![]() |
Centralina? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Centralina? (/thread-9778.html) |
Centralina? - namrocko - 10-10-2010 Salve a tutti, ho un piccolo dilemma notturno. "Motoristicamente" parlando sulla mia Miata 1.8 del '98 ho cambiato filtro (Pannello BMC su airbox Jackson Racing) scarico (collettori originali, eliminazione cat e terminale ad opera di Scarichi Vici di Milano) e candele (NGK Iridium IX). Modifiche lievi per ridare vita all'anziano motore insomma. A breve vorrei fare alberi e collettori, ma prima mi sono dedicato ad assetto, telaio ed impianto frenante. (ed ovviamente al comparto volano/frizione) Mi chiedevo se alla luce delle poche modifiche effettuate e comunque in generale, una nuova mappatura della centralina sia utile. Insomma, non essendo un'auto turbo e non essendo la cilindrata spropositata, una nuova mappa darebbe seriamente benefici? Perche' ora l'auto sale come piace a me, fluida e senza interruzioni fino a quote stratosferiche...e nonostante scarico e aspirazione piu' liberi conserva una notevole coppia ai medio/bassi. Non vorrei rovinare l'equilibrio con una mappa mal fatta (intendo una mappa preconfezionata insomma). Dopotutto una persona seria "sempre che lo sia" per una centralina chiede comunque qualcosa attorno ai 300 euro. Sono realmente ben spesi secondo voi? QUalcuno ha rimappato sulla sua NA1.8 ed ha avvertito differenze degne di nota? Sicuramente facendo alberi e collettori magari una mappa ci sta, ma cosi'? E soprattutto, che capacita' di adattamento ha la centralina stock? Sapete fin quanto reinterpreta i nuovi parametri? GRAZIE!!! Centralina? - nitro-ale - 10-10-2010 solo se rifai alberi e collettori, ma sarebbe meglio ancora prendere direttamente una centralina seria a quel punto Centralina? - toniroy - 10-10-2010 sono daccordo!!! una nuova centralina pug and play e vaiii!!! Centralina? - spiderman - 13-10-2010 La centralina della NA 1.8 non è mappabile quindi devi sostituire la centralina e tutti i cablaggi per ottenere un risultato, altrimenti ci sono delle centraline emulatrici da affiancare all'originale. Centralina? - namrocko - 14-10-2010 Se dovessi lavorare sul motore in modo piu' "invasivo" optero' per una centralina dedicata, i moduli aggiuntivi non mi piacciono^^ Centralina? - .SharK - 14-10-2010 Beh, dipende che moduli aggiuntivi usi. 1) SCARTA tutte le cosiddette plug&play. Sono troppo generali e spesso creano problemi di vuoti 2) Le centraline più gettonate sono le cosiddette piggy-back, che in realtà affiancano la centralina originale. Ce ne sono di ottime (vedasi le varie eManage), il problema è che richiedono un esperto per essere programmate adeguatamente e senza far danni 3) Non mi piace sentire "non è riprogrammabile, è da cambiare". È un'affermazione davvero grossa. Si forzano le codifiche satellitari, si forzano le crittografie a 64bit, e così via e non si riesce a craccare un banalissimo PIC??? Diciamo che è semplicemente studiato in modo da rendere la vita dura a chi vuole riprogrammarlo, e quindi affidarsi ad una piggy-back o ad una sostitutiva è decisamente la soluzione migliore, soprattutto perchè in questo modo puoi gestire altri parametri. Consiglio soggettivo: non toccare nulla prima di fare tutto il resto. Domanda relativa al consiglio: a che meccanico/preparatore della tua zona ti riferisci? Personalmente per lavori del genere (camme ecc ecc) io consiglio sempre il buon Alan a Montichiari. Occhio al self-made quando si toccano cose elettromeccaniche: il rischio di fare il disastro è dietro l'angolo! |