![]() |
[Vari] ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [Vari] ogni quanto cambiare l'olio dei freni? (/thread-8463.html) |
ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - Jaco - 09-07-2010 Dato che l'olio dei freni è abbastanza sensibile all'umidità e si degrada abbastanza presto, ogni quanto bisognerebbe cambiarlo? Ogni due anni circa? ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - coopersimo - 09-07-2010 esatto, per un uso stradale ogni 2 anni, se fai pista anche prima.... ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - Jaco - 09-07-2010 Perfetto, allora appena faccio il cambio pastiglie cambio anche l'olio con annesso spurgo del sistema frenante + spurgo del circuito del comando frizione, così mi diverto un po' :chessygrin: ! Chi mi consiglia un olio ottimo? ![]() ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - alluminio - 09-07-2010 ![]() ![]() ![]() Non dico neanche da quato tempo non lo cambio se no qua mi tirano le pietre ![]() ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - AndreaNobile - 09-07-2010 generalmente la gente lo cambia ogni... MAI anni. volendo vedere non è che si muore per uso stradale a non cambiarlo per 4 anni.... se uno stressa l'impianto spesso... conviene farlo. io sulla moto da pista lo cambio parzialmente(spurgo le parti terminali) ogni pistata, e lo cambio integralmente ogni 3 o 4... ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - eziomx - 11-07-2010 ogni due anni è persino troppo...le guarnizioni ne risentono.. basta poi guardare il colore : appena scurisce si deve cambiarlo anche prima dei due anni.. Il colore deve essere sempre giallo paglierino, appena scurisce significa che ha assorbito umidità ( è molto molto igroscopico ) è diminuisce l'efficenza di parecchio. è vero che non si muore per uso stradale.. :roll: ma si intacca l'efficienza dell'impianto idraulico a non sostituire l'olio quando le sue caratteristiche decadono. personalmente io lo cambio ad ogni cambio di pastiglie..esagerato forse ma la spesa è minima. Lo consiglio... ![]() ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - Jaco - 15-07-2010 Ho cambiato oggi l'olio dei freni sostituendo il dot3 di primo equipaggiamento con un dot4 decente (si può mettere sia dot 4 che dot 3) e dopo aver spurgato tutto per bene (2 ore!!! ...continuava a uscire aria) posso dire che ora la miatina frena come si deve. Non ha mai frenato così bene neache appena ritirata dal concessionario, quindi l'olio di primo equipaggiamento faceva pietà o l'impianto frenante non era mai stato spurgato come si deve! Ora il pedale del freno è molto più sensibile e la frenata è più modulabile. Ho anche spurgato per bene lo slave della frizione e non avrei mai immaginato di trovare così tanta aria! Ora frena benissimo e inoltre è cambiato il comportamento del pedale della frizione: maggiore sensibilità e precisione. ![]() ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - pure_driver - 15-07-2010 Jaco Ha scritto:Ho cambiato oggi l'olio dei freni sostituendo il dot3 di primo equipaggiamento con un dot4 decente (si può mettere sia dot 4 che dot 3) e dopo aver spurgato tutto per bene (2 ore!!! ...continuava a uscire aria) posso dire che ora la miatina frena come si deve.Ottimo...che olio hai messo? Anche io sto per cambiarlo e vorrei mettere il dot4 della Castrol...in passato mi sono trovato benone con il dot5, sempre della stessa marca, ma era stato messo in un impianto con tubi a treccia metallica. Su quelli di serie della NC va più che bene in dot4 e "tira su" meno umidità. ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - Tiro! - 15-07-2010 Interessante. Farò il cambio olio in occasione del non più tanto lontano cambio pastiglie...e forse cambio tubi?! :roll: ogni quanto cambiare l'olio dei freni? - Costa - 15-07-2010 Occhio che se apri parzialmente la vite-spurgo è naturale vedere le bollicine... Comunque cambiarlo ogni 2 anni non è uno sbattimento eccessivo! |