Mx5Italia
Domande dall'ultimo venuto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: Domande dall'ultimo venuto (/thread-9741.html)

Pagine: 1 2 3 4


Domande dall'ultimo venuto - bistu - 07-10-2010

Ciao Ragazzi

mi chiamo massimo e alla non più adolescenziale età di 32 anni (quasi 33...e speriamo bene....!) mi è venuto un fottone atomico per il cabrio.
Non avendo esperienze precedenti con questo tipo di auto la prudenza impone il passaggio per un usato e valutando il panorama auto di questa categoria la scelta è venuta dassè....
da lì ai primi dubbi a trovare questa alcova di appassionati (o dovrei dire sciroccati) il passaggio è stato breve!

tralascio le domande da novellino tipo ma è rumorosa ma quanti bagagli posso trasportare etc....
(che non salirò su un comodo salottino a 4 ruote l'ho già messo in conto ma se uno cerca questo da un auto non va certo a prendersi una cabrio...)
e passo direttamente ad una tecnica che sarà fondamentale nella mia ricerca dell'usato...

IL DIFFERENZIALE AUTOBLOCCANTE
premesso che mi sono già orientato su una 2.000 la domanda è la seguente:
i modelli prodotti tra il 2006 e il 2008 lo avevano di serie o c'era solo per alcune versioni o era optional?e è sempre stato montato lo stesso tipo di differenziale o in questi anni hanno cambiato qualcosa?

dalla via che rompo e giusto per avvertire il mio benzinaio se comprare una cisterna più grossa...
su un percorso misto casa lavoro quindi con 2-3 soste ai semafori un pò di strada a 60-80-100 km/h e un paio di sorpassi...da fare in fretta... che consumi mi posso aspettare?

grazie in anticipo per le risposte che vorrete darmi e per avermi accolto sul vostro gran bel sito
spero di poter postarvi presto le foto della mia MX...!


Domande dall'ultimo venuto - Florinda - 07-10-2010

Ciao Massimo...

spider.. è una spider, non una cabrio..... Smile


Domande dall'ultimo venuto - bistu - 07-10-2010

Florinda? Ha scritto:Ciao Massimo...

spider.. è una spider, non una cabrio..... Smile


URCA si comincia benino...
chiedo umilmente venia!

allora chi mi aiuta nell'acquisto della mia prima SPIDER !?


Domande dall'ultimo venuto - Enrico - 07-10-2010

bistu Ha scritto:
Florinda? Ha scritto:Ciao Massimo...

spider.. è una spider, non una cabrio..... Smile


URCA si comincia benino...
chiedo umilmente venia!

allora chi mi aiuta nell'acquisto della mia prima SPIDER !?
essendo che è la SPIDER dei barboni puoi comprarla firmando un CABRIO

:chessygrin:


Domande dall'ultimo venuto - Rava86 - 07-10-2010

Allora, da quel che mi pare di ricordare tutte le Nc 2000 sono dotate di autobloccante, ma aspetto conferma da chi più ferrato di me in materia. Per quanto riguarda i consumi tieni conto che io con una 1800sport faccio di media i 10 spaccati ad usarla senza patemi di andare piano ma nemmeno tirando, uan via di mezzo diciamo, penso che anche con la tua futura ti attesterai li.

Rava


Domande dall'ultimo venuto - Robbiexsstar - 07-10-2010

Premesso che non ho idea di che cosa sia un "fottone atomico" ma che, fossi in te, starei attento :haha: , la mx-5 fa mediamente i 10 km con 1 litro, che possono diminuire con la guida allegra.

Benvenuto. Wink


Domande dall'ultimo venuto - Gagio - 07-10-2010

Ma non si scrive "spyder"?


Domande dall'ultimo venuto - P&R - 07-10-2010

Che voi dichiariate 10 km litro, mi ha sempre stupito.
Chi con la NC 2.0 era con noi al Dolomitico 1998 (abbiamo fatto il pieno sia alla partenza che al ritorno) ha fatto 12 e qualcosa .... ed erano due giorni su e giu' per il Falzarego, Fedaia, Valles ..... alla fine tra il nostro pieno (NBFL) e quello di una NC 2000 c'era un litro di differenza.

Viene voglia di ricordare come sono macchine che vanno guidate in un certo modo.
Se ogni accelerata e' un affondo, se ti piace sentire l' aspirazione che ulula ... consuma.
Se invece segui il motore con l' acceleratore, e quasi sempre non hai bisogno di fare di piu', consuma molto meno.
:chessygrin:


Domande dall'ultimo venuto - Robbiexsstar - 07-10-2010

P & R' Ha scritto:Viene voglia di ricordare come sono macchine che vanno guidate in un certo modo.
Se ogni accelerata e' un affondo, se ti piace sentire l' aspirazione che ulula ... consuma.
Se invece segui il motore con l' acceleratore, e quasi sempre non hai bisogno di fare di piu', consuma molto meno.
:chessygrin:

Io posso parlare della mia esperienza: NA del 1990.
Se vado allegro con il pieno (47 litri se non erro) faccio i 350-400km, se vado piano-piano (mai sopra i 3000 e guida intelligente senza "effetto elastico") faccio 500-530km, se vado medio (qualche sorpasso e guida "morbida") faccio 450km.
Sentivo di una persona con NBFL che con guida "media" fa 550km.

Sono tanti i fattori che determinano il consumo, però c'è da dire che il 1.600 e il 1.800 Mazda non si distinguono di certo per consumi parchi. Wink


Domande dall'ultimo venuto - Brunix - 07-10-2010

bistu Ha scritto:mi è venuto un fottone atomico per il cabrio.
.

Osti,un altro key in erba!
Qua dentro mi guarderei le spalle se fossi in te!! :haha: :haha:

Benvenuto,siamo tutti key anche noi!! :haha: :haha: