![]() |
la mia Mx5 nb - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: la mia Mx5 nb (/thread-8923.html) |
la mia Mx5 nb - Senzafreni - 13-08-2010 apro questo topic per presentarvi presto la mia Mx5 che stò facendo rinascere paino piano anche se di lavori da farne ce ne sarebbero molti. oggi pulizzia accurata, mini talgiano olio e filtro, smontaggio fari ant e altri piccoli lavoretti. le prime impressioni sono ottime, confort di marcia inaspettato sia a capottè chiusa che aperta anche se per ora ho provato solo a velocità "codice della strada". già preso un forte acquazzone e con mi grande sorpresa non entra nemmeno una goccia d'acqua (cosa che su uno spyder di più di 10 anni e non tenuto benissimo mi aspettavo). il motore nonostante i sui 100.000 km (non dimostrabili) è silenziosissimo, consuma poco e scattante molto più di quanto mi aspettassi con "solo" 110cv ! lo sterzo è precississimo ! le cose che mi hanno un pò deluso invece sono il divertimento di guida che da un'auto con queste caratteristiche e dal peso contenuto mi aspettavo un posteriore desideroso di "partire", invece è molto neutra e bilanciata! oggi l'ho usata con la pioggia e anche qui risulta giudabilissima (per carità meglio cosi, però da un posteriroe del genere forse un autobloccante migliore potevano concederlo). primi inconvenienti: mi si allagano le luci di ingombro ant!!! (che ovviamente si bruciano subito). la macchina da ciò che ho visto nei 300km che c'ho fatto fin ora non fà fumi strani, la temperatura dell'acqua rimane sempre a metà, ma ogni tanto fà un lieve odorino d'olio ma probabilemtne c'è una piccola perdita visto che fà una goccia che cola fino alla coppa dell'olio. (cosa potrebbe essere ? è già capitato ad altri?) per il resto... che figata! rapporto qualità prezzo imbattibile!!!! ![]() la mia Mx5 nb - Filos - 13-08-2010 Ti scrivo un pò di info così come mi vengono in mente: gli indicatori pressione olio e temperatura acqua devi prenderli come se fossero delle spie in quanto non ti danno effettivamente una lettura, infatti non c'è l'unità di misura e questo vale sopratutto per la pressione olio e se già vedi delle perdite individua al più presto da dove trafila. Per avere un posteriore sbarazzino puoi "giocar con gli angoli" ma occhio a quello che fai perchè si dice tanto che la vettura è controllabile salvo puoi leggere di sovrasterzi improvvisi a velocità inaspettatamente basse...insomma non scoda quando la cerchi e lo fa quando non sei pronto! ![]() la mia Mx5 nb - Senzafreni - 13-08-2010 Filos Ha scritto:Ti scrivo un pò di info così come mi vengono in mente:ok grazie del consiglio. più che reali perdite d'olio che per ora non vedo, ogni tanto in da fermo sento un pò di odore d'olio , ma l'auto non fuma ne nulla.... e dai pochissimi km che ho fatto fin ora (circa 350... praticamente in 2 giorni) non mi pare consumi olio! domani ci parto per le ferie e speriamo bene! :angel2: altro "difetto" se cosi si può dire, che ho notato un forte riscaldamento del tunnel all'altezza del cambio, ma presumo sia normalissimo e dovuto al catalizzatore che stà proprio li sotto (o lo fà solo la mia?!?!) buone vacanze a tutti ci risentiamo quando torno e vi dirò di più oltre ad aggiungere qualche bella fotina!! ![]() la mia Mx5 nb - supersimo - 16-08-2010 ciao! pensa che io l'ho portata dal concessionario dopo pochi giorni (era luglio) proprio perchè scaldava troppo a mioparere...il meccanico mi ha un po' sfottuto e poi mi ha spiegato che li' c'è la trasmissione che produce un enorme calore (quello che arriva e' solo una minima parte). confermato anche da un'amica (io ero cmq scettica ,anche dopo visita dal conce) aveva una Honda CRX ,con la quale ci faceva i rally,ottima intenditrice di auto (guardandomi l'usura delle gomme, una volta ,mi guarda e mi dice:"ue' ma a quanto le fai le curve?"dopo il mio sorrisone di ammissione ha aggiunto"mi sa' che con questa macchina ti diverti un casino!" :-D ) che dice che è normale tutto quel calore nel tunnel centrale delle traz posteriori (trasmissione). il lato positivo è che d'inverno non avrai mai bisogno d'accendere il riscaldamento! ![]() la mia Mx5 nb - Senzafreni - 19-08-2010 bene bene!! allora vi aggiorno . tornato praticamente adesso dalle vacanze, "macinato" 1.400 km in giro per l'italia in 5 giorni e la "piccolina" ha dimostrato l'ottima validità del progetto e continue sorprese positive. l'odorino d'olio che sentivo sembra diminuire ogni giorno (forse era stato lavato il motore e c'era porcheria in giro) mai nessun problema ne a caldo ne a freddo, pioggia o sole, che dire: una vera sorpresa positiva. ![]() CONTENTISSIMO del nuovo acquisto. spero di consocere altri di voi e aggregarmi presto a qualche raduno. ps. nel frettempo ieri grazie al primo forumista che ho conosciuto sono iniziate anche le prime riparazioni (bauletto come nuovo e oggi cambio finalmente il volante). la mia Mx5 nb - miataweb - 19-08-2010 Senzafreni Ha scritto:..mai nessun problema ne a caldo ne a freddo, pioggia o sole, che dire: una vera sorpresa positiva.Pioggia, a che livello? Col "nick" che ti sei scelto (inconsciamente, immagino) è bene metterti in guardia sull'unico vero "limite" delle NB 1.6: In caso di acquazzone in autostrada sappi che nel momento in cui andrai a premere sul pedale del freno... non succederà niente! Per qualche istante procederai spedito per la tua strada, "senzafreni", per l'appunto. ![]() L'importante è saperlo in modo da poterlo prevedere. Detto questo, goditela! ![]() la mia Mx5 nb - Senzafreni - 19-08-2010 miataweb Ha scritto:grande!!Senzafreni Ha scritto:..mai nessun problema ne a caldo ne a freddo, pioggia o sole, che dire: una vera sorpresa positiva.Pioggia, a che livello? hai detto bene... ho scelto il nik incosciamente ma "azzeccatissimo". già visto che i freni non sono il top e (la mia è senza abs) sul bagnato blocca facilamente. (per fortuna ho fatto prima un pò di prove in un bel parcheggio vuoto per vedere il comportamento dell'auto e appunto la frenata). la mia Mx5 nb - Senzafreni - 20-08-2010 volevo ringraziare ufficialmente il primo forumista che ho consociuto che ha anche contribuito a portare le prime migliorie alla mia nb ,grazi ggcap!! adesso volante decente e bauletto sistemato!! wow... dentro ha cambiato faccia l'abitacolo. domandona agli esperti: che mi dite se chiedessi al gommista di farmi questi angoli (considerando che la mx la guida anche la mia lady) : campanatura: 1°20' ant 1°60? post convergenza : 0,0 ant 0,2 post (o meglio 0,3 ?!) chiusa incidenza : 5° 50? qualcuno ha già provato!? la mia Mx5 nb - ggcapp - 21-08-2010 Senzafreni Ha scritto:volevo ringraziare ufficialmente il primo forumista che ho consociuto che ha anche contribuito a portare le prime migliorie alla mia nb ,grazi ggcap!! grazie di che? il piacere di conoscerti e' stato mio. Spero che ci sia occasione di reincontrarsi in giro. la mia Mx5 nb - Senzafreni - 21-08-2010 qualcuno mi sà dare qualche dritta sugli angoli da fare o mi sà dire se quelli da me sopra scritti possono andare bene? grazie |