finiti, trasporto, stoccaggio, assemblaggi, distribuzione, vendita, dismissione e riciclo o smaltimento. Complimenti, a livello di concetto forse mi piace anche di più del suo capolavoro McLaren F1 (che è forse stata più facile da ideare e produrre, perché senza vincoli o quasi).. Gordon Murray T.25 - Matsuda - 30-06-2010 Forse l'apertura dell'unico accesso all'abitacolo è poco pratico. Immaginati di dover entrare a bordo dopo aver parcheggiato all'aperto, si allaga l'interno! Ci saranno dei fori di scolo nell'abitacolo? :chessygrin: Gordon Murray T.25 - lucazam - 01-07-2010 il Mamo Ha scritto:Per la prima volta un'azienda parla al pubblico di life cycle design: http://www.gordonmurraydesign.com/t25-L ... mpacts.php Infatti è "facile" fare auto ibride che sulla carta consumano poco (ma che alla fine per essere prodotte e smaltite inquinano molto di più di un'auto normale). Normalmente si parla di basso inquinamento al momento dell'utilizzo, in questo caso invece si affronta il tema su tutto il ciclo di vita, dal reperimento dei materiali, alla produzione dei semilavorati, dei pezzi finiti, trasporto, stoccaggio, assemblaggi, distribuzione, vendita, dismissione e riciclo o smaltimento. In effetti ormai i concetti di Life cycle assessment (LCA) stanno prendendo sempre più piede. Di sicuro non è facile fare capire alla gente questi concetti, però vedo che finalmente anche nell'auto si sta muovendo qualcosa. C'è anche un'intervista interessante su quattroruote di questo mese al numero 2 di Fiat Auto che asserisce di non credere nell'auto elettrica per diminuire le emissioni inquinanti o, quantomeno, come "emissioni zero". Finalmente qualcuno che lo dice! Nell'immaginario collettivo l'automobile elettrica è a emissioni zero, cosa tutt'altro che vera. Gordon Murray T.25 - TIGO - 01-07-2010 Gordon Murray sta pensando a questo progetto dai tempi in cui progettò la Mc Laren F1, forse anche da prima. Ho letto molte sue interviste in cui elogiava la Panda di Giugiaro e sognava di realizzare una utilitaria altrettanto rivoluzionaria. Se riuscirà a realizzare anche questo suo sogno avremo fianlmente, dopo tanto tempo, un veicolo utile e interessante. ![]() Gordon Murray T.25 - Miller - 01-07-2010 ![]() Gordon Murray T.25 - lucazam - 01-07-2010 Miller Ha scritto:[ Immagine ] Da che punto di vista? ambientale o non ti piace il tipo di vettura? Gordon Murray T.25 - Miller - 01-07-2010 Con ottica disillusa. Quante ne abbiamo viste di concept altrettanto rivoluzionarie? Quante hanno avuto seguito e successo commerciale? Di certo non è il buon progetto a far produrre automobili. Gordon Murray T.25 - CJ_ - 01-07-2010 Io la piccola macchientta da montare in garage la sera la vorrei ![]() Gordon Murray T.25 - il Mamo - 01-07-2010 Miller Ha scritto:Con ottica disillusa. Il fatto è che le altre non erano state proposte da persone che mi danno altrettanta fiducia (come designer) quanta me ne dà Murray. Mi sembra che le affermazioni che fa, al contrario di praticamente tutti gli altri, le faccia supportandole con dati e spiegazioni concrete. A me è un progetto che piace e presumo che terrei in considerazione l'acquisto, in futuro, di questo mezzo. |