Mx5Italia
Ennesimo problema - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: Ennesimo problema (/thread-8884.html)



Ennesimo problema - Glorfindel80 - 07-08-2010

Salve a tutti.
Inizio a pensare che la bambina sia sfigata forte... perchè i problemi stan venendo fuori uno dopo l'altro.
Dopo il sensore giri-motore,dopo il terminale di scarico, la chiusura centralizzata a donnine-con-la-borsetta-rotante(cit.),ecc. ieri in autostrada è venuto fuori un ulteriore problema.
Dalla provincia di Bari stavo risalendo a Milano,dove vivo.
Dopo qualche centinaio di km mi accorgo che lo stereo inizia a funzionare male...
Sopra i 120km/h, va ad intermittenza, come una stazione radio che non riesce bene a prender le frequenze. Il problema è che andava a lettore CD/memory card/USB, tutto fuorchè il tuner.
Sotto i 120, funzionamento perfetto.
Penso sia lo stereo andato a donnine, così cerco di regolare la velocità e al tempo stesso,limito l'uso dello stesso.
Dopo qualche ora, succede il fattaccio.
Sto compiendo un sorpasso,in terza corsia, sento dei cali di potenza mostruosi nel motore,che singhiozza...rallento subito,accosto a destra (con sicurezza) e mi fermo nella prima piazzola di sosta per controllare eventuali problemi.
Spengo l'auto e...non l'avessi mai fatto!!!
L'auto non riparte più..per fortuna ho i cavi a bordo e chiamo degli amici in zona che vengono a soccorrermi. Faccio il ponte tra le batterie coi cavi e riesco a mettervi un po' di carica.
Esco alla prima uscita e cerco (santi navigatori) il primo elettrauto in zona.
Per fortuna è un centro Bosch, ha materiale qualificato e mi dice che la batteria è scarica, perchè l'alternatore non la carica a sufficienza.
Per una batteria nuova mi chiede 150€(!!!!),ovviamente non la prendo, perchè avendo carica sufficiente nella batteria (oltre il 50%), "rischio" e torno a Milano ad andature "slow", limitando ogni tipo di assorbimento elettrico (luci di posizione, no-stereo,ecc).
Non ho mai avuto la spia della batteria accesa quando ho avuto questi problemi.
E prima di partire ho fatto controllare la batteria ed era al massimo della carica.
Lunedì contatto Biraghi,sperando non sia già in ferie.
Se qualcuno,nel frattempo, ha qualche suggerimento per esperienze simili,mi contatti...
Se l'auto è davvero sfigata, inizio a fare il bruttissimo pensiero di darla via o rottamarla...perchè così è veramente inusabile,sigh Sad


Ennesimo problema - senna - 07-08-2010

Glorfindel80 Ha scritto:Lunedì contatto Biraghi,sperando non sia già in ferie.
Sad

mi spiace dovertelo comunicare ma Biraghi riapre il 31/08 ....... L'ho visto dalla sua pagina FB !!!

Per il resto non so come aiutarti .... mi spiace


Ennesimo problema - Glorfindel80 - 07-08-2010

Ahia! Sad
Grazie per la notizia, Senna.
Puoi consigliarmi qualcun altro a cui andare?


Ennesimo problema - CJ_ - 07-08-2010

alan, miatatuning, dovrebbe lavorare su una NC Big Grin


Ennesimo problema - pit la bestia - 08-08-2010

si confermo che dalla descrizione del tuo problema molto probabilmente è l'alternatore.

Quando l'alternatore si rompe non è detto che si accenda la spia della batteria purtroppo nessuno spiega mai che la spia della batteria fa 2 controlli sull'alternatore uno a motore spento e uno a motore acceso, a motore spento e quadro girato la spia della batteria DEVE essere accesa, a motore acceso la spia deve essere spenta.

motore acceso e spia accesa
si è rotta la piastra a diodi che è quello che regola il flusso di corrente, in quanto l'alternatore (lo dice la parola stessa) produce corrente alternata come la normale corrente di casa a una potenza stratosferica che brucerebbe tutta la componentistica elettrica dell'auto.
La piastra a diodi ha la funzione di raddrizzare la corrente cioè di trasformarla da alternata a continua, successivamente il regolatore (integrato nella piastra a diodi o viceversa a seconda delle teorie) regola la portata della corrente (considera che con la vettura accesa e radio, riscaldamento, spazzole tergivetro e sbrinatore si arriva a una condizioni di 70/80% di carica dell'alternatore)

motore spento e spia spenta
si è invece rotto un'avvolgimento dell'alternatore che è pressochè identico a un normale motore elettrico.


Ennesimo problema - Glorfindel80 - 08-08-2010

Confermo che a quadro acceso/motore spento, la spia della batteria è accesa.
A motore acceso, la spia è spenta.

In questi casi, è prevista la sostituzione completa dell'alternatore o è possibile ripararlo?


Ennesimo problema - Glorfindel80 - 07-10-2010

Alla fine ho risolto sostituendo l'alternatore.
Il pezzo nuovo ha cifre folli,così come revisionato.
Per fortuna ne ho trovato uno sul mercatino del forum.